InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto elettriche

Renault Twizy: la micro-car elettrica da città

di Francesco Siciliani 21/03/2022
renault twizy

Renault Twizy è una minicar elettrica a 2 posti che si adatta perfettamente al contesto urbano per dimensioni e silenziosità.

Il veicolo green e compatto per la città

Negli ultimi anni il traffico su strada è visibilmente aumentato e sono sempre di più le persone che desiderano un mezzo che si adatti alla città. Per chi non apprezza le due ruote, ecco che entra in gioco Renault Twizy che, oltre ad essere comoda tra le strade cittadine, non inquina. Questa minicar elettrica viaggia silenziosa, è più sicura di una moto e ha la carrozzeria che protegge gli occupanti, seppur parzialmente.

Dimensioni: la minicar da due posti in linea

renault twizy

Composta da due posti in linea – il passeggero siede dietro il guidatore -, la Twizy si presenta molto compatta e dagli ingombri ridotti: lunga 2,34 metri, larga 1,38 metri (superando di poco un maxi scooter) e alta 1,45 metri. Le dimensioni del bagagliaio (31 litri) sono proporzionate a quelle della vettura.

Fonte: Renault

In più, le portiere si aprono verso l’alto, in modo da facilitare la salita e la discesa dei passeggeri nei parcheggi stretti. 

Interni Renault Twizy: prevale lo stile classico

interni twizy

Sebbene all’esterno, la Twizy si presenti come una macchina futuristica, i suoi interni ricalcano uno stile essenziale e sobrio. Il sedile del guidatore è in plastica preformata ed è regolabile solo in senso longitudinale.

La plancia ha un aspetto molto simile alle altre auto, mentre la strumentazione è completamente digitalizzata e fornisce al guidatore tutta una serie di informazioni utili, tra cui lo stato di carica della batteria.

Versioni e allestimenti di Renault Twizy 

renault twizy

Sul mercato ci sono due versioni della Renault Twizy: 

  • Renault Twizy Urban con motore elettrico da 17 CV e batterie al litio da 6,1 kWh. La velocità massima raggiungibile dichiarata dalla casa è di 80 km/h
  • Renault Twizy “45“: motore da 5 CV e velocità massima raggiungibile 45 km/h. Questa versione può essere guidata già a partire dai 14 anni

Non è previsto l’obbligo di indossare il casco, tuttavia entrambe le versioni non possono circolare in autostrada o sulle extraurbane.

ModelloVelocità MaxPotenzaBatteria
Renault Twizy Urban80km/h17CV6,1kWh
Renault Twizy 4545km/h5CV6,1kWh

Gli allestimenti, invece, sono due: Life e Intens e differiscono per alcune dotazioni di serie e per 1000€ sul prezzo totale.

Vantaggi e problemi di Renault Twizy

https://www.youtube.com/watch?v=5qdAtpft_KI

Uno degli aspetti positivi di questa minicar elettrica è, senz’altro, la praticità con cui ci si può spostare nel traffico urbano. L’assetto è rigido e il baricentro è basso: in questo modo è possibile cambiare la propria direzione in modo rapido e scattante e sgusciare tra i veicoli.

La ricarica avviene velocemente (3 ore con presa domestica) e offre un’autonomia pari a 100 km, tuttavia traffico intenso e peso possono influenzarne l’autonomia.

I principali problemi della Renault Twizy sono correlati alla mancanza di un sistema di riscaldamento e all’esposizione alle intemperie come per i veicoli a due ruote, considerando la carrozzeria semi-aperta.

Prezzo Renault Twizy: si parte da 12 mila euro

La versione con motore elettrico da 45 km/h è in vendita a partire da 12 mila euro, mentre la versione più potente da 80 km/h parte da 13 mila euro.

Scopri di più su Renault Twizy
Precedente
Successivo
InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie