InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto elettriche Auto ibride

I semafori del futuro saranno a quattro colori per agevolare le auto a guida autonoma?

di Redazione 09/03/2023
semafori del futuro guida autonoma quattro colori

Con lo sviluppo delle auto elettriche e a guida autonoma, anche le strade devono adeguarsi alle innovazioni della tecnologia. Ecco perché in molti pensano che i semafori del futuro saranno a quattro colori. Ma da cosa deriva questa modifica? E perché proprio quattro colori? Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo.

Semafori del futuro a quattro colori: la ricerca

La ricerca proviene dagli Stati Uniti. Nel dettaglio, dei ricercatori della North Caroline State University hanno ipotizzato che nel prossimo futuro, per agevolare le auto a guida autonoma, i semafori potrebbero avere quattro colori. Ad aggiungersi sarebbe una luce di colore bianco.

Questo colore servirebbe alle auto a guida autonoma a capire l’andamento del traffico. In pratica, segnalerebbe se ci sono code alla prossima intersezione e permetterebbe al veicolo intelligente di regolare di conseguenza il proprio andamento, aumentando la sicurezza e riducendo i consumi.

Le auto a guida autonoma non avranno bisogno di “osservare” la luce bianca perché il loro segnale verrà comunicato automaticamente al veicolo attraverso un sistema wireless. A spiegare ulteriormente come funzionerebbe questa quarta luce del semaforo ci ha pensato l’ingegnere Ali Hajbabaie che ha dichiarato: “La luce rossa significa fermati, mentre quella verde significa che puoi proseguire. La luce bianca sarà innovativa e indicherà ai guidatori umani di seguire semplicemente il veicolo che ha davanti, affidandosi alla guida autonoma”.

Insomma, una vera e propria rivoluzione per le città, specialmente per le grandi metropoli.

Come funzionerebbe il concetto del semaforo a quattro colori

Oltre a comunicare con il semaforo, le auto a guida autonoma comunicherebbero anche tra di loro. Di conseguenza, regolerebbero il flusso del traffico ed eviterebbero comportamenti imprudenti o che possano creare incidenti.

La comunicazione costante, gestita dai semafori in primo luogo, potrebbe evitare congestionamenti nelle aree più popolate delle città. Certo, si tratta sicuramente di un progetto affascinante ma per ora è ancora presto cercare un riscontro nella realtà di questo concetto.

Leggi anche: La BMW elettrica cambia colore: l’anima digitale di i Vision Dee!

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie