Bonus per la conversione delle auto d’epoca in auto elettriche: come funziona?
Forse non tutti conoscono il bonus per la conversione delle auto d’epoca in auto elettriche. Si tratta di quello che
Home · Ecoincentivi
Forse non tutti conoscono il bonus per la conversione delle auto d’epoca in auto elettriche. Si tratta di quello che
Gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche e ibride cambiano leggermente nel 2023 e seguono delle regole differenti. Scopriamo come
Si torna a parlare di ecoincentivi con l’extra bonus per auto elettriche proposto del Mise in favore dei cittadini con
Le auto ibride ed elettriche garantiscono l’esenzione dal bollo auto, soprattutto in alcune regioni, ma cosa succede con le più
Tra qualche giorno saranno attivi i tanto attesi ecoincentivi 2022 per l’acquisto di un’auto elettrica o ibrida. Tra rottamazione dei
L’imminente ritorno degli ecoincentivi per le auto ibride ed elettriche nel 2022 potrebbe essere determinante per la crescita delle immatricolazioni
I bonus e gli incentivi dedicati alla mobilità sostenibile e all’acquisto di auto ibride ed elettriche vengono comunemente definiti “ecoincentivi”. In Italia, nel corso degli ultimi anni, c’è stato un susseguirsi di bonus e di iniziative statali e regionali che hanno spinto sempre più automobilisti a prendere in considerazione le auto ad emissioni ridotte o addirittura ad emissioni zero.
Chiaramente suscettibili di variazioni, disponibilità e nuove regolamentazioni, gli ecoincentivi permettono ai clienti di permutare una vecchia auto e massimizzare il risparmio sull’acquisto di una nuova elettrica o ibrida, a seconda delle esigenze, ma non escludono il bonus anche senza permuta.
Ci sono chiaramente alcuni dati tecnici da tenere a mente, che ovviamente sono tesi a cambiare nel corso del tempo e con l’avvenire di nuove regolamentazioni e tecnologie, come la quantità massima di emissioni di CO2.
Ad oggi sono presenti alcune fasce di riferimento che vanno a determinare quali modelli possono godere dei bonus e quali ne sono esclusi. In alcuni casi, è possibile che gli ecoincentivi si applichino anche a modelli a benzina o a gasolio particolarmente green e contenuti dal punto di vista delle emissioni inquinanti.
In ogni caso, con rottamazione o meno, i bonus statali possono agevolare la transizione anche in abbinata a qualche promozione o sconto della casa madre o del concessionario della vettura che si sceglie di acquistare.
Non mancano poi i vantaggi, su base regionale e comunale, relativi ai costi di gestione come l’esenzione totale o parziale dal pagamento del bollo auto e i parcheggi sulle strisce blu gratuiti.