InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto elettriche

Le auto elettriche cinesi più interessanti del 2023

di Francesco Siciliani 25/01/2023

Il 2023 sarà l’anno in cui si espanderà sempre di più il mito delle auto elettriche cinesi in Europa e in Italia. Tra Aiways, NIO, BYD e tanti altri, ecco alcuni dei modelli più interessanti in arrivo.

auto elettriche cinesi 2023 aiways u6

Indice

  • Aiways U6: il SUV elettrico dal design coupé
  • BYD Atto 3: arriva in Italia il nuovo promettente brand cinese
  • NIO eT5: in arrivo nel 2023 l’auto elettrica cinese alternativa a Tesla
  • Come cambierà il mercato nei prossimi anni?

Aiways U6: il SUV elettrico dal design coupé

https://www.youtube.com/watch?v=1Gjc4aag0YM

Il nuovo Aiways U6 sarà simbolo della definitiva presenza del marchio Aiways in Italia e si caratterizzerà per le linee da SUV-coupé e per le prestazioni elettriche dinamiche e fluide.

Basato sulla stessa piattaforma di Aiways U5, denominata MAS (More Adaptable Structure), il nuovo SUV offre più di 400km di autonomia con una sola ricarica e una potenza di 218CV e 160kW per tutte le esigenze in termini di mobilità.

Per quanto riguarda il design, quest’auto si presenta con una firma luminosa a LED sul frontale e una fascia LED sul retro. Si tratta di due elementi moderni e imprescindibili, al giorno d’oggi, per rendere l’auto estremamente riconoscibile ed elegante. All’interno, il brand promette eleganza, comfort e ogni tipo di optional tecnologico.

L’auto è pronta ad essere ordinata e a fare il suo ingresso sulle strade italiane. Maggiori informazioni sul sito ufficiale Aiways.

BYD Atto 3: arriva in Italia il nuovo promettente brand cinese

auto elettriche cinesi 2023 byd atto 3

Con più di 400km di autonomia con una sola ricarica e un design sportivo e aerodinamico, la nuova BYD Atto 3 è pronta a conquistare i clienti che cercano una nuova auto elettrica cinese nel 2023. Grazie agli interni tecnologici e user-friendly e ad un design attento ad ogni particolare, l’auto è risultata così piacevole da vincere il premio di “Migliore auto per la famiglia 2023” del Flemish Automobile Club.

Di certificazioni, questa elettrica cinese ne ha anche un’altra: 5 stelle EuroNCAP per la sicurezza di bordo passiva e attiva che si compone di un sistema avanzato di assistenza alla guida.

L’arrivo in Italia è previsto a breve, considerando che il brand è pronto a espandere il suo mercato nel nostro paese durante il 2023. Maggiori informazioni sul sito ufficiale BYD Europe.

NIO eT5: in arrivo nel 2023 l’auto elettrica cinese alternativa a Tesla

auto elettriche cinesi 2023 nio-et5
Fonte: NIO

La berlina elettrica di medie dimensioni di casa NIO vuole sfidare Tesla nello stesso segmento della Model 3 e offre attenzione a tecnologia e design, in primis ai cerchi in lega e fari LED. L’aerodinamica, sviluppata ad hoc, si traduce in un’estrema pulizia delle linee.

L’arrivo di questa NIO eT5, l’elettrica cinese da 500km di autonomia e 0-100 km/h in 4 secondi, con una potenza di oltre 360 kW e 400CV è previsto in Europa nel 2023 anche se non conosciamo ancora i piani specifici per l’Italia.

Come cambierà il mercato nei prossimi anni?

Lynk&Co

Che le auto cinesi elettriche siano sempre più interessanti e diffuse è un dato di fatto. Assisteremo, molto probabilmente, ad una progressiva crescita nella diffusione di questi mezzi elettrici nel corso dei prossimi anni. I punti di forza di queste vetture sono, principalmente, il design più futuristico e moderno e la tecnologia di bordo avanzata.

Staremo a vedere cosa faranno i classici produttori di auto in Europa per competere con questo fenomeno che, sebbene non sia ancora esploso, ha buone potenzialità per fare breccia nel cuore dei consumatori europei che si sentono annoiati dai soliti design.

Abbiamo discusso del tema del design delle auto elettriche asiatiche anche in un approfondimento che alleghiamo di seguito.

Leggi anche: Le auto elettriche asiatiche sono meno noiose delle europee?

Inoltre, c’è da considerare che le auto cinesi si stanno comportando piuttosto bene nelle prove di sicurezza EuroNCAP e questo è un ottimo punto di partenza che potrà invogliare sempre più automobilisti europei a fidarsi dei produttori asiatici.

D’altronde, senza fare voli pindarici, anche alcune auto che già guidiamo e conosciamo sono – del tutto o in parte – cinesi: Lynk&Co, Polestar, Volvo, MG e via discorrendo.

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

auto elettriche economiche 2023
Auto elettriche

Le top 10 auto elettriche economiche del 2023

Auto elettriche

Le auto elettriche cinesi più interessanti del 2023

Moto elettrica

Moto 125 elettrica: i migliori modelli da acquistare

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie