InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto elettriche Scooter elettrico

Citroën AMI: la city-car elettrica che si guida senza patente B

di Francesco Siciliani 06/03/2023
Citroën Ami

La Citroën AMI è una citycar elettrica di nuova generazione sviluppata dalla famosa casa automobilistica francese. Si caratterizza per la sua compattezza e per la versatilità nell’ecosistema urbano, motivo per il quale viene spesso scelta dalle aziende che mettono a disposizione flotte di 100% elettriche per lo sharing.

Indice

  • Si può guidare la Citroën AMI senza patente?
  • Specifiche tecniche della Citroën AMI
  • Autonomia per le esigenze cittadine
  • Ricarica? Si ma solo a casa
  • Design della Citroën AMI: esterni ed interni
  • Le versioni di AMI
  • Prezzo: quanto costa Citroën AMI?

Si può guidare la Citroën AMI senza patente?

Non è necessaria la patente B per guidare la Citroën AMI ma questo non significa che non serva alcun genere di licenza di guida per condurre il veicolo sulle strade pubbliche.

Citroën AMI è un quadriciclo leggero e pertanto accessibile senza la patente a punti. Può essere guidato a partire da 14 anni, con l’unico vincolo di aver conseguito il certificato di idoneità patente AM (il patentino per motori inferiori a 50cm3).

Come afferma la stessa casa automobilistica, l’auto si rivolge a tutti coloro che necessitano di un mezzo di trasporto compatto ed ecologico, che sia questo un adolescente oppure un adulto.

Specifiche tecniche della Citroën AMI

Citroën Ami

L’auto è dotata di un motore elettrico da 6 kW e di una batteria agli ioni di litio da 5,5 kWh con un’autonomia dichiarata di 75km. La velocità massima della Citroën AMI è limitata a 45 km/h, mentre la trazione è solamente anteriore. Il peso complessivo è di 483 kg, mentre la lunghezza è di 2,41 metri e la larghezza è di 1,39 metri.

Autonomia per le esigenze cittadine

L’autonomia dichiarata della Citroën AMI è di circa 75km, con una velocità massima di 45 km/h. Questa autonomia è sufficiente per la maggior parte delle persone che usano l’auto per percorrere brevi tratte in città, così come per l’uso in sharing.

Ricarica? Si ma solo a casa

Citroën Ami

La ricarica della Citroën AMI può essere effettuata solo con un cavo di ricarica domestico con banalissima presa Schuko. Sono necessarie circa 4 ore per una ricarica completa, mentre la ricarica alla colonnina pubblica non è attualmente disponibile in Italia in quanto necessita di un adattatore che, tuttavia, è vietato dalla legge.

Se da un lato, questa semplificazione rende comodo l’uso dell’auto elettrica per chi possiede un garage, dal lato opposto potrebbe creare problemi a coloro che non hanno un ricovero per l’auto.

Design della Citroën AMI: esterni ed interni

Design Citroën Ami
Design Citroën Ami

Il design della Citroën AMI è moderno ed elegante. La micro-car è dotata di una carrozzeria particolarmente compatta con una griglia anteriore che ricorda quella delle auto della vecchia generazione. La carrozzeria è disponibile in diverse tonalità di colore, con i pack color. Inoltre, la Citroën AMI è dotata di fari a LED e di un sistema di illuminazione a LED nella parte posteriore. 

Interni Citroën Ami
Interni Citroën Ami
Interni Citroën Ami

Gli interni della Citroën AMI sono moderni e di buona qualità e possono accogliere fino a due persone. La plancia è dotata di un display LCD con tasti smart e una radio Bluetooth. Gli interni sono dotati di un volante regolabile in altezza e profondità, mentre i sedili possono essere regolati in modo da offrire una maggiore comodità. La luminosità dell’abitacolo è garantita dal tetto panoramico di serie e dalle superfici vetrate che rappresentano il 50% della superficie al di sopra della linea di cintura.

Infine, l’applicazione mobile My Citroën (modulo connesso [email protected]) permette di essere informati in ogni momento sull’autonomia della propria AMI e di conoscere lo stato di carica e il tempo rimanente per una carica al 100%.

Le versioni di AMI

https://www.youtube.com/watch?v=26m8dB7idw8

Citroën AMI viene proposta in differenti versioni, sostanzialmente, con modifiche estetiche. Si parte dalla versione AMI AMI con la dotazione standard che comprende:

  • Fari e indicatori di direzione a LED
  • Tetto in vetro panoramico
  • Interni in tessuto Tep Nero Mistral
  • Presa USB
  • Riscaldamento
  • Cavo di ricarica

I kit di personalizzazione, colorati, sono quattro e offrono una serie di accessori da installare autonomamente in auto con specifici accenti di colore (Grey, Blue, Orange, Khaki):

  • Rete centrale di separazione
  • Rete di contenimento
  • Tappetini
  • Vano portaoggetti sulla parte superiore della plancia
  • Gancio per borsa lato passeggero
  • Supporto per smartphone

Inoltre, i colori della personalizzazione vengono sfruttati anche per alcuni dettagli dei copricerchi, sulle modanature posteriori e nella parte inferiore della portiera.

Le versioni speciali si chiamano MY AMI POP, MY AMI VIBE e MY AI TONIC e offrono, non solo i pack di personalizzazione colorati, ma anche altri dettagli all’esterno come copri-fari, spoiler e altri dettagli sul paraurti e sul tetto. Questi optional, invece, vengono installati prima della consegna da tecnici specializzati.

Prezzo: quanto costa Citroën AMI?

Prezzo Citroën Ami

La Citroën AMI è disponibile sul mercato a un prezzo di partenza di 5874€ (compresi gli incentivi statali); un prezzo più che accessibile per la maggior parte delle persone. Una versione top di gamma, come la MY AMI TONIC con il massimo livello di assistenza e copertura di garanzia per cinque anni non supera gli 8000€, sempre incentivo incluso. A rate, invece, si parte da appena 30€ al mese.

Acquisto (senza / con incentivo)Leasing 36 mesi (con incentivo)
AMI AMI7790€ / 5874€30€/mese (primo canone 1899€)
MY AMI ORANGE / GREY / BLUE8190€ / 6176€30€/mese (primo canone 2179€)
MY AMI POP8690€ / 6553€30€/mese (primo canone 2363€)
MY AMI TONIC8990€ / 6779€30€/mese (primo canone 2518€)
MY AMI CARGO8190€ / 6176€30€/mese (primo canone 2032€)

Per acquistare una AMI è necessario procedere online o presso un concessionario autorizzato e poi attendere il giorno della consegna, che può avvenire anche a domicilio con un sovrapprezzo.

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie