InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto elettriche

Mustang Mach-E è il SUV sportivo 100% elettrico di Ford

di Francesco Siciliani 14/03/2022
mustang mach-e

La Ford Mustang è da sempre l’auto dalle elevate prestazioni della casa statunitense, nonché l’incarnazione perfetta della Muscle Car. Con l’avvento dell’elettrificazione della gamma, in casa Ford sono cambiate alcune cose e ora la Mustang Mach-E è un SUV sportivo a zero emissioni.

Indice

  • Design: la Mustang cresce nelle dimensioni e diventa un SUV
  • La tecnologia al centro degli interni di Mustang Mach-E
  • Motorizzazioni e scheda tecnica del SUV elettrico di Ford
    • Performance: da 0 a 100 in 3,7 secondi
    • Autonomia da oltre 100km e ricarica delle batterie
  • Quanto costa la Mustang Mach-E? I prezzi partono da 51.900€

Design: la Mustang cresce nelle dimensioni e diventa un SUV

design mustang mach-e

Il cambio di design in casa Ford ha trasformato la Mustang in un SUV dalle proporzioni di segmento C e dal look aggressivo ma elegante e pulito, degno una 100% elettrica.

Quando si parla di Ford Mustang è impossibile non pensare ad una vettura bassa e sportiva, con una linea aggressiva e un cofano molto pronunciato ma i tempi cambiano e ora dobbiamo abituarci all’idea di vederla come un SUV sportivo, con elementi da vera coupé ma pur sempre rialzata.

design mustang mach-e

E se la Mustang pistaiola doveva contenere l’enorme 5.0L V8 e risultare aggressiva da ogni angolo, la Mach-E può assumere linee meno estreme e avvicinarsi al look degli Sport Utility Vehicle che tanto piacciono al mercato.

design mustang mach-e
design mustang mach-e
design mustang mach-e
design mustang mach-e
design mustang mach-e
design mustang mach-e

Nel dettaglio, le dimensioni della Mustang Mach-E sono:

MustangMach-EAWDGT
Lunghezza4.713mm4.713mm4.743mm
Larghezza1.881mm1.881mm1.881mm
Altezza1.624mm1.624mm1.613mm
Posti555
Bagagliaio402L/1420l402L/1420l402/1420l

Si tratta, a tutti gli effetti, di una vettura spaziosa e capiente per ogni esigenza cittadina ed extraurbana. Grazie anche allo spazio aggiuntivo del bagagliaio anteriore, pari a 100 litri, si può tranquillamente scegliere di partire in vacanza con tutta la famiglia senza sacrificare bagagli o spazio interno; effettivamente, con una Mustang a motore termico tutto ciò non è mai stato possibile.

design mustang mach-e

Le tre versioni disponibili – Mach-E, AWD e GT – si differenziano, a livello estetico, per la dimensione dei cerchi in lega che arrivano fino a 20″ nella versione più estrema e per alcune soluzioni di design capaci di incattivire parecchio gli allestimenti più sportivi.

design mustang mach-e gt
mustang mach-e
mustang mach-e
mustang mach-e
mustang mach-e
mustang mach-e

Non mancano alcuni dettagli estremamente futuristici e minimali come il sistema E-Latch che va a sostituire le maniglie delle portiere e che permette di premere semplicemente il pulsante sul montante della portiera per aprirle.

La tecnologia al centro degli interni di Mustang Mach-E

interni mustang mach-e

Gli interni di Mustang Mach-E si caratterizzano per la forte presenza della tecnologia e risultano spaziosi ed eleganti con pavimentazione piatta e sedili avvolgenti.

Il cuore della tecnologia di bordo è rappresentato dal sistema di infotainment SYNC 4A, totalmente connesso al cloud e con enorme display da 15.5 pollici al centro della plancia.

interni mustang mach-e

Difatti, la Mustang Mach-E è una della auto maggiormente connesse sul mercato e non solo approfitta della rete per tenersi sempre aggiornata ma anche per pianificare gli itinerari e fornire tantissimi servizi all’utente.

  • Aggiornamenti software Ford Power-Up
  • Pianificazione del viaggio
  • Controllo del veicolo da remoto
  • Profili conducente
  • Riconoscimento vocale del linguaggio naturale
  • Integrazione smartphone wireless
interni mustang mach-e

Grazie a questa continua comunicazione con il cloud, le mappe vengono aggiornate in tempo reale per una pianificazione ottimale del percorso in base a traffico, meteo e aggiornamenti di viabilità. Inoltre SYNC 4A offre una serie di informazioni aggiuntive, come la posizione delle stazioni di ricarica pubblica più convenienti lungo il percorso, che vengono mostrate in base allo stato di carica e all’autonomia residua stimata per agevolare il conducente.

interni mustang mach-e
interni mustang mach-e
interni mustang mach-e
interni mustang mach-e

Gli interni sono poi arricchiti dall’illuminazione ambientale pienamente personalizzabile e dall’impianto audio Bang & Olufsen capace di ricreare dei suoni diversi a seconda della modalità di guida scelta per simulare il rumore del motore.

https://www.youtube.com/watch?v=jviS4c5B80A&list=TLGGLz7UZsd-b1IxNDAzMjAyMg
  • Active è la scelta per tutti i giorni con un buon bilanciamento tra tutte le componenti e una valida riproduzione sonora del propulsore
  • Whisper offre la massima silenziosità per chi cerca il massimo comfort e non riproduce suoni artificiali
  • Untamed offre il massimo a livello di prestazioni e riproduce un sound del motore piuttosto coinvolgente
interni mustang mach-e
interni mustang mach-e
mustang mach-e gt
interni mustang mach-e
interni mustang mach-e

Infine, l’applicazione FordPass permette di gestire in autonomia il proprio veicolo direttamente dallo smartphone e di accedere a prezzi scontati alle stazioni di ricarica IONITY e NewMotion.

https://www.youtube.com/watch?v=1G-B2bYEchg&list=TLGG2AUQNLBQfCYxNDAzMjAyMg

Motorizzazioni e scheda tecnica del SUV elettrico di Ford

Tanta potenza e autonomia per la Mustang elettrica, con motori a trazione posteriore o integrale e pacchi batteria che assicurano fino a 610km di autonomia con una ricarica: ecco la formula di Ford per il suo SUV 100% elettrico e green.

MustangMach-EAWDGT
Batteria75,7kWh / 98,7kWh75,7kWh / 98,7kWh98,7kWh
Autonomiada 440km a 610kmda 400km a 540km500km
TrazionePosteriore RWDIntegrale AWDIntegrale AWD
Potenza kWDa 198 a 216kWDa 198 a 258kWFino a 358kW
Cavalli (CV)Da 269 a 290CVDa 269 a 346CVFino a 487CV
Coppia (Nm)430Nm580NmFino a 860Nm
0-100km/h6,1 / 6,2 secondi5,6 / 5,1 secondi3,7 secondi
Velocità Max186km/h183km/h200km/h
Ricarica Max150kW150kW150kW
Tempi Ricarica38-45 minuti38-45 minuti45 minuti

Performance: da 0 a 100 in 3,7 secondi

prestazioni mustang mach-e

In casa Ford non hanno sacrificato le prestazioni, da sempre associate al nome Mustang, e hanno quindi reso veloce e scattante questo nuovo SUV completamente elettrico con un’accelerazione che impiega appena 3,7 secondi per portare la vettura da 0 a 100km/h di velocità.

Ford da la possibilità ai suoi clienti di acquistare la Mustang 100% elettrica in versione a trazione integrale oppure solo con trazione posteriore, a seconda delle preferenze e dei percorsi abituali. Ad esempio, nelle condizioni di guida più complesse (neve, ghiaccio o sterrato) sarebbe consigliabile usare la versione AWD con un motore elettrico sull’asse anteriore ed uno sull’asse posteriore così da aumentare la tenuta, la trazione e la stabilità dell’auto.

autonomia mustang mach-e
autonomia mustang mach-e

La Mustang Mach-E è dotata del One Pedal Drive, un sistema di guida con un singolo pedale, ormai sempre più diffuso sulle auto 100% elettriche. Questo sistema favorisce il recupero dell’energia in decelerazione e preserva la vita delle pasticche e dei dischi dei freni che sono, conseguentemente, meno soggetti ad usura.

autonomia mustang mach-e
autonomia mustang mach-e

Non mancano poi i vari sistemi di assistenza alla guida:

  • Cruise control adattivo con funzionalità Stop&Go
  • Pre-collision assist
  • Active park assist
  • Blis (sensore per l’angolo cieco)
  • Cross Traffic Alert
  • Abbaglianti Full LED automatici

Autonomia da oltre 100km e ricarica delle batterie

https://www.youtube.com/watch?v=SQCIDC_5FyY&list=TLGGynQ7elQbd6MxNDAzMjAyMg

L’autonomia, in ciclo misto, arriva fino a 610km nelle migliori condizioni di guida e ambientali, fornendo tutto quello che serve per i lunghi spostamenti.

MustangMach-EAWDGT
Autonomia Standard Range440km400km–
Autonomia Extended Range610km540km500km

La Mustang Mach-E viene venduta con due pacchi batteria differenti: 75kWh e 99kWh. La Mustang Mach-E Standard Range (75 kWh) è in grado di percorrere fino a 450 km di autonomia mentre la Extended Range da 99 kWh è in grado di percorrere fino a 610 km con una singola ricarica.

MustangMach-EAWDGT
Batteria75,7kWh / 98,7kWh75,7kWh / 98,7kWh98,7kWh
Ricarica Max115 / 150kW115 / 150kW150kW
Tempi Ricarica DC38 / 45 minuti38 / 45 minuti45 minuti
autonomia mustang mach-e
autonomia mustang mach-e

Oltre alla ricarica presso le colonnine rapide in corrente continua, è ovviamente possibile ricaricare la Mustang Mach-E con le colonnine pubbliche e le Wallbox domestiche in corrente alternata oppure semplicemente con la presa domestica grazie al cavo universale in dotazione (12km di autonomia per ogni ora di ricarica).

https://www.youtube.com/watch?v=241b7aPAvek&list=TLGGY5IUVfXH4p4xNDAzMjAyMg

Fortunatamente è possibile coinvolgere i tecnici specializzati di Ford per l’installazione di una Wallbox domestica capace di ricaricare completamente la Mustang Mach-E in poco più di 8 ore.

Quanto costa la Mustang Mach-E? I prezzi partono da 51.900€

prezzi mustang mach-e

I prezzi della Mustang Mach-E partono da 51.900€ e arrivano fino a 76.750€ della versione GT, passando per i 56.750€ della versione AWD.

Mustang Mach-EMustang Mach-E AWDMustang Mach-E GT
Prezzi51.900€56.750€76.750€

Ovviamente, in fase di configurazione si possono acquistare altri pacchetti e optional e arrivare a cifre superiori in base alle esigenze. Ad esempio, una versione GT full optional con una vernice speciale può sfiorare gli 80.000€.

Per acquistare una Mustang Mach-E full electric è necessario recarsi presso un concessionario Ford oppure visitare il sito ufficiale per proseguire con configurazione e ordine direttamente online.

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie