InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto ibride

Opel Astra Hybrid 2023: due versioni per l’ibrida di Stellantis

di Francesco Siciliani 17/02/2023
Opel Astra hybrid 2023

Indice

  • Motorizzazioni di Opel Astra Plug-In Hybrid 2023
  • Versioni di Opel Astra ibrida
  • Tecnologia: dai fari IntelliLux ai servizi online per la ricarica
  • Design: la filosofia di Opel per la funzionalità
  • Interni: il detox digitale dell’Opel Pure Panel
  • Prezzo: quanto costa Opel Astra Plug-In Hybrid 2023

Eletta migliore auto al Golden Steering Wheel Awards 2022 e Compatta tedesca dell’Anno 2023, la nuova Opel Astra Plug-In Hybrid si caratterizza per l’estrema tecnologia e per la massima efficienza con un consumo di appena 1,1l/100km.

Motorizzazioni di Opel Astra Plug-In Hybrid 2023

Opel Astra hybrid 2023 plug-in
Opel Astra Hybrid
Opel Astra hybrid 2023 plug-in sports tourer
Opel Astra Sports Tourer Hybrid

La Opel Astra Plug-In Hybrid monta un motore turbo benzina 1.6 di cilindrata con cambio automatico ad otto rapporti. Grazie al supporto del motore elettrico, l’auto raggiunge una potenza complessiva di 180CV e 110kW con una coppia massima di 250Nm.

Di seguito la scheda tecnica della berlina compatta di Opel, a confronto con la versione Station Wagon, denominata Sports Tourer:

Astra 5 porte PHEVAstra Sports Tourer PHEV
AlimentazioneBenzina + ElettricitàBenzina + Elettricità
Cilindrata1.6 Turbo1.6 Turbo
Cambioe-EAT8e-EAT8
Potenza110kW / 180CV110kW / 180CV
Coppia250Nm250Nm
Velocità massima225km/h235km/h
Accelerazione 0-100km/h7,6 secondi7,6 secondi
Emissioni24-25g/km CO224-25g/km CO2
Consumi1,1l/100km1,1l/100km
Autonomia elettrica56-58km59-60km

L’autonomia disponibile in modalità esclusivamente elettrica è di 58km mentre il consumo di carburante in modalità ibrida è di appena 1,1l/100km. A livello di performance, la nuova Opel Astra Plug-In Hybrid offre un’accelerazione da 0 a 100km/h in 7,6 secondi.

Chiaramente, le due modalità di guida sono essenziali per sfruttare al meglio l’auto in città, soprattutto per accedere alle ZTL a zero emissioni di CO2 e in totale silenzio. Ogni volta che si desidera avere il massimo delle performance, basterà premere il tasto SPORT per attivare entrambi i motori.

Opel Astra ibrida

La ricarica durante l’utilizzo viene garantita dal sistema iBooster per il recupero dell’energia in frenata, decelerazione e in fase di veleggiamento (coasting). Inoltre, grazie al monitoraggio in tempo reale dei dati del veicolo, il conducente viene aggiornato costantemente sulla fase di ricarica dell’auto, senza dettagli superflui, in linea con il detox digitale proposto dal sistema Pure Panel di Opel.

Chiaramente è possibile ricaricare l’auto anche presso le colonnine AC pubbliche e con la presa di corrente domestica.

ricarica Opel Astra ibrida
ricarica Opel Astra hybrid
Opel Astra hybrid 2023 plug-in

“La nostra nuova Opel Astra è apprezzata dal pubblico e dalla critica per il suo design moderno e le tecnologie di vertice come i fari anteriori attivi Intelli-Lux LED® Pixel che non accecano gli altri guidatori. La vettura risulta convincente anche perché è divertente da guidare ed è stata concepita in modo esemplare per quanto riguarda il rispetto dell’ambiente, come dimostrano le due 4 stelle ottenute nell’Ecotest ADAC”.

ha dichiarato Andreas Marx, responsabile Opel Germania

Versioni di Opel Astra ibrida

https://www.youtube.com/watch?v=dY5k94U8wMQ

La Opel Astra ibrida, compresa la Sports Tourer (station wagon), viene proposta in tre versioni differenti: Edition, Elegance e Gs Line. Le principali differenze tra le versioni sono relative agli equipaggiamenti tecnologici e stilistici e alla dotazione dei sistemi di assistenza alla guida.

