InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
inelettrico_logo
Auto elettriche

Seat non produrrà auto elettriche: l’addio in favore di Cupra

Seat non produrrà auto elettriche e questo implica l'addio del marchio in favore del più innovativo brand Cupra. Scopriamo tutti i dettagli.

di Redazione 25/09/2023
CUPRA

Il brand Seat è pronto a una rivoluzione: la casa di produzione ha deciso di non produrre auto elettriche. Perché? Questa mossa precisa servirà per favorire lo sviluppo e la commercializzazione delle auto Cupra. Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo.

Indice

  • Il futuro di Seat nel settore elettrico è legato a Cupra: ecco le conferme
  • Gli investimenti di Cupra per il futuro

Il futuro di Seat nel settore elettrico è legato a Cupra: ecco le conferme

A dare conferme in merito a questo argomento è stato il manager e chairman del gruppo Volkswagen, di cui Seat è parte, ovvero Thomas Schäfer. Intervistato nel corso del salone di Monaco, il dirigente ha dichiarato: “Il futuro di Seat è Cupra”. Schäfer ha confermato che tutti i modelli appartenenti al brand Seat continueranno ad essere prodotti fino alla fine degli anni 2020, quindi per circa altri 7 anni.

Non bisogna quindi allarmarsi, come ha fatto capire lo stesso Schäfer su LinkedIn dopo i primi annunci: Seat produrrà ancora i suoi veicoli in versione termica e ibrida e si parla anche di modelli Plug-In Hybrid. Dopo questo periodo di tempo il brand avrà un altro ruolo e molto probabilmente si punterà soltanto su Cupra per il mercato delle auto elettriche. Tuttavia, questo non significa che avverrà la completa scomparsa del nome Seat. Secondo Schäfer, il gruppo Volkswagen troverà un nuovo ruolo per il brand di origini spagnole che è attivo nel settore automotive sin dal 1950. Si parla di esplorare nuove forme di mobilità e di rinnovare il settore della mobilità personale, cosa che in parte Seat sta già facendo con i suoi scooter elettrici MÓ e un’altra opzione sono le microcar.

Gli investimenti di Cupra per il futuro

Thomas Schäfer ha voluto parlare anche degli investimenti del gruppo Volkswagen su Cupra. Il manager ha detto che il gruppo vuole puntare forte su questo brand anche perché da anni sta ottenendo fantastici risultati. Dunque, è pronto a investire nella produzione di nuovi modelli e nella promozione di questi ultimi, cosa che sarebbe stata proibitiva se fatta contemporaneamente al brand Seat. Gli appassionati Seat devono quindi rassegnarsi al nuovo che avanza e comprendere che il brand Cupra era predestinato a diventare un grande marchio. Non resta che aspettare quindi e vedere quali novità saranno presentate sul mercato a partire già dai prossimi mesi, considerando che Seat è più forte che mai con i suoi attuali modelli, anche se non produce auto elettriche.

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2023
Auto ibride 2023
Scooter elettrico 2023

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

batteria
Auto elettriche

Batterie LFP: cosa sono e quanta autonomia promettono?

Stellantis CATL
Auto elettriche

Stellantis e CATL: partnership per le batterie LFP in Europa

Audi-fabbrica-veicoli-elettrici-Cina
Auto elettriche

Audi procede con la costruzione della sua nuova fabbrica di auto elettriche in Cina

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie