• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Auto elettriche · Kia EV6: la ricarica in 18 minuti è possibile
Auto elettriche

Kia EV6: la ricarica in 18 minuti è possibile

Come funziona la Kia EV6 e come fa il crossover elettrico a ricaricarsi in pochi minuti? Ecco i dettagli su autonomia, ricarica e prezzi.
Francesco Sicilianidi Francesco Siciliani31/10/2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
kia ev6
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Kia EV6 è il crossover elettrico che inaugura l’era della mobilità sostenibile in casa Kia e che si caratterizza per un’autonomia di oltre 500km e per la tecnologia di ricarica ultra-rapida a 800V.

Indice

  • Performance e specifiche tecniche
    • Scheda tecnica di EV6
    • Ricarica di Kia EV6
  • Design per il futuro della mobilità elettrica
  • Gli interni spaziosi e confortevoli di Kia EV6
    • Tecnologia di bordo
  • Sicurezza e assistenza alla guida
  • Prezzi: quanto costa Kia EV6

Performance e specifiche tecniche

Le performance di Kia EV6 sono estremamente interessanti, soprattutto in termini di gestione dell’energia e di ottimizzazione della catena cinematica. EV6 è il primo veicolo a zero emissioni allo scarico realizzato sulla piattaforma E-GMP e offre motorizzazioni fino a 585CV con accelerazioni 0-100km/h fulminee, pari a 3,5 secondi.

performance kia ev6

Le motorizzazioni di Kia EV6 sono tre:

  • Trazione posteriore da 229CV
  • Trazione integrale da 325CV
  • GT a trazione integrale da 585CV

La versione RWD garantisce il massimo risparmio di energia e la migliore autonomia possibile, fino a 528km, mentre la versione AWD integra un doppio motore capace di fornire potenza extra e una migliore gestione della coppia motrice, pur sacrificando leggermente l’autonomia che scende a 506km.

La versione GT è la più sportiva della gamma e offre la trazione integrale con oltre 580CV, 740Nm di coppia massima e autonomia di circa 420km. La differenza tra le autonomie è data anche dalla batteria che resta la stessa su tutte le motorizzazioni, con 77,4kWh a disposizione.

Inoltre, Kia EV6 è anche una delle auto elettriche più vendute in Italia.

Scheda tecnica di EV6

Trazione posterioreTrazione integraleGT
Potenza168kW / 229CV239kW / 325CV430kW / 585CV
Coppia350Nm605Nm740Nm
Velocità massima185km/h185km/h260km/h
Accelerazione 0-100km/h7,5 secondi5,4 secondi3,5 secondi
Batteria77,4kWh77,4kWh77,4kWh
Ricarica domestica2,5 kW / 32h 45m2,5 kW / 32h 45m2,5 kW / 32h 45m
Ricarica wallbox11kW / 7h 20m11kW / 7h 20m11kW / 7h 20m
Ricarica rapida350kW / 18m350kW / 18m350kW / 18m
Autonomia504km – 528km484km – 506km424km
Consumi16,5 – 17,2 Wh/km17,2 – 18 Wh/km206Wh/km

Ricarica di Kia EV6

ricarica kia ev6

La ricarica di Kia EV6 può avvenire in tre modi diversi: tramite una presa di corrente domestica, una wallbox in corrente alternata fino ad 11kW oppure i fast charger fino a 350kW in corrente continua.

Se la ricarica casalinga è la più economica ma anche la più lenta (su Kia EV6 sono necessarie oltre 32 ore di ricarica), la ricarica ultra-rapida a 800V (retrocompatibile anche con lo standard 400V) completa il ciclo 20%-80% in soli 18 minuti, pur costando di più.

Ne deriva che per i lunghi tragitti, fermarsi a ricaricare il crossover elettrico di Kia è assolutamente fattibile in quanto le tempistiche non impattano in modo significativo sulle soste. Basti pensare che per percorrere 100km bastano 4,5 minuti di ricarica rapida.

Design per il futuro della mobilità elettrica

design kia ev6

Kia ha dato a questo crossover un look estremamente dinamico, basato sulla filosofia delle forze contrastanti. Difatti, il nuovo corso stilistico del brand si basa sul concetto Opposites United che prende ispirazione dai contrasti, come spesso accade in natura. Tutto ciò si traduce in forme scultoree con elementi taglienti e definiti, capaci di creare contrasto e dinamicità.

Le dimensioni di Kia EV6:

  • Lunghezza: 4.680mm (4.695mm per la GT-Line e la GT)
  • Larghezza: 1.880mm (1.890mm per la GT-Line e la GT)
  • Altezza: 1.550mm

Il frontale della nuova Kia EV6 va a reinterpretare la storica tiger face del brand in chiave moderna ed elettrificata. Tra i punti chiave segnaliamo le luci diurne con illuminazione sequenziale, in abbinata ai fari Full LED e l’ampia presa d’aria nella parte bassa del paraurti che allarga visivamente il frontale.

La zona laterale si caratterizza per le linee slanciate ed eleganti che seguono il profilo per poi puntare verso l’alto nella zona posteriore che, a sua volta, è progettata per la massima efficienza aerodinamica con un generoso spoiler e una firma luminosa distintiva che attraversa tutto il portellone posteriore. A completare il look troviamo i cerchi in lega aerodinamici e le maniglie a scomparsa.

Gli interni spaziosi e confortevoli di Kia EV6

interni kia ev6

Gli interni di Kia EV6 risultano molto spaziosi grazie alla piattaforma elettrica su cui si basa la progettazione del veicolo: integrando le batterie nella parte bassa del pianale, il pavimento dell’auto risulta piatto e regolare e gli spazi ne giovano. Le dimensioni esterne sono compatte, è vero, ma il passo di 2.900mm offre un’abitabilità superiore, degna di un SUV.

I sedili – fino a 5 adulti – sono confortevoli e sono rivestiti da tessuti moderni e materiali riciclati come, ad esempio, plastica pari a 111 bottiglie d’acqua. Quando necessario, è possibile abbattere la fila di sedili per passare dai 520 litri di bagagliaio ai 1300 litri per ogni evenienza.

Grazie alla funzione Vehicle-to-Load, Kia EV6 può fungere da accumulatore di energia per ricaricare altri veicoli elettrici in caso di emergenza o per far funzionare apparecchi elettrici ed elettrodomestici, come una TV oppure un mini frigo per la massima versatilità in termini di esperienze nella natura e gite fuori porta.

Tecnologia di bordo

tecnologia kia ev6

Al centro della plancia spicca il grande display dal quale è possibile gestire l’infotainment e tutte le funzioni tecnologiche dell’auto. Il sistema si caratterizza per un doppio schermo da 12 pollici.

Kia Connect, supporta gli aggiornamenti in tempo reale dell’auto via OTA, la navigazione connessa con l’integrazione del database sui punti di ricarica e un impianto audio targato Meridian con 14 altoparlanti.

Non manca la visualizzazione con Head-Up display in realtà aumentata che proietta le informazioni sul parabrezza all’altezza degli occhi del conducente.

Infine, il sistema Active Sound Design (ASD) garantisce la riproduzione di un sound espressamente dedicato alla guida elettrica che funge da feedback di potenza e velocità all’interno dell’abitacolo.

Sicurezza e assistenza alla guida

sicurezza kia ev6

La sicurezza alla guida viene garantita dai sistemi intelligenti ADAS:

  • Safe Exit Assist: sistema che avverte gli occupanti quando un veicolo sopraggiunge mentre si apre una portiera
  • Lane Following Assist: sistema che mantiene l’auto nella propria carreggiata
  • Highway Driving Assist 2: cruise control adattivo con mantenimento di corsia, cambio corsia automatico e frenata di emergenza
  • Remote Smart Parking Assist: parcheggio remoto dall’esterno del veicolo tramite il telecomando
  • Forward Collision Avoidance: frenata automatica e rilevamento pedoni, ciclisti e ostacoli

Prezzi: quanto costa Kia EV6

kia ev 6 prezzo

Il prezzo di Kia EV6 parte da 55.450€ in versione Air con motore singolo e da 58.950€ con Dual-Motor. L’allestimento GT-Line , invece, parte da 64.450€ e arriva a 67.950€ con motore doppio.

Da considerare separatamente, il listino di Kia EV6 GT parte da 74.450€, ovviamente personalizzazioni escluse.

Per acquistare una Kia EV6 è necessario recarsi presso un concessionario autorizzato oppure configurare l’auto sul sito ufficiale e procedere con l’ordine.

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

Citroën Ë-C3

Le 10 auto elettriche più vendute ad Aprile 2025 in Italia

15/05/2025
auto elettriche

Auto elettriche più sicure: gli elenchi di Euro NCAP degli ultimi quattro anni

14/05/2025
Europe Nissan Range Teaser

Nissan: il futuro con Micra, Leaf e Juke

13/05/2025
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - info@inelettrico.com

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.