InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Bici Elettrica - e-Bike

City bike elettrica: i migliori modelli per la città 2022

di Francesco Siciliani 19/03/2022

Una city bike elettrica è sinonimo di innovazione e di cura per l’ambiente: un modo piacevole, comodo e salutare di vivere e concepire lo spazio urbano. 

city bike elettriche
Fonte: Ruff Cycles

Indice

  • City bike elettrica: un trend dell’urban mobility
    • NCM Milano Plus: un tocco retrò con lo sguardo al futuro
    • Allant+ della Trek Bikes è una delle più sportive city bike
    • Ruff Cycles Lil’Buddy: una city bike dallo stile inconfondibile
    • Ancheer 26 pollici: la city bike affidabile e salvaspazio
  • Le e-MTB per il trekking

City bike elettrica: un trend dell’urban mobility

Ecoincentivi e bonus hanno permesso una rapida diffusione di questo mezzo green. In commercio sono disponibili tante soluzioni, suddivise per caratteristiche tecniche e per fascia di prezzo, oltre che per uomo e per donna. Se state pensando di acquistare una city bike elettrica e dare il vostro contributo alla smart mobility, segnaliamo quattro modelli dal diverso design e dai differenti materiali ma con un elemento in comune: qualità, affidabilità e stile.

NCM Milano Plus: un tocco retrò con lo sguardo al futuro

city bike elettriche
Fonte: NCM

Una city bike dal design raffinato e semplice allo stesso tempo, che coniuga elementi vintage come il sellino, le manopole e il portapacchi, con la modernità di un motore elettrico posteriore Das-Kit X15 da 48V e 250W con velocità massima di 25Km/h.

Dotata di impianto frenante tektro idraulico a disco, è ultraleggera grazie al telaio in alluminio che le consente di pesare appena 36 kg. Grazie al cambio Shimano a 8 velocità, è perfetta sia per strade ordinarie e lineari sia per percorsi irregolari o poco agevoli.

La city bike elettrica è dotata di un display che offre la possibilità di leggere tutti i dati più importanti con un’interfaccia semplice e pulita. Il rapporto qualità-prezzo è ottimo, considerato che si trova a partire da 1.200€.

Allant+ della Trek Bikes è una delle più sportive city bike

city bike elettriche
Fonte: Trek Bikes

Sportiva e dal carattere grintoso, la Allant+ della Trek Bikes è una city bike ad alte prestazioni. Dotata di tecnologia Bosch, affidabile e qualificata, che garantisce una spinta potente e naturale, la city bike Allant+ si connette ai dispositivi bluetooth grazie al sistema Controller Kiox. Questo modello è perfetto sia nei collegamenti urbani che extraurbani, grazie alla possibilità di montare una doppia batteria che permette di raddoppiarne l’autonomia.

Si può, quindi, passare da una già elevata autonomia di 128 km a 193 km con il sistema Range Boost (motore Speed con pedalata assistita fino a 45km/h). Si parte da una base di 3.899€ per una delle city bike che ha saputo farsi notare nel panorama aggiudicandosi numerosi riconoscimenti.

Ruff Cycles Lil’Buddy: una city bike dallo stile inconfondibile

city bike elettriche
Fonte: Ruff Cycles

La LiL’BUDDY con motoreBosh Performance Line CX, rigorosamente arancione, è ispirata alle minibike degli anni 70 e nasce dalla collaborazione con Aaron Bethlenfalvy, progettista di fama dal 1994.

La batteria PowerPack da 500Wh, nascosta sotto la sella, garantisce un’estrema facilità di caricamento in casa, in ufficio o lungo la strada e autonomia fino a 100km. Grazie al computer di bordo Purion, è possibile leggere tutti i dati più importanti con il semplice tocco di un pulsante durante la guida, sempre tenendo entrambe le mani sul manubrio. Sono presenti cinque diverse modalità di guida da usare nelle diverse condizioni.

Il prezzo di questa city bike con telaio in acciaio e motore elettrico da 250W parte da 3000€.

Ancheer 26 pollici: la city bike affidabile e salvaspazio

city bike elettriche
Fonte: Ancheer

La bici elettrica Ancheer è pieghevole così da essere sistemarla comodamente in ogni angolo della casa. La scheda tecnica di questa city bike parla di una batteria agli ioni di litio da 12,5Ah, estraibile, e motore da 250W. In aggiunta, troviamo un cambio a 6 velocità e un manubrio arretrato che facilita la guida con una postura rilassata.

Il prezzo di questo modello parte da 900€ e offre un ottimo rapporto con la qualità messa al servizio del cliente.

Le e-MTB per il trekking

mountain bike elettriche

Non mancano poi tantissimi modelli di e-mountain bike per il trekking, che abbiamo approfondito nella nostra guida alle migliori biciclette elettriche perfette per l’avventura.

Mountain Bike elettriche: cosa sono e quali acquistare
Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

auto elettriche economiche 2023
Auto elettriche

Le top 10 auto elettriche economiche del 2023

Auto elettriche

Le auto elettriche cinesi più interessanti del 2023

Moto elettrica

Moto 125 elettrica: i migliori modelli da acquistare

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie