InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto ibride

Le 7 auto ibride più costose del mondo!

di Francesco Siciliani 25/07/2022
ferrari SF90 Spider

Quali sono le auto ibride che costano di più? Tra Lamborghini, Ferrari e Mercedes la scelta è davvero ampia! Scopriamo le 7 auto ibride più costose del mondo.

Indice

  • Lamborghini Sian Roadster, l’edizione limitata da 3 milioni di euro
  • Ferrari SF90: 1000CV di potenza a tetto aperto o chiuso
  • McLaren Artura: la supercar tra le auto ibride più costose al mondo
  • Mercedes-AMG GT Coupè4 63 S E-Performance: verde o F1?
  • Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid: le ibride costose da usare tutti i giorni
  • Range Rover SV: l’unico SUV tra le auto ibride più costose al mondo
  • Mercedes-Maybach S 580 Mild hybrid: l’autista si paga a parte?

Lamborghini Sian Roadster, l’edizione limitata da 3 milioni di euro

Lamborghini sian

La più costosa auto ibrida del mondo non ha alcun rivale in termini di prezzo: si chiama Lamborghini Sian Roadster, costa 3 milioni di euro ed è prodotta in edizione limitata (solo 19 esemplari). Si tratta di una supercar di fascia altissima, curata in ogni dettaglio, a partire dal nome che significa fulmine in dialetto bolognese.

Lamborghini sian
Lamborghini sian
Lamborghini sian roadster
Lamborghini sian roadster

Le specifiche tecniche di questa Lamborghini Sian parlano chiaro: 819CV di potenza e ben 602kW su un motore V12 capace di raggiungere i 100km orari in meno di 2,8 secondi e la velocità massima di 350-355km/h.

Sian Roadster
Motore termicoV12 60° MPI – 6.498 cm³
Potenza motore termico785CV / 577kW @ 8.500 rpm
Velocità massima>350km/h
Accelerazione 0-100km/h<2,9 secondi
Tensione / densità del supercapacitore48V / 2400W/kg
Potenza motore elettrico 34CV / 35Nm

L’obiettivo dei progettisti di Sant’Agata Bolognese è quello di salvare il motore V12 in futuro e di unirlo a tecnologie ibride capaci di garantire performance di assoluto rispetto nonché uno sguardo attento alle emissioni.

Lamborghini sian roadster

La tecnologia di accumulo dell’energia adottata da Lamborghini è una novità a livello mondiale in quanto i progettisti hanno abbandonato la batteria agli ioni di litio in favore di un supercondensatore, capace di immagazzinare una quantità di energia dieci volte superiore rispetto a quella di una batteria.

Lamborghini sian roadster
Lamborghini sian roadster

Oltre ad essere più potente, il sistema elettrico pesa solo 34kg e raggiunge un rapporto peso/potenza di 1kg/CV.

https://www.youtube.com/watch?v=JMBq-wX7eC0

Ferrari SF90: 1000CV di potenza a tetto aperto o chiuso

ferrari sf90 stradale

La seconda auto ibrida più costosa al mondo non poteva non essere una Ferrari, nello specifico la SF90 in versione Stradale e in versione Spider, entrambe disponibili a partire da più di 420.000€

Queste due vetture rappresentano lo stato dell’arte della tecnologia ibrida di Maranello e offrono 1000CV di pura potenza grazie all’ultima generazione dell’iconico V8 di casa Ferrari unito al sistema plug-in hybrid che offre ben 120kW, suddivisi in tre motori elettrici di cui due sull’assale anteriore e uno al posteriore.

https://www.youtube.com/watch?v=MvVXL-vBQs0
Ferrari SF90 Stradale
Motore termicoV8 90° turbo – 3.990 cm³
Potenza motore termico780CV / 574kW @ 7.500 rpm
Velocità massima340km/h
Accelerazione 0-100km/h2,5 secondi
Batteria7.9kWh
Potenza motore elettrico 220CV / 120kW

Progettata per percorrere fino a 25km in modalità totalmente elettrica e per ricaricare rapidamente la batteria grazie all’enorme potenza del suo V8, la Ferrari SF90 può essere usata anche tutti i giorni, magari per andare al lavoro, in palestra o per fare la spesa.

ferrari sf90 spider

Ironia a parte, la possibilità di godere del panorama di una strada piena di curve in totale silenzio può avere i suoi vantaggi, soprattutto sulla versione Spider. Il V8 tanto torna subito a ruggire!

https://www.youtube.com/watch?v=bL7EHCyG1vg

McLaren Artura: la supercar tra le auto ibride più costose al mondo

McLaren artura

Una delle più avanzate ibride plug-in da corsa porta un nome futuristico: McLaren Artura. Si tratta di una supercar da 231.000€ realizzata in fibra di carbonio per la prossima generazione di guida.

McLaren artura
McLaren artura
auto ibride costose

La Artura di casa McLaren introduce diverse novità in tema sospensioni, propulsore, interni e tecnologia. Nel dettaglio, è spinta da un nuovissimo 3.0 V6 biturbo con angolo di 120°, assistito da un motore elettrico a flusso assiale da 94 CV per una potenza totale di 680CV.

McLaren Artura
Motore termicoV6 biturbo 120° – 2.993 cm³
Potenza totale680CV / 500kW @ 7.500 rpm
Velocità massima330km/h
Accelerazione 0-100km/h3 secondi
Batteria7.4kWh
Potenza motore elettrico 94CV
https://www.youtube.com/watch?v=gZGOz6sir40

Mercedes-AMG GT Coupè4 63 S E-Performance: verde o F1?

auto ibride costose

Estremamente potente e versatile, la Mercedes AMG GT Coupè4 63 S E-Performance offre il massimo della tecnologia ibrida plug-in della casa di Affalterbach e si propone in due versioni speciali da tenere a mente: la classica AMG Verde Magno e la versione F1 dal sapore di track day. Si parte da un prezzo di 220.000€ per questa AMG GT Coupè4 e si sale ancora nella versione dedicata alle corse.

mercedes amg gt coupè
mercedes amg gt coupè

Con una potenza pari a 843CV e 620 kW, la Mercedes-AMG GT 63 S E PERFORMANCE combina il motore V8 biturbo da 4,0 litri e il motore elettrico per offrire prestazioni di guida superiori e una dinamica eccezionale.

Mercedes-AMG GT 63 S E-PERFORMANCE
Motore termicoV8 3.982 cm³
Potenza motore termico639CV / 470kW @ 5500 – 6500 rpm
Velocità massima316km/h
Accelerazione 0-100km/h2,9 secondi
Batteria6,1kWh
Potenza motore elettrico 204CV / 150kW
https://www.youtube.com/watch?v=pP3PkZXbHCs

Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid: le ibride costose da usare tutti i giorni

porsche Panamera turbo s e-hybrid

Tra le più costose auto ibride del mondo troviamo anche la Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid che, nell’allestimento Executive, parte da 214.000€ per la gioia dei clienti attenti a tutti gli optional.

porsche Panamera turbo s e-hybrid
porsche Panamera turbo s e-hybrid
porsche Panamera turbo s e-hybrid

A muovere quest’enorme e bellissima Porsche Panamera ibrida, che supera i 5 metri di lunghezza, troviamo un motore V8 da 3.996 cm³ con una potenza di 571CV e 420kW, associato al motore elettrico da 136CV e 100kW capace di portare la potenza combinata a ben 700CV. La guida in elettrico può raggiungere anche i 50km, un valore decisamente più grande rispetto ad alcune delle supercar ibride viste prima, ovviamente sempre a velocità non superiori a 130-140km/h.

porsche Panamera turbo s e-hybrid
Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid
Motore termicoV8 3.996 cm³
Potenza motore termico571CV / 420kW
Velocità massima315km/h
Accelerazione 0-100km/h3,3 secondi
Potenza motore elettrico 136CV / 100kW
https://www.youtube.com/watch?v=9aJRQTd5Hq8

Range Rover SV: l’unico SUV tra le auto ibride più costose al mondo

auto ibride costose

Da quanto visto in quest’articolo è chiaro che le auto più costose al mondo sono le supercar e tutte le sportive che possono essere usate in pista. Eppure c’è qualche esemplare, super lussuoso, di SUV che riesce ad entrare nella classifica delle auto ibride più costose. È questo il caso del nuovo Range Rover SV plug-in hybrid che parte da 210.000€.

auto ibride costose
Range Rover ibrido
Range Rover ibrido

Nello specifico, il Range Rover SV P510e PHEV monta un motore a benzina da 2.996cc da ben 510CV e 375kW e un motore elettrico da 142CV e 104kW per garantire accelerazione 0-100km/h in 5,5 secondi e una velocità massima di 242km/h. L’autonomia in modalità elettrica è di oltre 100km.

Range Rover ibrido
Range Rover SV P510e PHEV
Motore termico2.996 cm³
Potenza motore termico510CV / 375kW
Velocità massima242km/h
Accelerazione 0-100km/h5,5 secondi
Batteria38,2kWh
Potenza motore elettrico 142CV / 104kW
https://www.youtube.com/watch?v=HMTQDtY6ZmY

Mercedes-Maybach S 580 Mild hybrid: l’autista si paga a parte?

auto ibride costose

Solitamente chi si avvicina ad una Maybach ha un autista o comunque non prevede di sedersi al posto di guida. Peccato, perchè quest’auto sa dare grandi soddisfazioni a chi si trova sui sedili anteriori, per quanto il lusso sfrenato è progettato per essere al servizio di chi siede dietro.

Maybach

Questa vettura è una ibrida meno avanzata rispetto alle plug-in viste prima e si caratterizza per un approccio più tradizionale, quindi mild-hybrid con un motore elettrico che fa solo da supporto al termico presente nel cofano. Il prezzo? Si parte da 208.000€.

mercedes Maybach classe s ibrida
mercedes Maybach classe s ibrida

Anche questa, come il Range Rover visto prima, offre circa 100km di autonomia in modalità esclusivamente elettrica.

Mercedes-Maybach S 580 MHEV
Motore termico2.999 cm³
Potenza motore termico367CV / 270kW
Velocità massima250km/h
Accelerazione 0-100km/h4,9 secondi
Potenza motore elettrico 150CV / 110kW
https://www.youtube.com/watch?v=GkoSo97cJn4
Precedente
Successivo
InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie