InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto elettriche

Huawei: non solo smartphone, anche auto elettriche

di Francesco Siciliani 04/07/2022
Huawei auto elettriche
Fonte: Arenaev

Il colosso cinese Huawei, produttore di tecnologia di rete e di smartphone, espande la sua visione del mercato e si appresta a produrre quattro nuove auto elettriche entro l’anno 2025 in collaborazione con Avatr.

Indice

  • Dagli smartphone alle auto elettriche di casa Huawei
  • La collaborazione di Huawei con Avatr e CATL
  • Il primo modello arriva ad Agosto

Dagli smartphone alle auto elettriche di casa Huawei

C’è chi definirebbe un’auto elettrica come uno smartphone con le ruote e, sotto alcuni punti di vista, non avrebbe tutti i torti. La tecnologia che un’auto elettrica può integrare è sempre più avanzata e, tra sistemi connessi e aggiornamenti OTA, assomiglia sempre di più a quella di uno smartphone.

Non vogliamo, chiaramente, paragonare le due cose in quanto si tratta di approcci tecnologici e di finalità d’uso totalmente differenti ma è interessante notare come sempre più brand tecnologici come Xiaomi ed Apple pare abbiano in cantiere almeno un progetto automotive.

La collaborazione di Huawei con Avatr e CATL

Huawei auto elettriche avatr
Fonte: Arenaev

Huawei, per raggiungere l’obiettivo di dar vita a quattro nuove autovetture elettriche entro il 2025, ha siglato una partnership con Avatr (ex Changan NIO) per lo sviluppo di una piattaforma sulla quale costruire i nuovi veicoli elettrici. Il produttore è al lavoro su una piattaforma chiamata CHN, pronta a fare da base per auto con passo fino a 3,10 metri e con diverse tipologie di trazione, integrale compresa.

In sostanza, questa piattaforma sarà la base per berline, SUV e monovolume, quindi tutte vetture dalle dimensioni piuttosto generose con autonomie che potrebbero non essere inferiori ai 550km con una ricarica.

Il primo modello arriva ad Agosto

avatr 11
Fonte: Arenaev

Il primo modello di casa Avatr su piattaforma CHN, in collaborazione con Huawei e CATL, sarà presentato il giorno 8 Agosto 2022 e sarà un SUV medio chiamato Avatr 11.

Le sue specifiche tecniche dovrebbero essere le seguenti:

  • Autonomia da 555km a 680km in base alla versione (fonte Electrive)
  • 578CV
  • Accelerazione 0-100km/h in 3 secondi
  • Batteria da 90,38kWh
  • Tre scanner LiDAR
  • 13 telecamere
  • 12 radar ad ultrasuoni

Ovviamente staremo a vedere come si svilupperà il progetto di Avatr e, più in generale, la collaborazione con Huawei ma è facile intuire che ci saranno svariate funzionalità smart provenienti dall’ecosistema Huawei come i sistemi Smart Driving, Smart Cockpit, Smart Car Cloud Services e Smart Electric. Infatti, ad oggi, Huawei non mira a creare da sola le autovetture ma a realizzarle in partnership con gli altri produttori citati prima.

https://www.youtube.com/watch?v=vhXOgNP6UEQ

Ciò che è certo è che il settore dell’auto elettrica sta coinvolgendo sempre più aziende e produttori che porteranno nel prossimo futuro una serie di novità di spicco per far progredire il settore.

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie