InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
inelettrico_logo
Moto elettrica

Kawasaki: la prima moto elettrica è pronta?

Si avvicina la tanto attesa moto elettrica Kawasaki: la commercializzazione parte in Australia con la Ninja e-1.

di Redazione 11/08/2023
Moto elettrica Kawasaki
Moto elettrica Kawasaki – Fonte: global.kawasaki.com

Kawasaki vuole puntare sull’elettrico e sembra che il suo progetto di produrre una moto elettrica come la Ninja sia pronto. Ma è davvero così? Ecco tutto quello che c’è da sapere. 

La nuova moto elettrica di Kawasaki: i dettagli sul modello

In realtà, la prima volta che Kawasaki ha mostrato i nuovi modelli elettrici è stata all’EICMA di Milano 2022. Durante tale evento, il brand giapponese aveva fatto intuire la volontà di procedere in questa direzione e sperimentare questa forma di alimentazione per i suoi veicoli a due ruote.

Ora sembra che siamo vicini a vedere sul mercato i primi frutti: infatti, stando a quanto riportato dal sito Motorcycle.com, le moto elettriche Kawasaki avrebbero ottenuto l’omologazione in Australia. I modelli potrebbero essere disponibili tra poco, nel continente oceanico, con un aspetto aggressivo e un design davvero bello da vedere. Infatti, sembra proprio che le moto si ispirino a due modelli top targati Kawasaki ovvero la Ninja 400 e la Z400. Il nome che è stato assegnato loro invece sarà Ninja e-1 e Z e-1. 

Caratteristiche tecniche e potenza

Dalle prime informazioni sulle moto elettriche Kawasaki, inizialmente la potenza annunciata doveva essere di 11 kW e invece i documenti di omologazione provenienti dall’Australia parlano di una potenza di 9 kW. Il modello e-1 inoltre, peserebbe 135 kg mentre il modello Z e-1 peserebbe 145 kg. Non è chiaro però se tale dato includa le batterie removibili, due componenti che pesano 12 kg l’una e che unite possono fornire 3 kWh.

Ad ogni modo, se questi valori dovessero essere confermati, la moto elettrica Kawasaki potrebbe rivelarsi un modello più orientato alla guida urbana. Staremo a vedere cosa verrà presentato ufficialmente e vi aggiorneremo sugli eventuali sviluppi.

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2023
Auto ibride 2023
Scooter elettrico 2023

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

batteria
Auto elettriche

Batterie LFP: cosa sono e quanta autonomia promettono?

Stellantis CATL
Auto elettriche

Stellantis e CATL: partnership per le batterie LFP in Europa

Audi-fabbrica-veicoli-elettrici-Cina
Auto elettriche

Audi procede con la costruzione della sua nuova fabbrica di auto elettriche in Cina

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie