InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
inelettrico_logo
Auto elettriche Auto ibride

Dare Forward 2030: le strategie e i piani industriali di Stellantis

Stellantis si aspetta di raggiungere la totale neutralità climatica nel 2038 grazie al progetto Dare Forward 2030 che riguarda i suoi numerosi marchi.

di Redazione 06/02/2023
Dare Forward 2030 stellantis

Le auto elettriche in vendita saranno il 100% in Europa e il 50% negli Stati Uniti. A dirlo è Stellantis, che si aspetta di raggiungere la totale neutralità climatica nel 2038. La rivoluzione Dare Forward 2030 riguarda i 14 marchi legati alla società.

Indice

  • L’elettrificazione secondo Stellantis
  • Dare Forward 2030, gli step verso l’elettrico
  • Renault: i nuovi modelli elettrici e ibridi

L’elettrificazione secondo Stellantis

L’elettrificazione è importante per Stellantis. Il brand aveva annunciato oltre 30 miliardi di euro di investimento già dal 2021, come confermato anche da testate straniere come Moparinsiders.

La batteria allo stato solido BEV è uno dei motori del piano industriale 2021-2025, accanto alla svolta green. Infatti, Stellantis punta a ridurre del 40% i costi di produzione delle auto elettriche dopo il passaggio da casa automobilistica a tech company.

Le nuove e-car potrebbero avere un’autonomia fino a 800 km. I brand che fanno riferimento al gruppo passeranno dall’ibrido/termico all’elettrico. Si parte da Maserati nel 2024 e si conclude con Alfa Romeo, DS e Lancia nel 2026.

Dare Forward 2030, gli step verso l’elettrico

Il piano industriale prevede 75 nuovi modelli con oltre 5 milioni di veicoli venduti entro il 2030. La strategia si chiama Dare Forward 2030 ed è stata annunciata a marzo 2022. Per il 2023 è previsto l’arrivo sul mercato della Jeep Avenger elettrica. Nel 2024 arriveranno il pick-up Ram 1500 BEV e il Ram ProMaster BEV.

jeep elettrica
Inizia la produzione regolare della nuova Jeep Avenger presso lo stabilimento Stellantis di Tychy

Queste novità dovrebbero portare a un raddoppio dei ricavi netti nel 2030. Quali sono gli step per raggiungere questi obiettivi? Il primo è il puntare sulla customer experience. L’ottica sostenibile – al secondo punto del piano – riguarderà più aspetti. Si va da un aumento delle soluzioni per tutte le fasce di prezzo fino all’aumento delle figure femminili in posizioni apicali.

La trasformazione digitale parte dai software per l’analisi dei dati fino ai servizi di mobilità, l’e-commerce e l’economia circolare, con attenzione anche ai veicoli commerciali. La guida autonoma Level 3 è, invece, prevista per il 2024, dopo il successo della Level 2+ e della piattaforma STLA Autodrive in collaborazione con BMW.

Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha annunciato anche l’avvio del progetto Bio-Electro con l’uso dell’etanolo.

Renault: i nuovi modelli elettrici e ibridi

renault-5-prototipo
Prototipo Renault 5

Renault, d’altro canto, metterà sul mercato nuovi modelli ibridi ed elettrici. Si parte con la nuova Clio, a disposizione da luglio 2023. La Renault 5 E-Tech Electric è prevista per il 2024. Nel 2025 sarà la volta della R4 elettrica. Il modello Austral sarà disponibile anche a 7 posti con motorizzazioni mild hybrid da 130 e 160 CV.

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2023
Auto ibride 2023
Scooter elettrico 2023

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

batteria
Auto elettriche

Batterie LFP: cosa sono e quanta autonomia promettono?

Stellantis CATL
Auto elettriche

Stellantis e CATL: partnership per le batterie LFP in Europa

Audi-fabbrica-veicoli-elettrici-Cina
Auto elettriche

Audi procede con la costruzione della sua nuova fabbrica di auto elettriche in Cina

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie