InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto elettriche

Nissan Leaf: la 100% elettrica per tutti i giorni

di Francesco Siciliani 16/02/2022
Nissan Leaf

La Nissan Leaf è l’esempio perfetto della mobilità elettrica della casa nipponica grazie all’autonomia fino a 385km in misto e alle dimensioni adatte a tutte le esigenze.

Indice

  • Nissan offre diverse soluzioni per la mobilità elettrica a zero emissioni
  • Come si ricarica la Nissan Leaf?
  • L’autonomia della Nissan Leaf arriva fino a 385km
  • Quanto costa la Nissan Leaf 100% elettrica?
    • Allestimento Nissan Leaf Acenta: prezzo di partenza 32.200€
    • Allestimento Nissan Leaf Business: prezzo di partenza 33.900€
    • Allestimento Nissan Leaf N-Connecta: prezzo di partenza 34.675€
    • Allestimento Nissan Leaf Tekna: prezzo di partenza 36.880€
  • E l’usato Nissan?
  • Dimensioni da tuttofare: la Nissan Leaf se la cava in città e in extraurbano
  • Gli interni di Nissan Leaf
  • Dove acquistare la Nissan Leaf

Nissan offre diverse soluzioni per la mobilità elettrica a zero emissioni

nissan elettrica

Nissan propone una gamma di veicoli elettrici progettati per essere ad emissioni zero e decisamente più economici nei costi di gestione, ovviamente se comparati ai veicoli con motore termico.

Le Nissan elettriche garantiscono un’elevata autonomia e affidabilità per tutti gli utilizzi, cittadini o extraurbani che siano. La gamma si compone, attualmente, di due vetture:

  • Nissan Leaf: l’auto elettrica da usare tutti i giorni
  • Nissan Ariya: il crossover elettrico versatile sia per la città sia per i lunghi viaggi

Guidare una 100% elettrica di casa Nissan offre, infine, una serie di vantaggi come il programma EV CARE e tutti i suoi servizi come il test drive di 48 ore e la Wallbox di ricarica gratuita con installazione compresa.

Come si ricarica la Nissan Leaf?

ricarica Nissan Leaf

La Nissan Leaf può essere ricaricata con diverse soluzioni private e pubbliche, a seconda delle esigenze dei clienti, a partire dalla presa domestica fino alla colonnina in corrente continua.

Tipologia di ricaricaLeafLeaf e+
Presa domestica7 ore e 30 minuti (270km)11 ore e 30 minuti (385km)
Wallbox ACMeno di 8 oreMeno di 8 ore
Ricarica pubblica DC60 minuti (20-80%)90 minuti (20-80%)

L’autonomia della Nissan Leaf arriva fino a 385km

autonomia Nissan Leaf

I clienti che acquistano una Nissan Leaf potranno contare su un’autonomia che va dai 270km ai 385km, ovviamente in ciclo WLTP combinato.

L’autonomia reale, come per ogni auto elettrica, dipende da una serie di fattori esterni come il meteo, il traffico, la velocità e lo stile di guida. I dati certi che Nissan ci mette a disposizione sono quelli inerenti alla potenza e alla tipologia di motore e batterie.

ModellokW/CVVelocità massima0-100km/hBatteriaAutonomia WLTP MistoAutonomia WLTP Urbano
Leaf110/150144km/h7,9 secondi40kWh270km389km
Leaf e+160/217157km/h6,9 secondi62kWh385km528km

I consumi di energia elettrica migliorano anche in base all’utilizzo che si fa del tanto apprezzato e-Pedal di Nissan che aiuta l’auto a recuperare energia durante le fasi di decelerazione e frenata.

autonomia Nissan Leaf
autonomia Nissan Leaf

Quanto costa la Nissan Leaf 100% elettrica?

Il prezzo di partenza per la versione base della Nissan Leaf (Acenta) è di 32.200€ e può arrivare a 43.200€ nella versione top di gamma (e+ Tekna), personalizzazioni e optional esclusi.

AllestimentiAcentaBusinessN-ConnectaTeknae+ Acentae+N-Connectae+Tekna
Cerchi in lega16″17″17″17″17″17″17″
Fari FULL LEDDiurni✔️✔️✔️Diurni✔️✔️
A-IVI con display 8″ e integrazione smartphone✔️✔️✔️✔️✔️✔️✔️
Retrocamera✔️✔️✔️✔️✔️✔️✔️
Frenata emergenza con riconoscimento pedoni✔️✔️✔️✔️✔️✔️✔️
Sensori di parcheggio anteriori e posterioriX✔️✔️✔️X✔️✔️
Intelligent Around View MonitorX✔️✔️✔️X✔️✔️
ProPILOTXX✔️✔️X✔️✔️
Volante e sedili riscaldabiliXX✔️✔️X✔️✔️
Radio DAB con comandi al volante, Bluetooth e impianto Premium BOSEXXX✔️XX✔️
App per smartphone✔️✔️✔️✔️✔️✔️✔️

Allestimento Nissan Leaf Acenta: prezzo di partenza 32.200€

nissan leaf
LEAF10 Special Version

L’allestimento Acenta è il base, nonché il più economico di tutta la linea, e offre l’essenziale per guidare in full electric al giorno d’oggi. Positiva la presenza del sistema di frenata di emergenza già da questa versione e fondamentale la connettività con Apple CarPlay e Android Auto.

Allestimento Nissan Leaf Business: prezzo di partenza 33.900€

nissan leaf
LEAF10 Special Version

Quest’allestimento è leggermente più ricco ma soffre di alcune limitazioni in termini di assistenza alla guida in quanto manca la possibilità di aggiungere il pacchetto ProPILOT. In ogni caso, per 1700€ di differenza si ottengono i fari FULL LED, non disponibili sulla versione Acenta, e il sistema Intelligent Around View Monitor con i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e il rilevamento dei soggetti e degli oggetti in movimento intorno all’auto.

Allestimento Nissan Leaf N-Connecta: prezzo di partenza 34.675€

nissan leaf
LEAF10 Special Version

L’allestimento N-Connecta è il migliore per rapporto qualità/prezzo in quanto offre una vasta gamma di funzioni in più rispetto all’allestimento Business ma non costa quanto il top di gamma Tekna. Ciò che viene offerto su questa versione è il pacchetto ProPILOT che integra una serie di aiuti alla guida:

  • Intelligent cruise control
  • Freno di stazionamento elettrico
  • Sistema intelligente di mantenimento della corsia
  • Traffic Jam Pilot

Allestimento Nissan Leaf Tekna: prezzo di partenza 36.880€

nissan leaf
Nissan LEAF e+

La Nissan Leaf Tekna è la top di gamma e si caratterizza principalmente per l’impianto audio premium di BOSE, l’integrazione Bluetooth, la radio DAB e i fari FULL LED autolivellanti.

Il punto chiave dell’allestimento in oggetto, però, è lo specchietto retrovisore intelligente che permette di passare automaticamente alla visualizzazione della retrocamera per un’esperienza di guida più sicura, magari di notte o quando la visibilità dello specchietto “tradizionale” viene meno.

Ovviamente per comprendere al meglio tutte le differenze di equipaggiamento è consigliabile visitare il sito ufficiale di Nissan.

E l’usato Nissan?

Nissan Leaf usata

I prezzi dell’usato variano molto in base all’anno di produzione della vettura e passano dai 7000€ delle più anziane agli oltre 25.000€ delle più moderne ed accessoriate Leaf.

La Nissan Leaf ha compiuto da poco dieci anni di vita e non è raro trovare modelli del 2012 in vendita con all’incirca 80/90.000km a prezzi non superiori a 8000€. Acquistare una full electric troppo datata e con tanti km, però, potrebbe non essere l’investimento migliore considerando l’usura delle batterie.

I modelli più freschi, invece, offrono buone percentuali di risparmio con pochissimi km e anni sulle spalle: ad esempio, una Leaf e+ Tekna con ProPilot Park, il sistema di parcheggio automatico di casa Nissan, con solo 14.000km viene venduta a meno di 27.000€ dopo un anno dall’immatricolazione.

Dimensioni da tuttofare: la Nissan Leaf se la cava in città e in extraurbano

dimensioni Nissan leaf
ROMA, ITALIA – 12 GENNAIO 2021 – Foto alla Nissan Leaf in ricarica alle colonnine della sede di Roma di Enel X per il lancio dell’accordo tra Enel X e Nissan.

La zero emissioni di casa Nissan si presenta con dimensioni da segmento C (berlina media) e si presta perfettamente ad un utilizzo misto che comprende scenari urbani, extraurbani e autostradali. Nel dettaglio, le dimensioni sono le seguenti:

  • Lunghezza: 4.490mm
  • Larghezza: 2.030mm
  • Altezza: 1.530mm

La capacità di carico del bagagliaio è pari a 435 litri sotto la cappelliera ma può essere estesa sino a 1.176 litri con i sedili ripiegati.

dimensioni Nissan Leaf
Fonte: Nissan

A livello di design, la Leaf può essere personalizzata con 10 colori carrozzeria o 7 combinazioni bi-cromatiche per carrozzeria e tetto. Tutte le opzioni di personalizzazione concorrono a rendere la Leaf ancora più moderna e briosa, in linea con le ottime performance dei motori elettrici che la rendono divertente da guidare.

design Nissan leaf
LEAF10 Special Version
design Nissan leaf
LEAF10 Special Version
design Nissan leaf
Fari Full LED
design Nissan leaf
LEAF10 Special Version
design Nissan leaf
LEAF10 Special Version
design Nissan leaf
LEAF10 Special Version
design Nissan leaf
Leaf e+
design Nissan leaf
LEAF10 Special Version
design Nissan leaf
LEAF10 Special Version

Le forme esterne sono spigolose e conferiscono un look futuristico alla carrozzeria che si integra perfettamente con i fari anteriori a LED, sempre dal design spigoloso.

Gli interni di Nissan Leaf

interni nissan leaf

Gli interni della Leaf accolgono i passeggeri in un ambiente pulito ed essenziale, estremamente tecnologico e spazioso. In base alla versione scelta, i rivestimenti di plancia, sedili e portiere possono essere diversi:

  • Ecopelle e Ultrasuede
  • Pelle
  • Ecotessuto

Lo schermo sospeso in plancia fornisce un feedback di eleganza e lusso all’interno della vettura mentre il caratteristico volante D-Shape (con base piatta) conferisce un look ancora più sportivo alla Leaf.

Il cambio automatico si caratterizza per il design futuristico e risulta ben integrato nella plancia grazie ai dettagli blu che arricchiscono tutti gli interni.

interni nissan leaf

Infine, il cruscotto combina parti digitali a componenti analogiche per garantire personalizzazione e per mantenere un legame con la tradizione.

interni nissan leaf
interni nissan leaf
interni nissan leaf

Dove acquistare la Nissan Leaf

Per acquistare la Nissan Leaf è necessario recarsi presso un concessionario autorizzato per definire tutti i dettagli dell’ordine e avere un preventivo completo per ogni modifica e personalizzazione. Sul sito ufficiale Nissan è possibile simulare una configurazione personalizzata da portare come riferimento dal rivenditore autorizzato.

https://www.youtube.com/watch?v=buc1mvbQ9Lk
Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie