• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Auto ibride · Le 10 auto ibride più vendute a Giugno 2025 in Italia
Auto ibride

Le 10 auto ibride più vendute a Giugno 2025 in Italia

Andiamo a vedere quali sono le auto ibride e ibride Plug-In più vendute a Giugno 2025, considerando le prime 10 posizioni.
Francesco Sicilianidi Francesco Siciliani08/07/2025
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Fiat Panda
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nel mese di Giugno 2025 sono state immatricolate 58.027 auto ibride e 9.546 auto ibride Plug-In in Italia, stando ai dati condivisi da UNRAE. Tra le ibride (HEV) più vendute, spicca la Fiat Panda, seguita da Toyota Yaris e da Toyota Yaris Cross mentre tra le ibride plug-in (PHEV) più vendute troviamo la BYD Seal U, la BMW X1 e la Volkswagen Tiguan.

Indice

  • Le auto ibride HEV più vendute a Giugno 2025
  • Le auto ibride Plug-In più vendute in Italia a Giugno 2025

Le auto ibride HEV più vendute a Giugno 2025

Al primo posto della classifica delle immatricolazioni delle auto ibride (HEV) troviamo la Fiat Panda con 7.485 esemplari. Al secondo e al terzo posto troviamo il marchio Toyota: Yaris con 2.793 esemplari immatricolati e Yaris Cross con 2.786 immatricolazioni.

In ordine, dal terzo al decimo posto della classifica, troviamo la Ford Puma, la Fiat 600, la Jeep Avenger, la Nissan Qashqai, la Peugeot 3008, la Suzuki Swift e la Kia Sportage. Gli altri modelli, complessivamente, hanno fatto registrare 33.472 immatricolazioni.

Ecco una tabella di riepilogo sulle immatricolazioni delle auto ibride HEV a Giugno 2025:

ModelloGiugno 2025Giugno 2024
Fiat Panda7.48510.574
Toyota Yaris2.7932.811
Toyota Yaris Cross2.7863.323
Ford Puma2.1261.830
Fiat 6001.954408
Jeep Avenger1.9291.498
Nissan Qashqai1.8942.812
Peugeot 30081.243353
Suzuki Swift1.178988
Kia Sportage1.1671.721
Fonte: UNRAE

Tirando le somme sulle ibride HEV, stando al report di UNRAE la quota di mercato sale dal 38,7% del mese di Giugno 2024 al 43,6% del mese di Giugno 2025.

Le auto ibride Plug-In più vendute in Italia a Giugno 2025

Passiamo alle auto ibride Plug-In immatricolate in Italia, veicoli che salgono dal 3,5% del mese di Giugno 2024 al 7,2% di Giugno 2025, con 9.546 esemplari.

In prima posizione troviamo la BYD Seal U con 1.443 immatricolazioni, seguita dalla BMW X1 con 851 immatricolazioni e dalla Volkswagen Tiguan con 657 esemplari immatricolati.

Successivamente troviamo la Toyota C-HR, la Jaecoo 7, la Volkswagen Golf, la Jeep Renegade, la Jeep Compass, la Cupra Formentor e la Ford Kuga. Le altre ibride Plug-In immatricolate nel mese di Giugno 2025, dopo la decima posizione, sono pari a 3.953.

Ecco una tabella di riepilogo sulle immatricolazioni delle auto ibride Plug-In a Giugno 2025:

ModelloGiugno 2025Giugno 2024
BYD Seal U1.4430
BMW X1851285
Volkswagen Tiguan65718
Toyota C-HR546165
Jaecoo 74530
Volkswagen Golf4112
Jeep Renegade391195
Jeep Compass298174
Cupra Formentor278904
Ford Kuga265427
Fonte: UNRAE

L’appuntamento per seguire l’andamento delle immatricolazioni è quindi fissato ad Agosto con l’articolo che realizzeremo su quali sono le auto ibride elettriche (HEV) e ibride elettriche Plug-In (PHEV + REx) più vendute in Italia a Luglio 2025 stando al numero di immatricolazioni condiviso da UNRAE.

Leggi anche: Le 10 auto ibride più vendute a Maggio 2025 in Italia

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

Auto elettrica e ibrida plug-in

5 vantaggi dell’auto ibrida: maggiore autonomia e consumi ridotti

02/07/2025
differenze ricarica monofase e trifase

Che differenze ci sono tra la ricarica monofase e trifase dell’auto elettrica?

24/06/2025
Aggiornamenti OTA

Perché gli aggiornamenti OTA delle auto sono fondamentali

20/06/2025
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - [email protected]

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.