InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
inelettrico_logo
Auto elettriche

Volkswagen e gli accordi con la Cina: tra Xpeng e Leapmotor

Volkswagen sigla accordi in Cina: quali sono gli sviluppi futuri e le partnership con i grandi brand cinesi?

di Redazione 24/08/2023
Volkswagen ID.3
Volkswagen ID.3

Grosse mosse da parte di Volkswagen che stringe accordi in Cina. L’azienda tedesca continua a investire nell’elettrico e questa volta ha deciso di stringere delle partnership importanti con aziende specializzate in questo settore. Non si tratta di realtà semplici, ma di due colossi cinesi: Xpeng e Leapmotor. Ecco perché quest’accordo potrebbe essere vantaggioso non solo per il brand tedesco ma anche per l’intero settore delle auto elettriche. 

Gli accordi tra Volkswagen e la Cina: una collaborazione proficua?

Volkswagen ha messo prima nel mirino il colosso cinese Xpeng. Nel dettaglio, l’obiettivo dell’azienda tedesca è quella di acquisire il 5% di questa realtà specializzata nel settore elettrico. L’operazione ha un costo importante e potrebbe arrivare a cifre che si avvicinano a circa 700 milioni di dollari. Quest’accordo non è ancora chiuso ma sembra che il consiglio di vigilanza di Volkswagen abbia dato il via libera per procedere. Perché Volkswagen vuole stipulare un accordo con Xpeng? L’obiettivo sembra essere quello di realizzare ben due modelli elettrici entro il 2026 da lanciare esclusivamente nel mercato cinese. 

Volkswagen però non si ferma qui. Sembra che stia sondando il terreno con l’azienda Leapmotor per la produzione delle auto del brand Jetta. Probabilmente, Volkswagen starebbe esplorando la possibilità di collaborare con Leapmotor per nuovi modelli elettrici che possano dare una spinta in più al brand rispetto alla folta concorrenza. 

Cosa rappresentano queste collaborazioni per il settore?

Le collaborazioni e le partnership tra Volkswagen e la Cina potrebbero essere una fantastica notizia per l’intero settore. Infatti, l’elettrico non decolla perché attualmente i prezzi delle auto sono troppo alti. Implementando accordi con queste aziende invece, brand come Volkswagen sperano di riuscire a produrre auto elettriche a prezzi convenienti, che possano essere acquistate con meno problemi e utilizzate per la vita di tutti i giorni. Non resta fare altro che aspettare come si muove Volkswagen con i suoi partner cinesi e vedere i benefici degli accordi tra oriente e occidente.

Leggi anche: Xpeng G6: il nuovo SUV elettrico presentato a Shangai

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2023
Auto ibride 2023
Scooter elettrico 2023

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

batteria
Auto elettriche

Batterie LFP: cosa sono e quanta autonomia promettono?

Stellantis CATL
Auto elettriche

Stellantis e CATL: partnership per le batterie LFP in Europa

Audi-fabbrica-veicoli-elettrici-Cina
Auto elettriche

Audi procede con la costruzione della sua nuova fabbrica di auto elettriche in Cina

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie