• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Auto elettriche · Volvo è pronta a rinnovare la cintura di sicurezza sulla prossima EX60 con la versione multi-adattiva
Auto elettriche

Volvo è pronta a rinnovare la cintura di sicurezza sulla prossima EX60 con la versione multi-adattiva

Scopriamo come Volvo ha migliorato uno strumento indispensabile per la sicurezza, la cintura di sicurezza multi-adattiva per la futura EX60.
Francesco Sicilianidi Francesco Siciliani22/07/2025
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Cintura di sicurezza multi-adattiva Volvo EX60
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Volvo è un marchio conosciuto per l’attenzione alla sicurezza e, non a caso, anche per aver introdotto nel lontano 1959 la cintura di sicurezza a tre punti, un sistema di sicurezza che ora la casa è pronta a rinnovare introducendo la prima cintura di sicurezza multi-adattiva al mondo sulla prossima Volvo EX90.

Volvo ha quindi annunciato una nuova cintura di sicurezza multi-adattiva che si prefigge l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza per tutti i passeggeri nelle situazioni di traffico reale. Questa nuova tecnologia farà il suo debutto con la Volvo EX60, auto completamente elettrica, nel corso del 2026 ed è stata sviluppata per offrire una protezione ancora maggiore ai passeggeri. Sostanzialmente, si tratta di una cintura di sicurezza capace di adattarsi alle diverse condizioni del traffico e a chi la utilizza, sfruttando i dati raccolti in tempo reale dai sensori avanzati dell’auto.

Cintura di sicurezza multi-adattiva Volvo

Per essere precisi, i dati rilevati dai sensori interni ed esterni sono utilizzati per personalizzare il livello di protezione in modo da adattare le impostazioni in base alla situazione specifica di guida e al profilo degli occupanti, tenendo in considerazione fattori quali altezza, peso, corporatura del guidatore o del passeggero e posizione del sedile ma anche direzione e velocità del veicolo e postura del passeggero.

Ciò significa che (come afferma Volvo nel suo esempio), in caso di incidente grave, un occupante di corporatura robusta beneficerà di una maggiore tensione della cintura per ridurre il rischio di lesioni alla testa così come, al contrario, in caso di incidente meno grave, un occupante dalla corporatura minuta vedrà ridursi la tensione della cintura per diminuire il rischio di frattura delle costole.

Cintura di sicurezza multi-adattiva Volvo

Le cinture di sicurezza moderne utilizzano dei limitatori di carico per controllare la pressione e questa nuova cintura di sicurezza multi-adattiva amplia i profili di limitazione del carico da tre a undici e rende possibili molte più combinazioni per ottimizzare le prestazioni per ogni situazione e individuo.

La prima cintura di sicurezza multi-adattiva al mondo rappresenta un’altra tappa fondamentale per la sicurezza automobilistica e un ottimo esempio di come sfruttiamo i dati raccolti in tempo reale, con l’ambizione di contribuire a salvare milioni di vite umane. Si tratta di un importante aggiornamento della moderna cintura di sicurezza a tre punti, un’invenzione di Volvo introdotta nel 1959 che si stima abbia salvato oltre un milione di vite”.

Åsa Haglund, responsabile del Centro di Sicurezza di Volvo Cars

Chiaramente, la nuova cintura di sicurezza si integra con tutti gli altri sistemi di sicurezza e assistenza alla guida di Volvo per la massima sinergia.

Questa nuova cintura di sicurezza multi-adattiva è stata collaudata e ulteriormente perfezionata presso il laboratorio anti-collisioni del Centro di Sicurezza di Volvo Cars. Non vediamo l’ora di vederla sulla futura EX60 completamente elettrica. Se non avete ancora visto il video di Volvo su YouTube, ecco qui il link.

Leggi anche: Volvo ES90: ufficiale la berlina elettrica con autonomia fino a 700km

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

Colonnine elettriche su Google Maps

Colonnine ricarica auto elettriche: come individuarle su Google Maps

23/07/2025
Nuova Nissan Micra elettrica

Nissan Micra elettrica: a fine 2025 in Europa

18/07/2025
FIAT Professional TRIS

Fiat TRIS, il veicolo professionale per la consegna sostenibile dell’ultimo miglio

17/07/2025
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - [email protected]

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.