Con l’arrivo dell’estate e del caldo, una delle domande più frequenti sull’auto elettrica riguarda il climatizzatore, più precisamente quanto consuma l’aria condizionata e quanto incide sull’autonomia complessiva del veicolo e ora sappiamo che si tratta di circa il 2% per ogni ora di guida. L’Automobile Club tedesco (ADAC), con un test condotto su Tesla Model Y, ha dato delle interessanti risposte e ha mostrato che il consumo di energia elettrica è basso.
Abbiamo anticipato che i consumi sono bassi ma andiamo ad approfondire la tematica. Nei test effettuati dall’ADAC, la Tesla Model Y con il climatizzatore acceso ha consumato circa 1,3 – 1,5 kWh all’ora per mantenere fresco l’abitacolo in una simulazione delle condizioni di ingorgo/traffico estivo. A conti fatti, parliamo di una perdita di autonomia di circa il 2% all’ora, equivalenti a circa 8 chilometri in questo caso. Difatti, dopo 8 ore di test, la Tesla Model Y ha perso solo il 16% della capacità della batteria, quindi 64 chilometri di autonomia.
Ciò significa che il consumo dell’aria condizionata sull’auto elettrica è contenuto, come leggiamo anche su Rinnovabili.it e non influisce troppo sull’autonomia complessiva durante l’uso. Certo, in base agli spostamenti ci possono essere casi in cui anche il 2% all’ora può influire ma a questo proposito è bene pianificare attentamente gli spostamenti per prevedere una ricarica, anche rapida, in più e non rinunciare ad uno strumento così importante come il climatizzatore in auto.
Come abbiamo detto anche nell’articolo dedicato all’ottimizzazione dell’esperienza d’uso di un’auto elettrica d’estate, il climatizzatore ha certamente un ruolo nei consumi complessivi ma è solo uno degli aspetti da poter tenere a mente per migliorare l’efficienza e l’autonomia della vettura.
Difatti, con i dovuti accorgimenti, è possibile migliorare la gestione dell’auto alle alte temperature (ricarica in orari più freschi, ricovero dell’auto all’ombra o al coperto, pre-condizionamento e via discorrendo) senza dover rinunciare al condizionatore durante l’uso. L’aria condizionata è di fondamentale importanza anche sull’auto elettrica ed è utile al benessere degli occupanti, oltre che alla lucidità del guidatore che non deve affaticarsi per combattere il caldo durante la guida.