Nascono le assicurazioni per le batterie delle auto elettriche
Cosa sono le assicurazioni per le batterie delle auto elettriche, a cosa servono e perchè può convenire stipularle?

Un futuro ecosostenibile è un obiettivo comune, preso sempre più in considerazione da brand nuovi e storici. In tema di mobilità sostenibile, iniziano a nascere anche le assicurazioni specifiche per le batterie delle auto elettriche.
Indice
Cosa sono le auto elettriche?
Le auto elettriche sono autovetture altamente prestanti e innovative che non solo hanno un impatto positivo sull’ambiente ma permettono anche di risparmiare sui costi che un veicolo comporta. La manutenzione, ad esempio, sia di tipo ordinario che straordinario ha un costo inferiore rispetto a quello applicato su un veicolo non elettrico.
L’acquisto di un’auto elettrica comporta solitamente un’esenzione da bollo auto per 5 anni e una copertura assicurativa scontata per un risparmio che può raggiungere annualmente anche i 300,00€.
Potrete dedurre che anche il costo di ricarica sia ridotto di molto rispetto al diesel o alla benzina.
Leggi anche: Differenze tra PHEV, MHEV, Full Hybrid e BEV – Qual è meglio?
Come funzionano le batterie EV?

La batteria è imprescindibile per l’accumulo di elettricità da rilasciare durante l’intero utilizzo del veicolo.
Le batterie delle macchine elettriche sono composte da ioni di litio e altre sostanze chimiche, adeguatamente trattate per essere attive. Tale mix permette una resistenza invidiabile, nonché un’autonomia capace di garantire le prestazione dell’auto fino a 450Km.
Tuttavia, le batterie del futuro potranno garantire performance ancora migliori, come quelle a stato solido che sta progettando Stellantis.
Assicurazioni sulle batterie delle auto elettriche: le polizze
Come ogni veicolo, l’auto elettrica va assicurata. Ma proprio perché elettrica, vi è una particolare attenzione per la batteria.
Nobis Assicurazioni è stata una delle prime compagnie a proporre una polizza su misura. La Green Mobility proposta da Nobis Assicurazioni punta sulla batteria, uno degli aspetti più importanti di un’auto elettrica. Ciò permette di usufruire di un’assistenza totale relativa alle peculiarità green delle auto elettriche, dalla sostituzione delle batterie danneggiate a seguito di collisioni al trasporto dei veicoli in caso di esaurimento dell’energia. Inoltre, l’assicurazione garantisce anche la protezione dei danni all’impianto di ricarica.
Possiamo definirci dei veri e propri pionieri assicurativi nel segmento delle vetture con alimentazione green, dato che lo scorso, con il lancio di Green Change, siamo stati i primi a proporre sul mercato un prodotto appositamente pensato per l’acquisto di questa tipologia di veicoli. Con la polizza Green Mobility facciamo un ulteriore passo in avanti, dando la possibilità a tutti i dealer di offrire ai loro clienti una soluzione concreta in risposta a un’esigenza sempre più condivisa tra gli acquirenti di auto elettriche”.
Sottolinea Maria De Nobili, Direttore Divisione Automotive di Nobis Assicurazioni
Come scegliere l’assicurazione più adatta al proprio veicolo

Le compagnie assicurative propongono delle soluzioni su misura del cliente ma piuttosto simili. Ciò vale anche per i veicoli elettrici. Quando si possiede un’auto elettrica è opportuno non soffermarsi esclusivamente alla tutela della vettura secondo indice stradale, bensì al veicolo stesso.