Opel Corsa-e è la proposta 100% elettrica del brand tedesco dedicata agli spostamenti cittadini e ai neopatentati.
Indice
Design e dimensioni di Opel Corsa-e
Il design di Opel Corsa-e risulta elegante e compatto, perfettamente adattabile ad ogni contesto cittadino grazie al profilo scolpito e al frontale ben definito dai fari Full LED. La colorazione più caratteristica è sicuramente quella arancione, che si sposa bene con l’anima giovane della vettura, particolarmente indicata per i neopatentati.
![Opel corsa-e design](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-urban.jpg)
![Opel corsa-e design](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-posteriore.jpg)
![Opel corsa-e design](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-linee.jpg)
![Opel corsa-e design](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-design.jpg)
I cerchi in lega, da 16″ o 17″, conferiscono alla vettura un look aggressivo e sportivo pur non minando l’eleganza complessiva. E dato che si tratta di un’autovettura totalmente elettrica, il design dei cerchi è ottimizzato per l’aerodinamica e, di conseguenza, per l’efficienza complessiva.
![design opel corsa-e](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-fari-led.jpg)
Il tetto, oltre a poter essere bicolore, può essere impreziosito dal vetro panoramico che rende la Opel Corsa-e luminosa di giorno e sofisticata di notte.
I fari IntelliLux LED Matrix sono una novità per la categoria e offrono la massima illuminazione in ogni condizione, ovviamente dinamica in base al traffico così da non disturbare gli altri automobilisti.
Le dimensioni di Opel Corsa-e sono le seguenti:
- Lunghezza: 4060mm
- Larghezza: 1770mm
- Altezza: 1440mm
- Peso: 1455kg
- Bagagliaio: da 267 a 1042 litri
Interni e infotainment: tra materiali e tecnologia
![interni Opel corsa-e](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-interni.jpg)
Gli interni di Corsa-e sono ben sviluppati e offrono il giusto spazio ai passeggeri senza sacrificare la qualità degli assemblaggi e dei materiali, come ad esempio i sedili in pelle riscaldabili. La plancia viene orientata verso il guidatore, così da soddisfare anche i più esigenti.
![interni Opel corsa-e](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-sedili.jpg)
Lo spazio di carico è ben sfruttabile grazie alla possibilità di abbattere i sedili in modo frazionato. In ogni caso, un volume di carico che parte da 267 litri garantisce tanta versatilità.
![interni Opel corsa-e](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-bagagliaio.jpg)
![interni Opel corsa-e](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-sedile-guidatore.jpg)
![interni Opel corsa-e](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-rivestimentio.jpg)
![interni Opel corsa-e](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-22.jpg)
La tecnologia di bordo si compone di diversi sistemi di assistenza alla guida come, ad esempio:
- Cruise control adattivo
- Sistema di mantenimento della corsia
- Allerta per il superamento involontario della carreggiata
- Cruscotto digitale
- Telecamera posteriore panoramica con visione a 180°
- Assistente automatico al parcheggio
Per quanto riguarda l’infotainment e la connettività, Opel Corsa-e può contare su un navigatore con schermo fino a 10″, supporto Apple CarPlay e Android Auto, ricarica wireless dei dispositivi elettronici e servizi Opelconnect.
![interni Opel corsa-e](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-retrocamera.jpg)
![CarPlay](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-carplay.jpg)
![interni Opel corsa-e](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-console-centrale.jpg)
![interni Opel corsa-e](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-SOS.jpg)
I servizi Opelconnect includono:
- Chiamata di emergenza
- Richiesta di assistenza
- Situazione del veicolo
- Controllo remoto del veicolo
- Gestione della ricarica
- Navigazione live con Trip Management
Autonomia e batteria della Corsa 100% elettrica
![autonomia Opel corsa-e](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-21.jpg)
L’autonomia di Opel Corsa-e risulta soddisfacente per tutti gli utilizzi cittadini e quotidiani, grazie ai 359km con una ricarica completa.
Stimando l’autonomia di Opel Corsa-e sul configuratore ufficiale possiamo notare che i dati, ovviamente influenzati dallo stile di guida e dalle temperature, sono soddisfacenti per l’uso quotidiano in città e per gli spostamenti fuori città meno impegnativi.
GUIDA DINAMICA | 30km/h | 50km/h | 100km/h |
---|---|---|---|
Temperatura esterna 0°C | 243km | 263km | 192km |
Temperatura esterna 5°C | 254km | 274km | 199km |
Temperatura esterna 10°C | 273km | 291km | 207km |
Temperatura esterna 15°C | 306km | 316km | 218km |
Temperatura esterna 20°C | 315km | 325km | 224km |
Temperatura esterna 25°C | 296km | 316km | 225km |
Temperatura esterna 30°C | 253km | 287km | 219km |
All’aumentare e al diminuire della temperatura, chiaramente, l’autonomia inizia a risentirne per questo consigliamo di valutare attentamente le esigenze e le abitudini personali, soprattutto se vivete in montagna.
Guidando, in ogni caso, in modo più tranquillo e meno spinto si guadagnano minuti di autonomia preziosi.
GUIDA TRANQUILLA | 30km/h | 50km/h | 100km/h |
---|---|---|---|
Temperatura esterna 0°C | 284km | 307km | 225km |
Temperatura esterna 5°C | 297km | 320km | 233km |
Temperatura esterna 10°C | 319km | 339km | 242km |
Temperatura esterna 15°C | 357km | 368km | 254km |
Temperatura esterna 20°C | 368km | 380km | 261km |
Temperatura esterna 25°C | 346km | 369km | 262km |
Temperatura esterna 30°C | 295km | 335km | 256km |
La batteria è posizionata sotto i sedili anteriori e posteriori e garantisce un’ottima distribuzione dei pesi e un baricentro estremamente basso che migliora, di conseguenza, la dinamica di guida nelle curve.
In più, la frenata rigenerativa recupera l’energia in decelerazione per ricaricare la batteria e tiene il conducente informato direttamente sul display tramite la funzionalità di monitoraggio dei dati del veicolo.
![ricarica Opel corsa-e](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-ricarica.jpg)
La ricarica può essere standard o rapida fino a 100kW così da ricaricare l’80% della batteria di Opel Corsa-e in 30 minuti. Ovviamente la ricarica domestica, magari con wallbox, è più conveniente in quanto costa meno. Chi però non ha a disposizione uno spazio destinato alla ricarica notturna della vettura potrà comunque avvalersi delle colonnine pubbliche.
Specifiche tecniche di Opel Corsa elettrica
![scheda tecnica Opel corsa-e](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-schema.jpg)
Le specifiche tecniche di Opel Corsa-e mettono in evidenza l’equilibrio tra potenza e autonomia. Si tratta di un bilanciamento perfetto per una citycar che può puntare su maneggevolezza, spazi ben strutturati e dimensioni compatte per agevolare i proprietari che si muovono nei contesti urbani.
La potenza è di 136CV e permette all’auto di raggiungere la velocità massima di 150km/h (limitata di fabbrica). La batteria è da 50kWh ed è ovviamente a litio.
Opel Corsa-e | |
---|---|
Potenza | 100kW / 136CV |
Coppia | 260Nm |
Batteria | 50kWh |
Autonomia (WLTP) | 359km |
Velocità massima | 150km/h |
Accelerazione 0-100km/h | 8,1 secondi |
Il rumore quasi assente e la coppia subito disponibile senza la necessità di cambiare marcia sono i punti chiave della guida elettrica di Opel Corsa-e, che raggiunge un’accelerazione da 0 a 100km/h in soli 8,1 secondi.
Non mancano le diverse modalità di guida che influiscono sulle prestazioni e sull’autonomia complessiva:
- Modalità Eco: limita alcune prestazioni e ottimizza i sistemi di bordo per consumare meno elettricità
- Modalità Normal: offre un buon equilibrio tra prestazioni ed efficienza energetica
- Modalità Sport: ottimizza il coinvolgimento di guida e offre le massime performance disponibili nello sterzo e nell’acceleratore
![caratteristiche Opel corsa-e](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-blu.jpg)
![caratteristiche Opel corsa-e](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-cerchi.jpg)
![specifiche tecniche Opel corsa-e](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/Opel-Corsa-e-electric.jpg)
Come accennato ad inizio articolo, anche i neopatentati possono guidare la Opel Corsa-e così da avere a disposizione tutta la tecnologia disponibile ad oggi su un’auto elettrica a zero emissioni allo scarico.
Prezzo: quanto costa Opel Corsa-e?
![prezzo Opel corsa-e](https://www.inelettrico.com/wp-content/uploads/2022/09/opel-corsa-elettrica.jpg)
Opel Corsa-e parte dal prezzo di 35.750€ nella versione Design & Tech BEV e supera i 36.750€ nelle versioni e-Elegance, e-Gs Line e Blitz Edition. Con gli ecoincentivi e gli sconti di casa Opel, il totale è decisamente più conveniente.
Design & Tech BEV | e-Elegance | e-Gs Line | Blitz Edition | |
---|---|---|---|---|
Prezzo con sconto ed ecoincentivo statale di 3000€ | 29.397€ | 29.897€ | 30.397€ | 30.597€ |
Chiaramente, in base agli allestimenti e alla possibilità di permutare una vecchia auto, i prezzi possono variare. Consigliamo di effettuare una stima di configurazione dal sito ufficiale, inserendo i dati necessari e poi valutare l’eventuale acquisto.
Per acquistare una Opel Corsa-e è necessario procedere tramite ordine online oppure recandosi in concessionaria ufficiale. I tempi di attesa sono riportati sul sito web e vi verranno, ovviamente, indicati anche in concessionaria.