• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Auto ibride · La nuova Toyota Aygo X è ora full hybrid, la prima nel suo segmento
Auto ibride

La nuova Toyota Aygo X è ora full hybrid, la prima nel suo segmento

Scopriamo le caratteristiche principali della nuova generazione di Toyota Aygo X che ora viene resa full-hybrid.
Francesco Sicilianidi Francesco Siciliani21/07/2025
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Toyota Aygo X
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Toyota ha rinnovato la gamma Aygo X con un modello full-hybrid che offre bassissime emissioni (si parla delle più basse di qualsiasi altra auto non plug-in sul mercato in base ai dati WLTP previsti, secondo JATO WLTP Combined CO2, maggio 2025), tecnologia, sistemi di sicurezza avanzati e design.

Indice

  • Nuova versione full-hybrid di Toyota Aygo X
  • Design, versione GR SPORT e colori
  • Interni e tecnologia di bordo
  • Disponibilità di nuova Toyota Aygo X

Nuova versione full-hybrid di Toyota Aygo X

Toyota Aygo X

La nuova Toyota Aygo X è stata progettata e verrà prodotta in Europa con un design che racchiude elementi da crossover e da compatta per un’anima adatta ai percorsi cittadini ed extraurbani.

Con la nuova alimentazione full hybrid, la nuova Aygo X può contare su una maggiore potenza e accelerazione per una migliore esperienza di guida, raggiungendo un alto livello di efficienza (86 g/km di CO2 da stime WLTP in attesa di omologazione), come dicevamo in apertura. Sostanzialmente, si tratta del propulsore disponibile su Yaris e Yaris Cross che sostituirà il motore 1.0 a benzina attualmente disponibile. Nel dettaglio, la potenza dell’ibrido raggiunge 116CV (44CV in più della versione non ibrida) mentre l’accelerazione da 0-100km/h richiede meno di 10 secondi.

Toyota Aygo X
Toyota Aygo X
Toyota Aygo X

La sfida di progettazione è stata relativa al posizionamento dei componenti ibridi per mantenere la vettura compatta e con il suo look distintivo. Il risultato è ottimo, considerando che è stato mantenuto lo stesso passo di 2.430mm e lo stesso spazio di carico per il bagagliaio (231 litri). I moduli delle batterie sono stati posizionati lungo la larghezza del pianale in modo longitudinale sotto i sedili posteriori. Ancora, lo sbalzo anteriore è stato allungato di 76mm per accogliere il gruppo propulsore ibrido più grande. In ogni caso, le proporzioni sono rimaste le stesse e ciò non ha snaturato il veicolo.

Design, versione GR SPORT e colori

Aygo X

In termini di design, l’auto risulta più decisa e robusta rispetto al passato: merito del nuovo cofano, dei nuovi fari, della nuova griglia frontale e dei cerchi da 17 o 18 pollici.

Cerchi Toyota Aygo X
Design Toyota Aygo X

Sono disponibili i motivi bicolore con il nero che si estende dal tetto alla parte posteriore della vettura. Le colorazioni si distinguono nelle palette Cinnamon, Jasmin, Tarragon e Lavandula. Non manca, per la versione di alta gamma, un design specifico per il tetto, in stile Canvas, che offre elementi ispirati alla griglia anteriore in un esclusivo motivo a scalare.

Toyota Aygo X GR SPORT
Toyota Aygo X GR SPORT
Toyota Aygo X GR SPORT
Toyota Aygo X GR SPORT
Toyota Aygo X GR SPORT

Ancora più distintiva è la variante GR SPORT della Aygo X con livrea bi-tone Mustard con cofano nero a contrasto, griglia con motivo “G-pattern” e dettagli in nero e grigio all’interno, insieme ai loghi GR. Non solo estetica, la dinamica di guida della versione GR SPORT è stata ottimizzata con un setup dedicato di ammortizzatori e molle per un rollio ridotto e una maggiore precisione di guida.

Interni e tecnologia di bordo

Interni Toyota Aygo X

All’interno, l’abitacolo si presenta con un design minimale ed elegante focalizzato su un nuovo quadro strumenti digitale da 7 pollici. Le versioni più accessoriate mettono a disposizione anche la chiave digitale, gli specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente e la tecnologia nanoeX per la purificazione dell’aria nell’abitacolo.

Toyota Aygo X
Toyota Aygo X
Toyota Aygo X GR SPORT
Toyota Aygo X GR SPORT

In termini di tecnologia, non mancano le dotazioni di sicurezza e di assistenza alla guida con la tecnologia Toyota Safety Sense che offre sistemi di arresto di emergenza, assistenza alla guida proattiva e tanto altro.

Disponibilità di nuova Toyota Aygo X

Toyota Aygo X HEV
Toyota Aygo X HEV GR SPORT

Il nuovo modello di Toyota Aygo X sarà disponibile in Europa a partire dalla fine del 2025. Maggiori informazioni saranno certamente disponibili sul sito ufficiale di Toyota con l’avvicinarsi del lancio.

Leggi anche: Toyota C-HR+: ecco il SUV totalmente elettrico

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

Grande Panda 4x4 Concept Manifesto

Fiat Grande Panda 4×4: ecco il concept manifesto

16/07/2025
DS N°4 E-TENSE

DS N°4: nuovo frontale e tre motorizzazioni elettrificate

15/07/2025
Green, emissioni zero

ACEA, online uno strumento che monitora la trasformazione a emissioni zero dell’Europa

10/07/2025
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - [email protected]

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.