InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto elettriche

Come le catene di fast-food e di ristoro possono incentivare la mobilità elettrica

di Francesco Siciliani 10/03/2023
ricarica auto elettriche

Fast-food, aree di ristoro e bar possono spostare gli equilibri e incentivare sempre più automobilisti a ritenere comoda e sostenibile la ricarica delle auto elettriche. È ciò che emerge da molteplici fonti: il report Deloitte sulla mobilità sostenibile e le scelte di alcune catene di fast-food statunitensi come Subway e Taco Bell.

Indice

  • Quali servizi vogliono gli automobilisti che ricaricano le auto elettriche presso i punti di ristoro?
  • L’Italia preferisce caffè e bevande, connettività WiFi e servizi igienici
  • La scelta di Subway e Taco Bell negli Stati Uniti
  • I vantaggi dei punti di ristoro lungo le strade e nelle oasi di ricarica delle auto elettriche cittadine

Quali servizi vogliono gli automobilisti che ricaricano le auto elettriche presso i punti di ristoro?

Gli automobilisti che scelgono di guidare un’auto elettrica devono fare i conti con l’autonomia e la ricarica del veicolo. Per viaggiare senza problemi, è importante pianificare accuratamente le soste di ricarica e i percorsi.

Ricaricare l’auto elettrica in un fast food o presso un punto di ristoro (Autogrill e stazioni di servizio) può rappresentare una comodità in più per i conducenti sempre in movimento. Avere un fast food o un autogrill nei pressi delle stazioni di ricarica, infatti, offre la possibilità di godere di una pausa durante il viaggio.

Spesso, ricaricare l’auto elettrica presso un fast-food o un autogrill significa anche avere una buona connessione Wi-Fi e una vasta gamma di cibi e bevande a disposizione. Inoltre, alcuni fast-food offrono anche una serie di servizi aggiuntivi come bar, servizi igienici, aree gioco per i bambini e via discorrendo. Ciò significa che i conducenti possono godersi comodamente una pausa durante il viaggio, ovviamente mentre l’auto elettrica si ricarica.

In base alle aree geografiche, chiaramente, le esigenze degli automobilisti cambiano. Dal report di Deloitte scopriamo che i servizi più desiderati sono, in ordine:

  • Caffè e bevande
  • Connettività WiFi
  • Servizi igienici
  • Snack e pasti leggeri
  • Ristoranti full-service
  • Lounge e sale di attesa
  • Sale per meeting private

L’Italia preferisce caffè e bevande, connettività WiFi e servizi igienici

caffè punti di ristoro

Nel nostro paese, gli automobilisti preferiscono la presenza di un bar (o comunque di un servizio di ristorazione con caffè e bevande) e della connettività WiFi, fermo restando che risultano indispensabili anche i servizi igienici per rinfrescarsi durante la sosta.

Ciò che interessa poco, in Italia, è la presenza di sale per meeting privati e sale d’attesa, mentre a metà classifica troviamo snack e pasti leggeri e poi ristoranti veri e propri, i quali riscuotono l’interesse di un solo intervistato su quattro.

Inoltre, stando a quanto appare dal report di Deloitte, in Italia ci si aspetta di poter pagare la ricarica tramite carta di credito/debito e tramite app per smartphone, oltre che con abbonamenti pre-pagati. L’adozione di colonnine di ricarica smart e tecnologicamente avanzate, dunque, potrà decretare il successo delle varie stazioni di ricarica.

La scelta di Subway e Taco Bell negli Stati Uniti

Punti di ristoro per auto elettriche, Subway EV Oasis
(PRNewsfoto/Subway Restaurants)

Negli Stati Uniti, i fast-food sono capillari lungo tutto il territorio e le più grandi catene stanno sviluppando aree di sosta attrezzate per la ricarica dei veicoli elettrici.

Subway, ad esempio, è cresciuta fino a diventare una delle più grandi catene di fast food a livello globale, con più di 37.000 ristoranti, e ha una certa responsabilità nel limitare il proprio impatto ambientale.

Dopo gli “eco-ristoranti”, progettati per ridurre il consumo di energia e acqua e le insalatiere riciclate, Subway sta introducendo la sua innovazione più significativa in termini di sostenibilità ambientale, un’oasi di ricarica per veicoli elettrici, realizzata in partnership con GenZ EV Solutions, una società di infrastrutture di ricarica con sede a Miami.

A partire dal 2023, in località selezionate verranno installate delle “Oasi di ricarica per veicoli elettrici” con tavoli da picnic, Wi-Fi, servizi igienici, spazi verdi e campi da gioco.

I vantaggi dei punti di ristoro lungo le strade e nelle oasi di ricarica delle auto elettriche cittadine

Ricarica auto elettrica

Ricaricare l’auto elettrica in un fast-food o un autogrill significa, quindi, avere a disposizione un’area snack e comfort. Ciò significa che i conducenti possono godersi un pasto leggero o uno snack durante la ricarica, ma anche un pasto completo a seconda delle necessità. Tutto ciò può contribuire ad aumentare l’attrattiva della mobilità elettrica, accelerando così la transizione verso l’elettrificazione della mobilità.

Leggi anche: Le 10 domande più frequenti sulle auto elettriche

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie