InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto elettriche

Tesla Model X è il SUV elettrico più potente del mondo

di Francesco Siciliani 24/02/2022
tesla model X
Fonte: Tesla

Il SUV più potente e veloce del mondo si chiama Tesla Model X ed è in grado di raggiungere gli 0-100 km/h in appena 2,6 secondi con una potenza complessiva di più di 1000CV.

Indice

  • Model X: il SUV dalle prestazioni elevate in versione Plaid
  • Autonomia fino a 560km
  • Design e dimensioni del SUV elettrico Tesla
  • Un open-space mobile: gli interni di Model X
  • La tecnologia a bordo della Tesla Model X
  • Prezzi: quanto costa la Model X
  • Dove acquistare Tesla Model X e come configurarla

Model X: il SUV dalle prestazioni elevate in versione Plaid

tesla model X
Fonte: Tesla

Il SUV di Tesla è stato progettato appositamente per raggiungere performance di altissimo livello e offrire la più veloce accelerazione della categoria su scala globale: la versione più performante “Plaid” offre 1020CV e una velocità massima di 262km/h.

Il powertrain full electric che muove la Model X offre coppia istantanea a qualsiasi velocità, in abbinata alle performanti batterie che di recente hanno guadagnato aggiornamenti nell’architettura e nella gestione termica.

tesla model X
Tesla Model X
tesla model X plaid
Tesla Model X Plaid
Fonte: Tesla

Tra la Model X e la Model X Plaid ci sono delle differenze sostanziali in termini di performance che partono dal numero di motori a disposizione. La Model X offre una trazione integrale grazie al Dual Motor mentre la Model X Plaid offre ben tre motori a trazione integrale che si caratterizzano per una tecnologia che consente ai singoli motori di mantenere piena potenza in modo costante fino al raggiungimento della velocità massima, grazie ad un rivestimento in carbonio sui rotori.

ModelloCVPowertrainPeso0-100 km/hVelocità massima
Tesla Model X670CVDual Motor2352kg3,9s250km/h
Tesla Model X Plaid1020CVTri-Motor2455kg2,6s262km/h

Autonomia fino a 560km

autonomia tesla model x
Fonte: Tesla

L’autonomia di entrambe le Tesla Model X è più che soddisfacente, almeno stando alle stime del produttore, e supera i 500km con una ricarica arrivando fino a 560km nella versione meno potente.

Come accennato prima, l’architettura del pacco batteria è stata ottimizzata per offre un minore deterioramento dovuto alle temperature e, di conseguenza, mette a disposizione una ricarica più rapida e sicura (fino a 250kW tramite Supercharger) e una maggiore potenza e resistenza in tutte le condizioni di guida.

ModelloAutonomiaRicarica massima
Model X560km250kW
Model X Plaid536km250kW

A migliorare ed ottimizzare autonomia e consumi ci pensa il coefficiente di resistenza aerodinamica pari a 0.24Cd (o Cx, maggiormente diffuso in Europa). In più, cerchi e gomme ben ottimizzati garantiscono minore resistenza al rotolamento e, oltre a migliorare la tenuta di strada, offrono autonomie più elevate in termini di chilometraggio.

autonomia tesla model x
Fonte: Tesla

In più, Tesla può contare sulla rete di Supercharger che conta, ad oggi, più di 30.000 colonnine in tutto il mondo capaci di supportare le elevatissime performance di ricarica fino a 250kW.

tesla supercharger
Fonte: Tesla

Il sistema di infotainment integrato nella Model X offre un calcolatore di viaggio che fornisce al conducente le indicazioni sul percorso migliore per trovare i Supercharger lungo la strada in modo ottimizzare tempi di ricarica e di percorrenza.

wallbox
Fonte: Tesla

Ovviamente, le Tesla possono essere ricaricate anche tramite la presa domestica e le altre colonnine di ricarica presenti in tutto il mondo a velocità variabili in base alla colonnina e al cavo in uso.

https://www.youtube.com/watch?v=LWb_sFY9wvE

Design e dimensioni del SUV elettrico Tesla

tesla model X
Fonte: Tesla

Il design di Tesla Model X è proporzionato e filante e aiuta a snellire le dimensioni di un vero e proprio SUV. Su questo modello troviamo elementi caratteristici della filosofia Tesla come le portiere Falcon Wing posteriori, i cerchi aerodinamici e l’enorme tetto panoramico con protezione dai raggi UV.

falcon wings
Fonte: Tesla
https://www.youtube.com/watch?v=hamb-C03V7o

A livello di dimensioni, la Model X misura:

  • Lunghezza: 5.036 mm
  • Larghezza: 1.999 mm
  • Altezza 1.684 mm
tesla model X
tesla model X
tesla model X
tesla model X
tesla model X
tesla model X
Fonte: Tesla

Un open-space mobile: gli interni di Model X

interni tesla model X
Fonte: Tesla

All’interno della Tesla Model X ci si accomoda in un ambiente spazioso e pulito, con una piacevole combinazione di materiali e linee moderne e futuristiche. L’elemento di design esterno che maggiormente contribuisce a determinare lo spazio interno della Model X è la tipologia delle portiere posteriori di tipo Falcon Wing. Difatti, la Model X può essere configurata con spazio fino a 7 posti per la massima versatilità.

interni tesla model X
interni tesla model X
interni tesla model X
Le configurazioni interne da 5, 6 e 7 posti – Fonte: Tesla

Al centro della plancia spicca l’enorme display da 17″ che funge da centro di controllo dell’auto, oltre che da sistema di infotainment e che si unisce al display principale, disponibile davanti al guidatore, e al display posteriore centrale per l’intrattenimento.

interni tesla model X
Fonte: Tesla

Il volante della Model X assume le forme di una vera e propria cloche di comando capace di donare alla full electric americana un look futuristico ed essenziale.

interni tesla model X
Fonte: Tesla

Il comfort a bordo è, infine, garantito dal tetto in vetro panoramico, dai sedili ventilati e dal climatizzatore con filtro HEPA tri-zona.

interni tesla model X
Fonte: Tesla

La tecnologia a bordo della Tesla Model X

interni tesla model X
Fonte: Tesla

Il fulcro della Tesla Model X è il sistema Autopilot che permette all’auto di sterzare, accelerare e frenare automaticamente. Chiaramente, ad oggi non è ancora possibile lasciar fare tutto all’auto ed è necessario prestare sempre attenzione e tenere le mani sul volante per essere pronti ad agire in ogni situazione di emergenza.

tesla model X
Fonte: Tesla

Di sicuro la guida viene alleggerita parecchio grazie ai sistemi di bordo e ai sistemi di sicurezza attivi e passivi integrati nella Model X così come è estremamente comodo poter richiamare l’auto in un parcheggio.

interni tesla model X
Fonte: Tesla

A livello tecnologico non mancano diverse soluzioni intriganti come il sistema di gaming wireless che consente ai passeggeri di videogiocare con una potenza fino a 10 teraflops, al pari delle console moderne, l’impianto audio da 960W e 22 speaker con sistema di riduzione dei rumori esterni per un ambiente ancora più confortevole e la connettività Bluetooth e USB-C.

Prezzi: quanto costa la Model X

model x
Fonte: Tesla

I prezzi di Tesla Model X partono da 115.970€ e arrivano a 120.970 per la versione Plaid. In fase di configurazione, aggiungendo optional dedicati alla guida autonoma e ai dettagli di stile interno ed esterno, il prezzo potrebbe salire di diverse migliaia di euro.

Il prezzo finale della Model X non viene comunicato al cliente prima dell’avvicinarsi della consegna della vettura che, quindi risulta solo pre-ordinata. L’ordine può essere annullato in ogni momento e da diritto al rimborso completo della caparra, fissata su 100€.

Dove acquistare Tesla Model X e come configurarla

tesla
Fonte: Tesla

L’ordine dell’auto può essere evaso direttamente sito web di Tesla, pagando la caparra con una carta di credito oppure ci si può recare presso un concessionario autorizzato per ottenere maggiori informazioni, concretizzare l’acquisto della vettura o scegliere una delle proposte in pronta consegna.

L’attesa per ricevere una Tesla è sempre piuttosto elevata e, considerando la crisi attuale del mercato delle auto, non è improbabile dover attendere fino ad un anno per la consegna.

Fortunatamente ci sono anche diverse Tesla Model X usate, subito disponibili sul mercato italiano a prezzi non superiori agli 80.000€ in base alla versione, anno e chilometraggio. Da non sottovalutare, per un eventuale acquisto nel 2022, gli altri marchi come segnalato nel nostro articolo dedicato alle migliori elettriche da acquistare quest’anno.

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie