Cos’è il degrado delle batterie delle auto elettriche e come prevenirlo?
L’innovazione tecnologica ha portato alla diffusione sempre più crescente delle auto elettriche, considerate una soluzione sostenibile per ridurre l’inquinamento atmosferico
Home · Auto ibride
L’innovazione tecnologica ha portato alla diffusione sempre più crescente delle auto elettriche, considerate una soluzione sostenibile per ridurre l’inquinamento atmosferico
La Ferrari SF90 Stradale, disponibile anche in versione cabrio, è una super sportiva ibrida con powertrain elettrificato capace di raggiungere
La Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia UE ha aperto le porte ai biocarburanti, diversi dall’e-fuel, ora inseriti all’interno
Lexus, il brand di lusso di Toyota, ha voluto stupire gli appassionati con un nuovo entusiasmante modello elettrificato: il Lexus
Con l’annuncio recente della Lamborghini Revuelto, si torna a parlare anche della supercar a condensatore Sián, la prima Lamborghini super
Il nuovo SUV ibrido Lexus LBX, acronimo di Lexus Breakthrough Crossover, rappresenta una proposta di mobilità sostenibile per i clienti
Il brand Toyota ha presentato la nuova CH-R ibrida e Plug-in Hybrid in anteprima mondiale. Si tratta di un modello
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha parlato al festival Green and Blue delle automobili Euro
La mobilità sostenibile è un tema sempre più attuale e importante per il nostro pianeta e l’energia rinnovabile rappresenta la
Grandi novità per Toyota. La casa automobilistica giapponese ha presentato in un teaser il nuovo Toyota CH-R, un progetto che
La McLaren P1 è una delle auto sportive più iconiche e prestigiose degli ultimi anni, caratterizzata per la sua anima
Quali sono le 10 vetture elettriche più vendute in Italia nel mese di maggio 2023? Ci sono alcune sorprese ma
Il mercato europeo dell’auto è in crescita e accelera particolarmente nel mese di Marzo 2023, registrando l’ottava crescita mensile consecutiva.
Negli ultimi anni, sempre più case automobilistiche stanno proponendo sul mercato veicoli ibridi, che combinano un motore elettrico con uno
La nuova Mercedes Classe E rappresenta un vero e proprio ponte tra tradizione ed innovazione e arriva sul mercato in
I produttori di automobili stanno investendo sempre di più su sistemi di infotainment e software integrati e si stanno allontanando
È tempo di test per Stellantis: il gruppo, in queste settimane, sta effettuando diversi test per l’e-fuel con l’obiettivo di
Dopo l’anteprima europea, finalmente si torna a parlare della nuova Toyota Prius Plug-In Hybrid, un veicolo che, nel corso delle
La Renault Clio 2024 ibrida arriva alla presentazione ufficiale in grande stile. Dopo la Twingo economica, la casa automobilistica francese
La Lynk & Co 08 è stata ufficialmente presentata al Salone dell’Auto di Shanghai. La plug-in hybrid è tra le
Al G7 2023 di Sapporo, Giappone, sono stati rivalutati i potenziali benefici derivanti dalla tecnologia dei biocarburanti. Tutto ciò basterà
Le auto ibride sono veicoli dotati di un doppio sistema di propulsione: un motore termico ed un motore elettrico. I due motori lavorano in sinergia per migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi di carburante e l’impatto ambientale in termini di emissioni di sostanze inquinanti nell’aria.
Le auto ibride possono contare su due tipologie differenti di alimentazione: il classico carburante, benzina o gasolio, e l’energia elettrica. In base all’intervento che la componente elettrica ha sulla trazione si distinguono diverse tipologie di auto ibride: le Mild Hybrid che usano il motore elettrico per supportare il motore termico ma che non possono percorrere alcuna distanza in autonomia; le Full Hybrid che hanno un motore elettrico sufficiente a garantire la percorrenza di determinate distanze in modalità esclusivamente elettrica; le Plug-in Hybrid che possono essere ricaricate tramite presa di corrente e che assomigliano molto di più alle classiche auto elettriche.
I vantaggi di guidare un’auto ibrida sono diversi, a partire dai consumi di carburante ridotti fino ad arrivare ai vantaggi economici nei costi di gestione, in base a regione e comune di residenza, come l’esenzione parziale o totale del bollo, i costi ridotti dell’assicurazione e il parcheggio gratuito sulle strisce blu. Inoltre, anche la guida risulta più rilassante e agevole nel traffico cittadino.
Le ibride si ricaricano sempre recuperando l’energia in frenata, con il conseguente vantaggio di ridurre l’usura dei freni, ma le Plug-In Hybrid possono essere ricaricate tramite presa di corrente domestica o pubblica a corrente alternata e, in alcuni casi, anche in corrente continua alle colonnine rapide e ultra rapide.