EDITIONELEGANCEGS LINE
Assistenza al mantenimento della corsia✔️✔️✔️
Frenata d’emergenza✔️✔️✔️
Cruise ControlManualeAdattivoAdattivo
Rilevatore di stanchezza✔️✔️✔️
Riconoscimento segnali stradaliSolo limiti di velocitàCompletoCompleto
Cerchi in lega17″17″17″
Fari Martix LEDXOptionalOptional
Sensori parcheggio✔️✔️✔️
InfotainmentPure PanelPure Panel ProPure Panel Pro
Intelli-AirX✔️X

Tecnologia: dai fari IntelliLux ai servizi online per la ricarica

intellilux fari led

La dotazione tecnologica della nuova Opel Astra PHEV 2023 è estremamente ricca, ovviamente al crescere degli allestimenti e degli optional. Spiccano i nuovi fari intelligenti chiamati IntelliLux Pixel che offrono un fascio di luce dinamico e potente, con 168 LED adattivi, per una guida sicura e rilassante.

fari led intellilux pixel

Non mancano i sistemi di assistenza alla guida, declinati in due pacchetti diversi. Il primo, Intelli-Drive 1.0 è il base che offre:

  • Lane Positioning Assist: l’auto può intervenire leggermente sullo sterzo per aiutare a procedere più stabilmente all’interno della carreggiata
  • Lane Change Assist: funzione di avviso per l’angolo cieco
  • Rear Cross Traffic Alert: avviso ostacoli o pedoni in retromarcia

Intelli-Drive 2.0, il pacchetto più completo, è invece focalizzato sull’assistenza attiva alla guida e offre:

  • Curve Speed Adaptation: sistema che calcola e adatta l’accelerazione dell’auto in curva
  • Advanced Intelligent Speed Adaptation: funzione di lettura dei segnali stradali e di adattamento automatico della velocità (anche in relazione alle condizioni meteo)
  • Semi-Automated Lane Change: assistente al cambio di corsia

Infine, i servizi Opel Connect garantiscono la totale gestione dell’auto da remoto, nei suoi aspetti principali come le chiamate di emergenza, il monitoraggio della ricarica, del climatizzatore e del navigatore.

Opel Astra

Merita attenzione in campo tecnologico anche l’Extended Head Up Display che caratterizza gli interni della vettura proiettando direttamente le informazioni rilevanti sul parabrezza.

Leggi anche: Nuova Peugeot 308: ibrida, tecnologica e dai bassi consumi

Design: la filosofia di Opel per la funzionalità

design Opel Astra

Il design non è solo apparenza ma è, soprattutto, funzionalità: questo è quanto traspare dalle scelte di Opel nel campo del design della nuova Opel Astra Ibrida.

Il primo elemento di design da notare sulla compatta a cinque porte e sulla station wagon tedesca è il nuovo Vizor all’anteriore che integra non solo le piccole griglie di aerazione ma anche gli elementi frontali come sensori, luci e proiettori. Le linee compatte e ben proporzionate conferiscono all’auto un look molto moderno e dinamico senza intaccare in alcun modo la versatilità e la comodità di guida in città e fuori dai centri urbani.

Opel Astra hybrid 2023

Le dimensioni di Opel Astra 5 porte PHEV:

  • Lunghezza: 4374mm
  • Larghezza: 1860mm
  • Altezza: 1472mm
  • Bagagliaio: da 352 a 1268 litri

Le dimensioni di Opel Astra Sports Tourer PHEV:

  • Lunghezza: 4642mm
  • Larghezza: 1860mm
  • Altezza: 1480mm
  • Bagagliaio: da 516,3 a 1553,6 litri
Opel Astra PHEV

Il bagagliaio risulta comodo e spazioso, fino a 1553,6 litri nella versione station wagon, per tutte le principali esigenze di carico. Inoltre, con l’aggiunta del tetto panoramico apribile, l’auto si arricchisce di un elemento di design ricercato e sportivo all’esterno, mentre l’abitacolo di Opel Astra Plug-In Hybrid si riempie di luce e aria.

Interni: il detox digitale dell’Opel Pure Panel

interni opel astra

Per citare la definizione scelta da Opel, l’abitacolo della nuova Opel Astra Plug-In Hybrid è un perfetto esempio di detox digitale. Si tratta di una scelta stilistica che si compone di una vasta gamma di miglioramenti tesi a rendere minimale e pulito l’ambiente a bordo.

Tutto il rumore di fondo viene eliminato, per la massima silenziosità, così come le proporzioni, la disposizione degli schermi e la totale assenza di cavi (grazie al caricatore wireless) aiutano a mantenere la mente leggera.

interni Opel Astra

Tutto questo parte dal Pure Panel, il nuovo sistema d’infotainment che semplifica tutta la comunicazione con il conducente, che ha accesso in modo dinamico alle sole informazioni rilevanti. Il sistema si compone di due display da 10″, uno al centro della plancia e uno davanti al guidatore, con pieno supporto ad Apple CarPlay e Android Auto, interfaccia intuitiva e riconoscimento vocale.

pure panel opel

Completano il quadro i sedili attivi e riscaldabili ergonomici e i filtri del climatizzatore Intelli-Air che riducono l’inquinamento nell’abitacolo e migliorano la qualità dell’aria.

Prezzo: quanto costa Opel Astra Plug-In Hybrid 2023

prezzi Opel Astra plug-in hybrid

Il prezzo di Opel Astra Plug-In Hybrid parte da 36.530€ per la versione Edition e supera i 40.000€ per la versione Gs. La Opel Astra Sports Tourer ibrida parte da 37.530€. I prezzi sono da intendersi con IVA compresa.

Per acquistare una Opel Astra Plug-In Hybrid è necessario recarsi presso un concessionario autorizzato oppure configurare e ordinare l’auto online.

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie