InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto elettriche

NIO: l’auto elettrica cinese che sfida Tesla

di Francesco Siciliani 14/11/2022
nio

NIO è un produttore cinese che sviluppa auto elettriche dalle alte performance e dalla grande tecnologia. La sfida a Tesla è aperta?

Indice

  • NIO: il brand cinese dalla tecnologia rivoluzionaria
  • La tecnologia del Battery Swap
  • Le batterie a stato solido
  • Tecnologia e assistenza alla guida
  • L’auto elettrica NIO in vendita in Italia? Si, ma con il secondo brand
    • NIO elettrica: il prezzo dei modelli disponibili in Europa

NIO: il brand cinese dalla tecnologia rivoluzionaria

NIO è un produttore di autovetture elettriche nato in Cina e presente nel settore da soli otto anni. Nonostante la sua giovane età, il brand cinese si sta ritagliando una buona fetta di mercato e sta riscuotendo sempre più successo tra gli appassionati e i media. La casa automobilistica cinese fonda la sua produzione su alcune precise caratteristiche: lusso, design e tecnologia.

Non a caso, le auto asiatiche risultano molto più particolari nel design rispetto alle europee e – come abbiamo già detto in un approfondimento dedicato – possono contribuire a svecchiare le preferenze di stile radicate nel vecchio continente.

In più, se consideriamo la casa di riferimento per la mobilità elettrica, Tesla, possiamo notare in NIO una contrapposizione tra sfida e ispirazione. Se da un lato, infatti, il design degli interni ricorda quello Tesla, per quanto riguarda la tecnologia, NIO propone soluzioni estremamente differenti e, a tratti, futuristiche.

La tecnologia del Battery Swap

battery swap

NIO è il brand di auto elettriche che fa rima con Battery Swap, ovvero una soluzione ingegnosa ed estremamente efficiente per ricaricare l’auto. Al posto di fermarsi alle colonnine e attendere che la ricarica venga completata, NIO mette a disposizione una fitta rete (almeno in Cina) di stazioni appositamente progettate per la sostituzione del pacco batteria scarico con uno carico.

Si, avete letto bene: il design strutturale delle auto NIO permette di sostituire in pochi minuti l’intero pacco batteria che si trova al di sotto dell’auto. In questo modo, una stazione totalmente automatizzata può cambiare batteria in circa 3 minuti e permettere al conducente di ripartire con piena autonomia.

Grazie alla formula di abbonamento, è possibile anche cambiare capacità in base alle esigenze: ad esempio, se si utilizza spesso una batteria più piccola e meno pesante per gli impieghi quotidiani, si può noleggiare occasionalmente una batteria molto più grande per i lunghi viaggi.

Il vantaggio di questa tecnologia sta anche nella facilità di upgrade della vettura, che quindi potrà beneficiare di eventuali sviluppi nei prossimi anni. Ovviamente, non mancano i classici sistemi di ricarica tramite wallbox, tanto più in Europa che al momento è carente di Power Swap Station.

Le batterie a stato solido

batteria noi

Un altro aspetto da considerare, quando si parla di caratteristiche tecniche, è relativo alla tipologia di batteria impiegata: NIO offre una batteria allo stato solido (o meglio semi-solido) da 150kWh che permette alla eT7, di raggiungere i 1000km di autonomia. La batteria da 150kWh, fornita da WeLion, presenta un elettrolita solido, un materiale anodico composito di silicio-carbonio, un materiale catodico al nichel e una densità pari a 360Wh/kg.

Tecnologia e assistenza alla guida

Fonte immagini: NIO

Non solo il design: ciò che lascia senza parole è, soprattutto, la tecnologia presente in auto. Dagli avanzatissimi sistemi LiDAR per la sicurezza alla guida, il rilevamento degli ostacoli e le funzioni di emergenza, agli interni di lusso con Dolby Atmos, display AMOLED centrale da 12,8″ e funzionalità AR e VR integrate. Anche il sistema di assistenza virtuale si evolve e diventa più interattivo rispetto ai classici assistenti vocali, con la possibilità di dialogare intuitivamente con l’auto.

L’auto elettrica NIO in vendita in Italia? Si, ma con il secondo brand

nio et7

NIO è un brand in continua espansione e non è improbabile un suo approdo in Italia. Prima, però, sembrerebbe più probabile l’arrivo del suo secondo marchio (codename “ALPS”) in quanto il mercato italiano risulta differente da quello degli altri paesi europei in cui NIO è già presente: Germania, Svezia, Danimarca, Norvegia e Paesi Bassi.

Stando alle ultime indiscrezioni, il lancio in Italia di questo secondo marchio avverrà non prima del 2024, con l’obiettivo di NIO di raggiungere entro il 2025 almeno 25 paesi extra-Cina.

Non solo: NIO vuole costruire sempre più centrali per il Battery Swap in Europa (20 nel 2022 e oltre 1000 entro il 2025) ed espandere la sua rete di assistenza al consumatore in tutte le aree europee servite dal marchio.

NIO elettrica: il prezzo dei modelli disponibili in Europa

nio et5
nio el7
nio et7
Fonte immagini: NIO

Consultando il listino tedesco, possiamo stimare il prezzo dei modelli elettrici NIO in Europa, considerando comunque che i prezzi variano da paese a paese per una moltitudine di fattori.

Al momento, NIO offre solo il noleggio con tariffa mensile e una vasta gamma di servizi inclusi, come manutenzione, cambio gomme, auto di cortesia e assicurazione:

  • eT7: da 1.183,57€ al mese
  • eS7: da 1.299,04€ al mese
  • eT5: da 999,17€ al mese

Alcuni modelli sono già pre-ordinabili mentre per altri sarà necessario attendere il 2023. L’unico SUV della triade è il modello eL7, di fascia media, mentre le altre due sono una Sedan ed una Fastback. Le performance? Alto livello anche in questo caso con uno 0-100km/h in quattro secondi.

https://www.youtube.com/watch?v=OHtJCUYS1mA

Il modello di abbonamento varia a seconda delle esigenze della clientela e va da una formula classica fino a 60 mesi ad una più flessibile su base mensile, con la possibilità di disdire con sole due settimane di preavviso.

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

auto elettriche economiche 2023
Auto elettriche

Le top 10 auto elettriche economiche del 2023

Auto elettriche

Le auto elettriche cinesi più interessanti del 2023

Moto elettrica

Moto 125 elettrica: i migliori modelli da acquistare

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie