• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Auto ibride · Dacia Bigster: il SUV ibrido di segmento C
Auto ibride

Dacia Bigster: il SUV ibrido di segmento C

Scopriamo i punti chiave del SUV di segmento C Dacia Bigster, proposto in diverse motorizzazioni elettrificate.
Francesco Sicilianidi Francesco Siciliani08/08/2025
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Dacia Bigster
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Dacia Bigster è un C-SUV che unisce tecnologia, praticità e motorizzazioni elettrificate, compresa una versione dalle doti off-road con trazione integrale 4×4.

Indice

  • Design e dimensioni di Dacia Bigster
  • Interni e tecnologia di Dacia Bigster
  • Le motorizzazioni ibride: anche GPL/elettrico e 4×4
  • Prezzi e disponibilità di Dacia Bigster

Design e dimensioni di Dacia Bigster

Dacia Bigster design
Dacia Bigster design

Il design di questo Dacia Bigster è robusto e versatile, offre dimensioni generose e forme semplici così da risultare sempre elegante ed essenziale. Di spicco l’inedita tinta Indigo Blue metallizzata che fornisce un tocco di eleganza e sobrietà, permettendo all’auto di distinguersi.

Dacia Bigster design
Dacia Bigster design
Dacia Bigster design
Dacia Bigster design

Le dimensioni di Dacia Bigster sono le seguenti:

  • Lunghezza: 4.570mm
  • Larghezza: 1.813mm
  • Altezza: 1.712mm / 1.706mm

Interni e tecnologia di Dacia Bigster

Interni Dacia Bigster
Interni Dacia Bigster
Interni Dacia Bigster

Gli interni offrono un tetto panoramico apribile e un sistema di climatizzazione bi-zona con bocchette dell’aria anche posteriori. Inoltre, l’auto offre un accesso comodo grazie al sistema Keyless Entry e grazie al portellone elettrico. Ancora, è presente un quadro strumenti digitale, un sistema multimediale a 6 altoparlanti con Arkamys 3D sound system e l’Adaptive Cruise Control (ACC). In base alle proprie preferenze ed esigenze è possibile personalizzare l’auto e scegliere l’allestimento più adatto.

Interni Dacia Bigster
Interni Dacia Bigster

Inoltre, tutte le versioni di Bigster sono dotate di un touchscreen centrale da 10,1″ di serie.

Le motorizzazioni ibride: anche GPL/elettrico e 4×4

Motorizzazioni ibride Dacia Bigster

La motorizzazione Hybrid 155 mette a disposizione un motore a benzina 4 cilindri da 107CV, due motori elettrici (uno da 50CV e uno starter/generatore ad alta tensione), una batteria da 1,4kWh (230V) e un cambio automatico elettrificato, il quale mette a disposizione 4 rapporti per il motore termico e 2 rapporti per quello elettrico. È presente la frenata rigenerativa. Questa motorizzazione permette all’auto di circolare in città fino all’80% del tempo in modalità completamente elettrica.

La motorizzazione Mild Hybrid 140 offre un motore a benzina turbo 3 cilindri da 1,2 litri a ciclo Miller, unito ad un sistema mild-hybrid da 48V e ad un cambio manuale a 6 rapporti. In questo caso, il sistema ibrido supporta il motore termico in fase di avviamento e accelerazione e aiuta a ridurre il consumo medio e le emissioni di CO2 rispetto ai motori termici di simile potenza.

La motorizzazione Mild Hybrid-G 140 mette a disposizione un sistema bifuel e un sistema mild-hybrid da 48V. La peculiarità di questo sistema è che il sistema ibrido assiste il motore turbo a 3 cilindri da 1,2 litri sia quando viene alimentato a benzina sia quando viene alimentato in GPL per una maggiore efficienza.

Infine, la motorizzazione Mild-Hybrid 130 4×4 offre la trazione integrale e un cambio manuale a 6 rapporti con l’ausilio di un sistema mild-hybrid da 48V. Il sistema ibrido aiuta il motore termico turbo a 3 cilindri da 1,2 litri in fase di avviamento e accelerazione e consente di ridurre i consumi e le emissioni di CO2.

Prezzi e disponibilità di Dacia Bigster

Prezzi Dacia Bigster

Dacia Bigster parte dal prezzo di 24.800€ nella versione essential mild hybrid 140 e nella versione essential mild hybrid-G 140. La Bigster mild hybrid 130 4×4 parte da 26.800€ mentre la Bigster hybrid 155 parte da 29.300€. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Dacia.

Leggi anche: Nuova Dacia Spring 2024: novità, prezzi e allestimenti

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

Toyota Aygo X

La nuova Toyota Aygo X è ora full hybrid, la prima nel suo segmento

21/07/2025
Grande Panda 4x4 Concept Manifesto

Fiat Grande Panda 4×4: ecco il concept manifesto

16/07/2025
DS N°4 E-TENSE

DS N°4: nuovo frontale e tre motorizzazioni elettrificate

15/07/2025
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - [email protected]

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.