InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto ibride

Le auto ibride economiche da acquistare nel 2022

di Francesco Siciliani 15/02/2022
ford fiesta ibrida

Il mercato automotive non si compone solo di modelli full electric a zero emissioni ma offre una vasta gamma di auto ibride economiche e versatili capaci di sostenere una mobilità più “green” senza stravolgere le abitudini degli automobilisti.

Indice

  • Le migliori auto ibride economiche da acquistare nel 2022
    • Il confronto delle migliori 10 auto ibride economiche sui listini del nuovo
  • Incentivi e sconti per risparmiare sulle ibride
  • I vantaggi regionali e comunali per i possessori di auto ibride
    • I vantaggi della Regione Lombardia
    • I vantaggi della Regione Toscana
    • I vantaggi della Regione Emilia-Romagna
  • Conviene acquistare le auto ibride usate? Quali sono gli svantaggi?
  • Il significato di auto ibrida
    • Le ibride a diesel sono rare e costose

Le migliori auto ibride economiche da acquistare nel 2022

Tra le migliori auto da acquistare nel 2022 spiccano certamente alcune ibride economiche per tutte le esigenze come la Fiat Panda Hybrid, la Hyundai i20 Hybrid, la Ford Fiesta ibrida e l’intramontabile Toyota Yaris Hybrid.

Il confronto delle migliori 10 auto ibride economiche sui listini del nuovo

Ci sono vetture ibride per quasi ogni marchio ma, per semplificare, abbiamo raccolto e messo a confronto i dieci modelli più interessanti ed economici insieme ad un’icona tutta italiana, la 500 Hybrid.

MarchioModelloPrezzo
FiatPanda Hybridda 14.750€
Fiat500 Hybridda 17.000€
LanciaYpsilon Hybridda 15.900€
SuzukiIgnis Hybridda 15.900€
MazdaMazda 2 Hybridda 19.100€
Hyundaii20 Hybridda 19.750€
KIARio Hybridda 20.250€
RenaultClio E-Tech Hybridda 21.600€
FordFiesta Ibridada 22.100€
ToyotaYaris Hybridda 22.400€
HondaJazz Hybridda 22.850€
auto ibride economiche
Fiat Panda e 500 Hybrid
auto ibride economiche
Lancia Ypsilon Hybrid
auto ibride economiche
Suzuki Ignis Hybrid
auto ibride economiche
Hyundai i20 Hybrid
auto ibride economiche 2022
Kia Rio Hybrid
auto ibride economiche 2022
Renault Clio E-Tech Hybrid
auto ibride economiche 2022
Ford Fiesta ibrida
auto ibride economiche 2022
Toyota Yaris Hybrid
auto ibride economiche 2022
Honda Jazz Hybrid

Queste auto ibride racchiudono una grande dose di efficienza e versatilità e vengono proposte a prezzi di molto inferiori ai 25.000€, come nel caso della Panda che parte da poco meno di 15.000€, con tanto margine per aggiungere pacchetti e optional di vario tipo.

Incentivi e sconti per risparmiare sulle ibride

ecoincentivi ibride
Fonte: https://ecobonus.mise.gov.it

Gli ecoincentivi sono stati estremamente utili nel far crescere le vendite delle auto a mobilità sostenibile nel 2021. Al momento, i bonus non sono stati rinnovati nella nuova Legge di Bilancio ma è molto probabile, stando alle ultime voci, che nel giro di pochi mesi si potrà tornare a beneficiare di incentivi per l’acquisto di elettriche e ibride.

Alcuni marchi offrono comunque diversi sconti sulle auto ibride, in alcuni casi validi quanto gli ecoincentivi, che possono rendere indolore il passaggio da una classica auto termica ad un’auto a mobilità sostenibile.

I vantaggi regionali e comunali per i possessori di auto ibride

vantaggi ibride

Acquistare un’autovettura ibrida comporta una serie di vantaggi indiscutibili:

  • Esenzione dal pagamento del bollo auto
  • Parcheggi gratuiti sulle strisce blu
  • Accesso alle ZTL
  • Possibilità di circolare nei giorni di blocco del traffico

Alla stregua delle 100% elettriche, i costi di gestione delle vetture ibride scendono rispetto alle tradizionali termiche. Tuttavia, la presenza del motore termico, che funziona in sinergia con quello elettrico, comporta sicuramente una frequenza di manutenzione programmata più fitta rispetto alle pure elettriche.

Per quanto riguarda le normative regionali e comunali relative ai benefit per chi possiede auto ibride, consigliamo sempre di verificare caso per caso in quanto una regione potrebbe applicare solo l’esenzione del bollo e un’altra rendere gratuiti i parcheggi sulle strisce blu in tutti o in alcuni comuni.

I vantaggi della Regione Lombardia

Chi abita in Lombardia può beneficiare dell’esenzione bollo per tre anni e della riduzione dello stesso del 50% per i successivi due anni oppure della riduzione del 50% per cinque anni. Diversi sono i benefici dei vari comuni lombardi:

ComuneAgevolazioni
MilanoAccesso gratuito in AREA B e AREA C
VareseSosta gratuita
MantovaAccesso ZTL a tariffa agevolata
BergamoSosta gratuita

I vantaggi della Regione Toscana

In Toscana, invece, i vantaggi cambiano in base ai comuni e non ci sono iniziative regionali.

ComuneAgevolazioni
FirenzeSosta gratuita
LuccaSosta a tariffa agevolata
ArezzoAccesso ZTL gratuito

I vantaggi della Regione Emilia-Romagna

Invece, gli automobilisti residenti in Emilia Romagna possono ottenere il contributo del bollo auto per tre anni, oltre ad altre agevolazioni comunali.

ComuneAgevolazioni
BolognaSosta gratuita / Accesso ZTL gratuito
ParmaSosta gratuita / Accesso ZTL gratuito
Reggio EmiliaSosta a tariffa agevolata / Accesso ZTL a tariffa agevolata
RavennaSosta gratuita / Accesso ZTL a tariffa agevolata
CesenaSosta gratuita / Accesso ZTL gratuito
ForlìSosta a tariffa agevolata / Accesso ZTL gratuito
FerraraAccesso ZTL gratuito
ImolaAccesso ZTL gratuito

Dopo questi tre casi esemplificativi, consigliamo di verificare le normative vigenti per ogni regione d’Italia, anche direttamente sul sito ufficiale Toyota, uno dei più completi e facili da consultare.

Conviene acquistare le auto ibride usate? Quali sono gli svantaggi?

auto ibride usate
Toyota Prius Hybrid 2017

Acquistare un’auto ibrida usata può essere estremamente conveniente se parliamo di modelli non troppo datati e con tutta la documentazione della manutenzione ufficiale a corredo. In caso contrario gli svantaggi che potrebbero concretizzarsi per il cliente finale possono essere diversi, a partire dalla scadenza dei benefici legati all’esenzione del bollo auto fino alla perdita della garanzia sulle batterie o sulle componenti del motore ibrido.

È bene ricordarsi che le auto ibride ed elettriche dovrebbero essere seguite, in manutenzione, da tecnici specializzati che possano ottimizzarne le performance e garantire la massima efficienza nel tempo. Per questo il consiglio è quello di affidarsi solo a modelli usati che hanno conosciuto unicamente le mani dei tecnici della casa madre.

Il significato di auto ibrida

significato ibrida
Fonte: Toyota

Le ibride sono automobili dotate di una doppia tipologia di alimentazione: un motore termico ed un motore elettrico. Nel corso del tempo abbiamo assistito a tantissimi cambiamenti nel mondo dell’ibrido, a partire dall’ibrido Benzina + GPL fino all’ibrido Benzina + Metano, ma attualmente la mobilità sostenibile parla chiaro: le auto ibride da acquistare sono quelle con un motore elettrico ed un motore termico, meglio se a benzina ma esistono anche i diesel.

significato ibrida

I due motori presenti nelle auto ibride lavorano in sinergia per migliorare l’efficienza energetica e ridurre consumi ed impatto ambientale. Sul mercato sono disponibili diverse tipologie di auto ibride:

TipologiaSignificato
Micro HybridAuto a motore termico con un dispositivo Start & Stop che spegne il motore a vettura ferma e un sistema per il recupero dell’energia in frenata
Mild HybridAuto con motore termico che lavora in sinergia con quello elettrico, il quale non può essere usato da solo
Full HybridAuto con motore termico che lavora in sinergia con quello elettrico, il quale può percorrere piccole o medie distanze in totale autonomia dal carburante
Plug-in HybridLe più complete ibride dotate di motore termico ed elettrico capace di ricaricarsi tramite una presa di corrente e offrire maggiore autonomia ad emissioni zero

Le ibride a diesel sono rare e costose

ibrida a diesel

Come accennato prima, le auto ibride possono essere anche di tipologia Diesel + Elettrico, nonostante questo carburante stia pian piano lasciando il posto al Benzina. Esempi di auto di questo genere possono essere la Volvo XC60 B4 con motore a gasolio oppure la BMW X3 xDrive20d che integra un motore elettrico da 8kW (11CV) per la componente Mild Hybrid. Chiaramente le auto ibride a diesel sono poche e sono, quasi sempre, auto grandi e costose dedicate ai clienti che percorrono continuamente lunghe distanze.

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

auto elettriche economiche 2023
Auto elettriche

Le top 10 auto elettriche economiche del 2023

Auto elettriche

Le auto elettriche cinesi più interessanti del 2023

Moto elettrica

Moto 125 elettrica: i migliori modelli da acquistare

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie