InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto elettriche

BMW iX è la prima zero emissioni della casa bavarese

di Francesco Siciliani 29/04/2022
BMW iX

La BMW iX rappresenta una nuova era tecnologica e si caratterizza per il design innovativo, la guida automatizzata, la connettività di bordo e tanto lusso negli interni.

Indice

  • L’inizio di un’era in casa BMW
  • Cosa offre la BMW iX in termini di performance di guida?
  • Autonomia e consumi: BMW iX è regina dell’efficienza
  • Design: forme monolitiche e futuristiche per la iX
  • Interni: lusso e minimalismo sono di casa
  • Tecnologia di bordo tra BMW Curved Display e Operating System 8
  • Versioni e prezzi: quanto costa la BMW iX?

L’inizio di un’era in casa BMW

La BMW iX, come afferma il brand tedesco, ridefinisce il concetto di Sports Activity Vehicle (SAV) e porta con sé soluzioni tecniche e stilistiche che andranno a definire le zero emissioni della casa in futuro.

https://www.youtube.com/watch?v=ILF2pBENCII

Cosa offre la BMW iX in termini di performance di guida?

BMW iX

La guida di BMM iX tende ad essere energica ma confortevole grazie alla fusione tra assistenza alla guida, accelerazione istantanea, agilità e trazione integrale. I motori elettrici montati su quest’autovettura a zero emissioni, oltre ad essere privi di terre rare, hanno potenze che vanno dai 240kW (326CV) ai 455kW (619CV) di picco.

iX xDrive40iX xDrive50iX M60
Potenza240kW385kW397-455kW
Coppia630Nm765Nm1015Nm
Velocità Max200km/h200km/h250km/h
Batteria71kWh105kWh105kWh
Consumo21,2kWh/100km21,4kWh/100km24,5kWh/100km
Autonomia425km631km563km
0-100km/h6,1 secondi4,6 secondi3,8 secondi
BMW iX

Tralasciando, per un momento, le performance estreme della sportiva M60, la xDrive50 riesce a raggiungere lo 0-100km/h in 4,6 secondi, a testimonianza della potenza e del controllo ottimale della trazione e rappresenta, probabilmente, la versione più bilanciata.

Autonomia e consumi: BMW iX è regina dell’efficienza

efficienza BMW iX

Grazie alla costruzione compatta del propulsore e all’aerodinamica ben ottimizzata (CX 25), la BMW iX riesce a consumare un quantitativo di energia elettrica più basso di molte concorrenti e quindi risulta una delle più efficienti sul mercato.

Il motore elettrico, la trasmissione e l’elettronica di potenza della BMW iX sono integrati in un unico alloggiamento. Questa costruzione compatta favorisce anche l’efficienza del sistema di propulsione.

BMW

I consumi, difatti, non superano i 21,4kWh ogni 100km, se non nella versione M60, e questo garantisce fino a 630km di autonomia con una sola ricarica a bordo della iX xDrive50. In più, viaggiando con la modalità My Mode, l’efficenza della iX cresce ancora.

efficienza BMW iX

In ogni caso, per simulare le vostre percorrenze abituali, potete fare riferimento allo strumento disponibile sul sito ufficiale BMW con il quale stimare autonomia e consumi in base alle vostre reali esigenze.

ricarica BMW iX
ricarica BMW iX

La ricarica di BMW iX può essere effettuata in diverse modalità, comprese quelle rapide con corrente continua. Di seguito i dati relativi alle potenze e ai tempi di ricarica.

iX xDrive40iX xDrive50iX M60
Corrente alternata AC (11kW) 0-100%7h 25min10h 75min10h 75min
Corrente continua DC (150kW) 10-80%31 minuti––
Corrente continua DC (195kW) 10-80%–35 minuti35 minuti

Design: forme monolitiche e futuristiche per la iX

design BMW iX

La BMW iX si presenta subito con un design massiccio e robusto, merito delle superfici monolitiche e dei dettagli sottili e spigolosi come i fari anteriori e posteriori e le maniglie a scomparsa.

design BMW iX
design BMW iX
design BMW iX
design BMW iX
design BMW iX
design BMW iX

La calandra a doppio rene frontale integra tutti i sensori e gli elementi necessari alla guida intelligente e automatizzata mentre la linea laterale dei finestrini “Streamflow” fornisce carattere allo sviluppo orizzontale della vettura.

design BMW iX

Le dimensioni sono piuttosto generose:

  • Lunghezza: 4,953mm
  • Larghezza: 1,967mm
  • Altezza: 1,696mm

Il bagagliaio è ampio e ben strutturato, offre i sedili abbattibili e garantisce una capienza fino a 500 litri.

design BMW iX

Non a caso, la nuova BMW i7 offre soluzioni di design compatibili con questo modello, a testimonianza di quanto la iX sia pionieristica.

Interni: lusso e minimalismo sono di casa

interni BMW ix

L’abitacolo di BMW iX si sviluppa tra lusso e purezza delle forme e garantisce il massimo comfort agli occupanti: troviamo sedili avvolgenti e dalle rifiniture precise, la console centrale sospesa e un enorme tetto panoramico in vetro con oscuramento elettrochimico.

interni BMW ix
interni BMW ix
interni BMW ix

Anche gli elementi di comando sono semplici e puri nelle forme come l’iDrive Controller in vetro sulla console centrale, incorniciato da un pannello in legno certificato FSC.

Il design viene completato dalle linee minimali della plancia e del grande display centrale curvo che offre tutte le informazioni a passeggeri e conducente.

interni BMW ix

Per garantire un’esperienza sempre più coinvolgente, sono disponibili combinazioni di luci e suoni tese a rilassare e rinvigorire i passeggeri, seguendo un approccio olistico.

Infine, il sistema di controllo automatico della climatizzazione della BMW iX è dotato di un filtro in nanofibra per purificare l’aria e di nuovi comandi touchscreen. Il sistema combina in modo intelligente la ventilazione interna e il riscaldamento delle superfici, dei sedili e del volante per massimizzare il benessere degli occupanti.

interni BMW ix
interni BMW ix
interni BMW ix
interni BMW ix
interni BMW ix
interni BMW ix
interni BMW ix

L’optional Bowers & Wilkins Diamond Surround Sound System, con altoparlanti non visibili ed integrati nei poggiatesta (parte della filosofia Shy Tech), promette la massima esperienza sonora.

Tecnologia di bordo tra BMW Curved Display e Operating System 8

bmw curved display

Il BMW Curved Display si compone di due display da 12.3″ e 14.9″, riuniti sotto un solo vetro e si presenta come una cornice sospesa sul cruscotto. Inoltre, l’assistente vocale è arricchito con tante potenzialità aggiuntive rispetto alle precedenti generazioni.

bmw curved display
bmw curved display
bmw curved display
bmw curved display
bmw curved display
bmw curved display

Il sistema offre, tra le altre cose:

  • Aggiornamenti software OTA
  • Navigazione basata sul cloud
  • Augmented Reality Video
  • eSIM 5G
  • Assistenza alla guida avanzata
  • Assistenza al parcheggio avanzata

La nuova dotazione tecnologica di BMW iX offre un grande potenziale per lo sviluppo della guida e del parcheggio automatizzati, con la prospettiva di funzionalità di livello 3 nel medio termine. Il pacchetto tech della casa bavarese sfrutta una nuova generazione di sensori e una piattaforma molto più potente del passato, in abbinata a cinque telecamere, cinque sensori radar e dodici sensori ad ultrasuoni che monitorano il veicolo e la strada.

bmw curved display
bmw curved display
bmw curved display

Il Driver Assistant Professional offre assistenza al cambio corsia, al mantenimento della corsia ed alla sterzata con un sistema anticollisione laterale che affianca tutti gli altri sistemi di sicurezza che ormai sono sempre più diffusi su tutte le auto.

tecnologia BMW ix

Infine, oltre alla protezione acustica per i pedoni, la BMW iX dispone anche di un suono di guida realizzato ad-hoc, che aggiunge un tocco emozionale fornendo un feedback autentico in risposta ai movimenti dell’acceleratore e alla velocità. Questo suono può essere anche arricchito da nuove varianti, composte in collaborazione con Hans Zimmer, famosissimo compositore di colonne sonore.

Versioni e prezzi: quanto costa la BMW iX?

prezzo BMW ix

La BMW iX xDrive40 parte da 84.000€ mentre sono necessari 104.000€ per acquistare la versione xDrive50. La più costosa è la versione sportiva M60 che parte da 143.840€.

La differenza tra le versioni comprende, oltre alle motorizzazioni, il livello e il numero di optional di serie. Fortunatamente, con il pacchetto sportivo, anche la più scarna xDrive40 raggiunge un ottimo numero di dotazioni tecnologiche. I prezzi salgono in base alla versione scelta e per una xDrive40 ben accessoriata potrebbe essere necessario spendere almeno 93.000€.

Le cifre crescono parecchio nel caso della xDrive50 che arriva a costare più di 130.000€ in configurazione full-optional, un prezzo non troppo distante dalla M60 che parte da 143.000€ e che arriva a 145.000€ con tutti gli optional più costosi.

Sul sito ufficiale è possibile configurare la iX desiderata e ordinarla online oppure direttamente presso una concessionaria. In alternativa, sono disponibili delle versioni già pronte con tempi di consegna inferiori, se non addirittura in pronta consegna.

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie