Secondo quanto emerge dal nuovo “EV Satisfaction Study” di USCALE, la soddisfazione tra i clienti di auto elettriche sarebbe in crescita rispetto allo scorso anno.
Lo studio è stato svolto su un campione di oltre 5.000 conducenti di veicoli elettrici in Germania, Austria e Svizzera e mette in evidenza diversi miglioramenti chiave, soprattutto nell’autonomia e nella ricarica.
I miglioramenti dei veicoli esistenti e il lancio di nuovi veicoli più efficienti stanno cambiando la percezione dei clienti, i quali sono sempre più soddisfatti. Tra i dati che si leggono nello studio, i progressi più interessanti sono stati fatti in termini di autonomia e di prestazioni di ricarica, come abbiamo accennato poco fa.
Il 50% dei proprietari di veicoli elettrici riporta un’autonomia reale di oltre 400km, un netto miglioramento rispetto al 38% dell’anno scorso. Ancora, anche la soddisfazione in termini di ricarica è aumentata grazie all’incremento dei veicoli che ricaricano più velocemente in corrente continua (DC) a 150kW o più: si passa dal 61% dello scorso anno al 75% di quest’anno.
Nonostante tutto, ci sono comunque delle sfide da tenere a mente e queste riguardano spesso il software e alcuni aspetti dell’uso dell’auto e della gestione della ricarica:
- Il 73% dei conducenti riferisce di aver riscontrato problemi durante la ricarica, la quale, ad esempio, non si avvia, non si ferma o termina inaspettatamente
- Il 46% dei conducenti parla di problemi con il funzionamento del veicolo e le app associate, tra cui funzionalità limitate, tempi di risposta lenti e scarsa disponibilità. Ricordiamo però che nel 2024, era il 54% degli intervistati a segnalare questo genere di problemi.
Gli intervistati hanno poi dato un loro feedback in merito alla disponibilità a consigliare ad amici e colleghi il marchio scelto. Ne è derivato che Xpeng è il marchio in cima alla classifica.
Considerando i feedback positivi e quelli negativi, in cima alla classifica relativa alla soddisfazione clienti di auto elettriche troviamo XPeng, Porsche e Polestar.
Ancora, seguono BMW, Tesla, Skoda, NIO, Ford, BYD, Genesis, Volkswagen, Mini, Hyundai, Kia, Mercedes, Renault, Volvo, Cupra, Audi, Fiat e Smart. In fondo alla classifica troviamo Peugeot, MG e Opel.
Maggiori dettagli e approfondimenti sulle valutazioni dei singoli marchi sono disponibili sul sito ufficiale Uscale.
Leggi anche: ACEA, online uno strumento che monitora la trasformazione a emissioni zero dell’Europa