InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
inelettrico_logo
Auto ibride

Toyota C-HR: l’anteprima della nuova generazione

La futuristica Toyota C-HR ibrida e Plug-in Hybrid: design europeo e anima ecologica per un'esperienza di guida tutta nuova.

di Redazione 28/06/2023
Nuova Toyota CH-R

Il brand Toyota ha presentato la nuova C-HR ibrida e Plug-in Hybrid in anteprima mondiale. Si tratta di un modello in grado di far innamorare gli appassionati grazie al design curato e alle sue caratteristiche tecnologiche.

Indice

  • Nuova Toyota C-HR: il design distintivo
  • Toyota C-HR le caratteristiche tecniche e la potenza dell’auto
    • Motorizzazioni Full Hybrid e Plug-In Hybrid
  • Quando arriverà la nuova generazione?
    • Gli allestimenti del C-HR

Nuova Toyota C-HR: il design distintivo

La prima cosa che colpisce di questa nuova Toyota C-HR è il suo design. Toyota ha deciso di progettare e costruire questo nuovo SUV direttamente in Europa, avendo in mente solo i clienti europei. Il design esterno è stato creato per stupire e farsi ammirare da chiunque lo osservi. Secondo quanto riportato da Toyota, il design di quest’auto la fa apparire come una “concept car stradale”. A ciò si aggiunge anche la bellezza degli interni che hanno uno stile ultra moderno.

Toyota CH-R Design
Design Toyota CH-R
Toyota CH-R maniglia portiera
Toyota CH-R Design
Toyota CH-R cerchi

Gli interni sono in grado anche di donare sicurezza e comfort sia per chi è alla guida che per tutti gli altri passeggeri a bordo del veicolo. Infine, per quanto riguarda il design, la nuova Toyota C-HR è stata prodotta preoccupandosi della sostenibilità. Non a caso, sono stati realizzati materiali riciclati e vegani per realizzare alcuni suoi componenti, così da avere sotto controllo le emissioni nocive. 

Toyota CH-R Strumentazione
Volante sportivo GR
Toyota CH-R EV
Toyota CH-R Interni
GR Interni
Toyota CH-R tetto panoramico
Toyota CH-R Interni

Toyota C-HR le caratteristiche tecniche e la potenza dell’auto

Toyota per il nuovo SUV C-HR ha anche pensato a una nuova user experience. In quest’auto, infatti, il brand ha deciso di inserire funzioni che offrono il massimo controllo all’utente, dall’esperienza di guida alla connettività. Presente anche una nuova digital key che permette di avviare l’auto in modo smart grazie all’ausilio del solo smartphone.

Toyota CH-R Design fari posteriori

Non mancano poi le numerose funzioni di sicurezza alla guida come il Lane Change Assist con Front Cross Traffic Alert, una Driver Monitor Camera (che aumenta l’efficacia dell’EDSS) e l’Automatic High Beam. Magnifico poi il driver cockpit, associato al display centrale da 12,3 pollici. Non mancano i sistemi Android Auto ed Apple CarPlay, così come i sistemi di illuminazione ambientale con 64 combinazioni di colore.

Motorizzazioni Full Hybrid e Plug-In Hybrid

Toyota CH-R Motorizzazioni

La gamma della Toyota C-HR è completamente elettrificata e saranno disponibili modelli con powertrain da 1,8 e 2 litri Full Hybrid Electric. Presente anche una variante da 2 litri Plug-In Hybrid Electric che integra un sistema di geofencing che attiva automaticamente la guida EV in presenza di zone a traffico limitato.

Nel dettaglio, i dati tecnici (ancora in fase di definizione e omologazione):

  • Plug-In Hybrid 2.0L: 220CV con 66km di autonomia EV
  • Full Hybrid: da 140CV fino a 200CV in base alla motorizzazione. Il motore 2.0L offre anche la trazione integrale AWD-i.

Quando arriverà la nuova generazione?

Sul sito ufficiale Toyota è possibile riservare il nuovo modello: basterà scegliere trazione, motorizzazione e allestimento e versare un deposito di 250€, ottenendo così una prelazione sull’acquisto.

Come afferma Toyota, la scelta della versione in fase di preordine non è vincolante – e potrà essere infatti eventualmente cambiata al momento dell’ordine della vettura una volta che la gamma sarà svelata nella sua interezza – mentre i clienti che decideranno di non procedere all’acquisto potranno ottenere il rimborso del deposito versato.

Gli allestimenti del C-HR

Al momento sono disponibili tre allestimenti, con ovviamente differenti caratteristiche e dotazioni di serie, per il nuovo Toyota C-HR.

La versione Trend si caratterizza per:

  • Vernice a tinta unita
  • Cerchi in lega da 18”
  • Digital cockpit da 12,3”
  • Sistema multimediale Toyota Smart Connect con schermo da 12,3”
  • Navigatore cloud-based
  • Supporto Apple CarPlay e Android Auto senza cavi

La versione Lounge offre, in aggiunta, verniciatura con finitura bi-tone o bi-tone+, cerchi in lega da 19”, luci ambiente dinamiche multicolore e tetto panoramico.

Infine, la versione GR SPORT offre verniciatura bi-tone o bi-tone+, cerchi in lega da 19” o 20”, luci ambiente dinamiche multicolore e dettagli interni ed esterni ispiranti al mondo Gazoo Racing.

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2023
Auto ibride 2023
Scooter elettrico 2023

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

batteria
Auto elettriche

Batterie LFP: cosa sono e quanta autonomia promettono?

Stellantis CATL
Auto elettriche

Stellantis e CATL: partnership per le batterie LFP in Europa

Audi-fabbrica-veicoli-elettrici-Cina
Auto elettriche

Audi procede con la costruzione della sua nuova fabbrica di auto elettriche in Cina

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie