InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto elettriche

Nissan Ariya: quando arriva il SUV elettrico in Italia?

di Francesco Siciliani 08/03/2022
Nissan Ariya

Il nuovissimo SUV elettrico Nissan Ariya è uno dei più chiacchierati e attesi modelli sul mercato italiano e, dopo il lancio negli Stati Uniti, fa sempre più gola ai clienti del nostro paese.

Indice

  • SUV elettrico? L’anatomia di un veicolo che piace a prescindere dall’alimentazione
    • Le dimensioni del crossover elettrico di casa Nissan
    • Il design della nuova Nissan Ariya
  • Autonomia e prestazioni del full electric giapponese
  • Gli interni della zero emissioni Ariya
  • Prezzo e disponibilità: quando arriva in Italia la nuova Nissan Ariya?

SUV elettrico? L’anatomia di un veicolo che piace a prescindere dall’alimentazione

suv elettrico nissan

La tipologia di veicolo preferita in Italia è quella del SUV, a prescindere dalla sua motorizzazione e questo Nissan Ariya 100% elettrico non fa eccezione.

Rispetto alle classiche berline e station wagon, sempre amate da una certa fetta di clienti, la linea imponente degli Sport Utility Vehicle offre un senso di maggior solidità e di controllo sulla strada e risulta apprezzata dalla maggior parte degli automobilisti per qualsiasi tragitto, anche in ambito urbano.

Le dimensioni del crossover elettrico di casa Nissan

crossover elettrico nissan

Le linee muscolose e possenti dei SUV vengono apprezzate anche sui veicoli più compatti come i crossover. La nuova Ariya si avvicina al mondo dei SUV come look ma offre dimensioni più compatte, da vero crossover di medie dimensioni.

  • Lunghezza: 4.595mm
  • Larghezza: 1.850mm
  • Altezza: 1.660mm

Il design della nuova Nissan Ariya

Dal punto di vista estetico, Nissan Ariya rappresenta un perfetto equilibrio tra un crossover e un coupé per la gioia degli appassionati delle auto sportive. Gli ampi passaruota, insieme alla carrozzeria muscolosa e voluminosa, elevano l’auto e la rendono possente mentre il tetto spiovente e la coda ben affusolata le donano eleganza e sportività.

Design Nissan Ariya
Design Nissan Ariya
Design Nissan Ariya
Design Nissan Ariya
Design Nissan Ariya
Design Nissan Ariya
Design Nissan Ariya
Design Nissan Ariya

Non mancano poi dettagli da vera auto di fascia alta come i fari Full LED, il logo retroilluminato e un design dei cerchioni estremamente personale e caratteristico. Si nota, già dal primo sguardo, quanto la nuova Nissan elettrica sia proiettata nel futuro della mobilità sostenibile.

Autonomia e prestazioni del full electric giapponese

ricarica nissan elettrica
Fonte: Nissan

Nissan offre quattro motorizzazioni differenti a seconda delle esigenze dei clienti, passando dalla trazione anteriore a quella integrale e-4ORCE e dalla batteria da 63kWh a quella da 87kWh. La coppia è istantanea e va dai 300Nm ai 600Nm della versione più potente, garantendo un’accelerazione da 0 a 100km/h in 5,1 secondi e fino a 394CV di potenza.

Ovviamente, la stabilità e la fluidità della guida in elettrico sono coadiuvate dal selettore di guida che imposta le migliori performance della vettura in base alle esigenze e alle condizioni meteo:

  • Sport
  • Eco
  • Snow
Nissan Ariya
Nissan Ariya
Nissan Ariya
Nissan Ariya
Modello / BatteriaAccelerazione / Velocità massimaPotenzaAutonomia (WLTP combinato)Ricarica
ARIYA 63 kWh7,5 s – 160 km/h160 kW – 300 Nmfino a 360 kmAC 7,4 kW / DC 130 kW
ARIYA 87 kWh7,6 s – 160 km/h178 kW – 300 Nmfino a 500 kmAC 7,4 kW / DC 130 kW
ARIYA e-4ORCE 87 kWh5,7 s – 200 km/h225 kW – 600 Nmfino a 460 kmAC 7,4 kW / DC 130 kW
ARIYA e-4ORCE 87 kWh PERFORMANCE5,1 s – 200 km/h290 kW – 600 Nmfino a 400 kmAC 7,4 kW / DC 130 kW
ricarica Nissan Ariya

Gli interni della zero emissioni Ariya

interni nissan ariya
Fonte: Nissan

L’abitacolo di Nissan Ariya è stato sviluppato per essere comodo e spazioso sia durante la marcia sia nelle soste. Il pianale piatto va ad uniformare il pavimento dell’auto e regala maggiore spazio e comfort. I sedili Zero Gravity sono sviluppati appositamente per supportare la guida sportiveggiante tipica dei modelli elettrici e per garantire una seduta rilassante nei momenti in cui si è fermi, magari per lavorare al computer oppure per fare una sosta in occasione della ricarica.

interni Nissan Ariya
interni Nissan Ariya
interni Nissan Ariya
interni Nissan Ariya
interni Nissan Ariya
interni Nissan Ariya
interni Nissan Ariya

Nissan ha concepito gli interni di questa Ariya come un vero e proprio salotto, tutto da vivere. La console centrale è scorrevole e si sposta avanti e indietro semplicemente premendo un tasto così da fornire maggiore spazio per lavorare, leggere e conversare ad auto ferma. Infine, un profilo luminoso a LED attraversa l’intero abitacolo.

interni nissan elettrica
Fonte: Nissan

I comandi sono touch e si illuminano solo quando vengono toccati, così da spegnersi quando non necessari e ampliare il look minimale della plancia. Spiccano nell’abitacolo i due ampi schermi da 12,3″ con tutte le informazioni a portata di mano e con ogni funzione e servizio di infotainment possibile ed immaginabile, compreso Apple CarPlay e Android Auto. Non manca un sistema di riconoscimento vocale, l’head-up display e un pacchetto di servizi connessi offerti da Nissan per ogni evenienza su strada. Infine, l’Intelligent Route Planner fornirà sempre informazioni sulla strada giusta per arrivare a destinazione in orario.

Apple CarPlay Nissan
Fonte: Nissan

Per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida troviamo il ProPILOT con Navi-Link che monitora il flusso del traffico, mantiene l’auto al centro della corsia e utilizza le mappe stradali per anticipare rampe e curve. Ma non solo: il ProPILOT offre anche un sistema di ausilio al parcheggio che assume il controllo dei comandi e dello sterzo per portare a termine la manovra.

Ovviamente, questi sistemi non sono infallibili e potrebbero non essere disponibili su tutte le strade. Vige sempre la regola di mantenere l’attenzione sulla strada e guidare in modo sicuro e prudente.

Prezzo e disponibilità: quando arriva in Italia la nuova Nissan Ariya?

prezzo Nissan Ariya

Il prezzo del crossover elettrico Nissan Ariya non è ancora ufficiale in Italia ma, guardando il listino USA, possiamo ipotizzare una cifra non troppo lontana dai 45.000€ di partenza.

Al momento non è possibile acquistare la nuova Nissan ma ci si può registrare sul sito ufficiale per essere informati sulla sua disponibilità nei prossimi mesi del 2022.

https://www.youtube.com/watch?v=IYkLjcQP26M
Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie