InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto elettriche

Xpeng: arriva in europa la tanto rumoreggiata elettrica cinese

di Redazione 16/03/2023
Xpeng P7

Le auto elettriche Xpeng arrivano in Europa, dopo tanti rumors apparsi in rete e la presentazione ufficiale all’eCar Expo di Stoccolma dello scorso febbraio.

I primi Paesi che potranno ottenere la Tesla cinese sono Norvegia, Olanda, Svezia e Danimarca. Per eventuali pezzi di ricambio, la casa automobilistica fa riferimento a Schipol, ad Amsterdam. Come sono i nuovi modelli e quanto costano?

Indice

  • Xpeng P7
  • XPeng G9

Xpeng P7

Xpeng P7
Xpeng P7

La Xpeng P7 è una berlina-coupé full electric con uno scatto da 0 a 100km/h in 4,5 secondi e il sistema XPilot 3.0 per l’assistenza alla guida. Il design è minimal, ma luxury, considerando l’apertura verso l’alto degli sportelli nelle edizioni WING. I fari Smart Light rendono il tutto ancora più futuristico.

Il motore elettrico è da circa 262 CV (196kW) ma le versioni top di gamma possono arrivare anche a più di 423 CV con la trazione integrale (196kW + 120kW). L’auto è circondata da telecamere e sensori (solo questi sono ben 29), radar incluso, per la massima sicurezza durante la guida.

Il sistema operativo si chiama Xmart OS. Si può richiedere l’impianto audio Dynaudio a parte. L’impianto frenante è Brembo. Il volante è riscaldabile. Al momento, il prezzo base è di 49.900 euro. Le consegne partiranno a giugno 2023.

XPeng G9

Xpeng G9

La Xpeng G9, dal design di vero e proprio SUV elettrico, si presenta con un prezzo di 57.990 euro. La versione 2023, in consegna da settembre, è disponibile nelle versioni RWD Standard Range, RWD Long Range e AWD Performance.

Le versioni RWD hanno motore elettrico da 230 kW. Si arriva da 0 a 100 in 6,4 secondi. L’autonomia è di 460 chilometri, che sale a 570 chilometri nella versione Long Range. L’auto elettrica Performance ha un’autoonomia di 520 chilometri per ricarica. In questo caso, il motore è da ben 405 kW.

Xpeng G9
Xpeng G9

L’uso delle batterie al silicio da 800 V consente di ottenere una ricarica ultraveloce fino a 300 kW. Anche qui ci sono una vasta gamma di sensori e di sistemi per l’assistenza alla guida.

Entrambi i modelli hanno una garanzia di 5 anni o 120.000 km, che sale a 7 anni o 160 mila chilometri per chi prenota i modelli entro il 31 dicembre 2023.

Leggi anche: BYD: quali sono le auto del gruppo cinese che punta tutto sull’elettrico?

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie