• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Auto ibride · Nuovo Volkswagen T‑Roc: ecco le motorizzazioni mild-hybrid
Auto ibride

Nuovo Volkswagen T‑Roc: ecco le motorizzazioni mild-hybrid

Scopriamo la nuova versione del Volkswagen T-Roc, presentata da poco, con motorizzazioni ibride e nuovo design.
Francesco Sicilianidi Francesco Siciliani05/09/2025
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Volkswagen ha presentato il suo nuovo T-Roc, modello estremamente apprezzato, dotandolo di una gamma di motori mild-hybrid e rinnovandolo nel design e nelle dotazioni.

Indice

  • Gamma mild-hybrid, i dettagli tecnici
  • Design degli esterni del nuovo T-Roc
  • Interni e tecnologia di bordo
  • Sistemi di assistenza alla guida

Gamma mild-hybrid, i dettagli tecnici

Volkswagen T-Roc Design

Le motorizzazioni del nuovo Volkswagen T-Roc sono ibride, nello specifico mild-hybrid 48V.

Parliamo di motori a benzina Mild-Hybrid 1.5 eTSI di nuova generazione, disponibili in due diverse varianti di potenza, 85kW (116CV) e 110kW (150CV), e di un alternatore-starter che supporta il motore a bassa velocità e nelle fasi di partenza e che recupera energia durante la guida per ricaricare la batteria agli ioni di litio. Infine, è presente il cambio automatico a doppia frizione DSG a 7 rapporti.

Design degli esterni del nuovo T-Roc

Volkswagen T-Roc Design

All’esterno, il nuovo Volkswagen T-Roc risulta 12 centimetri più lungo rispetto alla precedente generazione, con linee slanciate e d’impatto e con cerchi in lega fino a 20″. In termini di tecnologia e di illuminazione, spiccano i fari anteriori sottili e la fascia luminosa anteriore e posteriore, oltre ai loghi illuminati.

Volkswagen T-Roc Design

Troviamo poi i fari LED Matrix con tecnologia IQ.LIGHT e i gruppi ottici posteriori con design 3D. La tecnologia Dynamic Light Assist opera in modo da prevenire l’abbagliamento degli altri utenti della strada, rilevando i veicoli ed escludendoli dal fascio di luce abbagliante, cosi come aiuta a ridurre i riflessi dei cartelli stradali.

Volkswagen T-Roc Design
Volkswagen T-Roc Design
Volkswagen T-Roc Design

Non manca il tetto panoramico apribile (la parte anteriore può essere aperta o estesa completamente sulla parte posteriore) che copre quasi tutto il tetto della vettura e che risulta oscurato per proteggere gli occupanti dal sole e dalle temperature elevate.

Interni e tecnologia di bordo

Volkswagen T-Roc

All’interno, il nuovo Volkswagen T-Roc mette a disposizione tecnologia, design moderno e spazio per gli occupanti. Il bagagliaio arriva ad una capienza massima di 1.350 litri mentre il bracciolo centrale offre spazio per 5,5 litri.

Volkswagen T-Roc

Non manca l’illuminazione ambientale a 30 colori così come non mancano le modanature luminose sulle porte.

Volkswagen T-Roc Interni
Volkswagen T-Roc Interni
Volkswagen T-Roc Interni

Al centro troviamo il display touch centrale da 12,9″ per l’infotainment con supporto all’integrazione con gli smartphone e con l’accesso ai servizi digitali VW Connect Plus. Non manca la connettività Bluetooth, la radio DAB+ e porte USB-C con alimentazione fino a 60W per ricaricare anche i notebook (se compatibili in base alle specifiche di ricarica), l’assistente vocale IDA e il supporto a ChatGPT.

Volkswagen T-Roc Interni

Il sedile del guidatore, di tipologia ErgoActive, offre tante opzioni di regolazione elettrica (14 vie) e mette a disposizione anche la funzione massaggio per il massimo comfort. È presente anche il climatizzatore a 3 zone.

Il sistema audio Harman Kardon con 8+1 altoparlanti mette a disposizione una potenza totale di 480 watt e amplificatori a 12 canali per un suono surround.

Volkswagen T-Roc

Il Digital Cockpit, dedicato al guidatore, offre informazioni utili durante la guida come navigazione, tachimetro e contachilometri e può essere personalizzato in base a diversi profili ma con la versione Digital Cockpit Pro può essere personalizzato in modo libero.

Sistemi di assistenza alla guida

Volkswagen T-Roc

Il nuovo Volkswagen T-Roc si caratterizza anche per una vasta gamma di sistemi di assistenza alla guida.

Volkswagen T-Roc - sistemi di assistenza
Volkswagen T-Roc - sistemi di assistenza
Volkswagen T-Roc - sistemi di assistenza

Vediamo i principali sistemi disponibili (per maggiori informazioni sul funzionamento dei singoli sistemi, vi consigliamo di leggere i dati tecnici sul sito ufficiale Volkswagen):

  • Travel Assist: mantenimento della corsia, mantenimento della velocità massima preimpostata e distanza minima dal veicolo che precede, supporto ai cambi di corsia in autostrada (se in abbinata a Park Assist e Side Assist), sistema di gestione delle emergenze anche in caso di malore del conducente
  • Adaptive Cruise Control: mantenimento della velocità massima preimpostata e distanza minima dal veicolo che precede, Cruise Control predittivo e assistenza in curva affinché l’auto si adegui alle condizioni della strada e del traffico
  • Side Assist: assistenza al cambio corsia con rilevamento di ostacoli negli angoli ciechi
  • Rear Traffic Alert: assistenza alla retromarcia con frenata automatica per ridurre o evitare le collisioni
  • Exit Waring System: sistema di assistenza all’uscita dall’abitacolo per prevenire situazioni pericolose con altri utenti della strada
  • Park Assist Plus / Pro: sistema di supporto al parcheggio con possibilità di effettuarlo autonomamente (in diversi scenari) e con supporto all’app (Park Assist Pro) per evitare di entrare e uscire dall’auto in spazi molto stretti. Inoltre con la funzione Memory, basta effettuare la manovra una volta per memorizzarla e ripeterla autonomamente (fino a 5 manovre diverse di parcheggio)
  • Aera View: vista a 360° dell’ambiente circostante per migliorare il parcheggio
  • Front Assist: frenata di emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti
  • Lane Assist: correzione per il mantenimento della corsia
Volkswagen T-Roc
Volkswagen T-Roc
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

App BMW impronta CO2

L’app My BMW mostra l’impronta di CO2 per tutto il ciclo di vita dell’auto

02/09/2025
Auto ibrida in montagna

Auto ibrida in montagna, come sfruttare al meglio il motore ibrido

25/08/2025
Auto Ibrida

Differenze tra Full Hybrid e Mild Hybrid: tutto ciò che c’è da sapere

18/08/2025
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - [email protected]

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.