• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Auto elettriche · Volvo C40 Recharge: il lusso ecosostenibile del SUV elettrico
Auto elettriche

Volvo C40 Recharge: il lusso ecosostenibile del SUV elettrico

Che tipo di auto è la Volvo C40? Ecco tutti i dettagli sul SUV coupé ad emissioni zero della casa svedese che punta su lusso e tecnologia.
Francesco Sicilianidi Francesco Siciliani17/05/2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Volvo C40 Recharge
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La Volvo C40 Recharge rappresenta la nuova generazione sostenibile della casa svedese e offre tutti i vantaggi di un SUV 100% elettrico, uniti ad un design filante e dall’anima coupé.

Indice

  • Design Volvo C40: possente e sicura ma anche leggera e filante
    • Il richiamo alle Volvo del passato
  • Interni: le auto elettriche e i materiali sostenibili
    • La filosofia alla base dei materiali di lusso e l’esperienza Leather Free
  • Tecnologia Volvo sviluppata con Google
  • Motore, autonomia e ricarica di Volvo C40
    • Scheda tecnica del SUV 100% elettrico svedese
  • Allestimenti di C40 Recharge: due opzioni disponibili
  • Volvo significa sicurezza
  • Prezzo Volvo C40

Design Volvo C40: possente e sicura ma anche leggera e filante

Realizzata sulla struttura di base della premiata XC40, la Volvo C40 Recharge si presenta con un design possente ma filante, trasmettendo il solito carattere Volvo in una veste più atletica e leggera. Non a caso, anche la nomenclatura si distacca dai modelli degli anni più recenti e fa rivivere agli appassionati il mito delle “C” come l’iconica C30 e la bellissima C70.

Design Volvo C40
Design Volvo C40
Design Volvo C40
Design Volvo C40

L’idea fare innovazione prendendo spunto dal passato emerge nei singoli dettagli stilistici, come i caratteristici fari a martello di Thor che si arricchiscono di una nuova tecnologia chiamata Pixel LED, che adatta le luci (84 LED) automaticamente in base alle condizioni di guida per la massima sicurezza e visibilità.

Fari Pixel LED

Il richiamo alle Volvo del passato

Il posteriore della C40 Recharge si distingue per le luci che si raccordano piacevolmente alla linea più bassa del tetto, con qualche richiamo al concept 360c (2018) della casa svedese e alla coupé compatta C30, uscita di produzione circa 10 anni fa.

Volvo Concept 360C
Volvo C30
Volvo Concept 360c (sinistra) – Volvo C30 (destra)

Le dimensioni della Volvo C40 sono le seguenti:

  • Lunghezza: 4.440mm
  • Larghezza: 1.873mm
  • Altezza: 1.591mm

Interni: le auto elettriche e i materiali sostenibili

Interni Volvo C40

L’abitacolo spazioso e rifinito si coniuga perfettamente con la posizione di guida rialzata, ormai sempre più apprezzata sul mercato: la C40 Recharge offre uno sguardo sicuro e deciso sulla strada e garantisce un’esperienza confortevole a conducente e passeggeri.

“In Svezia, il buio e il cielo grigio caratterizzano la maggior parte dell’anno, ma quando splende il sole, i colori assumono tonalità molto più accese che altrove”, aggiunge Lisa Reeves, responsabile del design degli interni. “L’erba sembra più verde, il mare più blu. Questo si riflette nell’architettura: le case hanno superfici in vetro molto ampie, progettate per far entrare la luce, e spesso si preferiscono gli open space per favorire la diffusione della luce all’interno della casa. La luce e la natura sono elementi essenziali della cultura scandinava e temi importanti per gli interni della C40”.

Interni Volvo C40
Interni Volvo C40
Interni Volvo C40
Interni Volvo C40
Interni Volvo C40

Il colore Fjord Blue (blu fiordo), disponibile per gli interni e per gli esterni di C40, è ispirato alle profonde insenature della costa scandinava e avvolge la vettura con una moquette azzurra che dal pavimento si estende ai lati della consolle centrale e alle portiere anteriori. In questo modo si crea un fondo per gli elementi grafici retroilluminati sul cruscotto e sui pannelli delle porte anteriori che vanno a rappresentare la topografia del parco nazionale svedese di Abisko.

Interni Volvo C40
Interni Volvo C40

La filosofia alla base dei materiali di lusso e l’esperienza Leather Free

Il mondo dei materiali si evolve sempre di più e i designer di tutto il mondo si stanno adoperando attivamente per reperire materiali di alta qualità, sostenibili e di provenienza responsabile, per realizzare i prodotti di lusso del futuro. Dopotutto, un recente studio citato da Volvo stessa afferma che le politiche ambientali ora sono fondamentali nella percezione di lusso di un brand e di un prodotto.

Materiali ecosostenibili volvo
Materiali ecosostenibili volvo
Materiali ecosostenibili volvo

Volvo persegue l’ambizione di rinunciare completamente ai pellami e si sta adoperando attivamente per trovare fonti sostenibili e di alta qualità per molti materiali attualmente utilizzati nell’industria automobilistica.

Ed è proprio per aderire a questa filosofia che gli interni di C40 Recharge sono totalmente Leather Free e integrano materiali sostenibili, realizzati con parti riciclate a favore del benessere degli animali e del pianeta intero.

In futuro, troveremo nuovi materiali sostenibili nella linea di veicoli di lusso di Volvo come, ad esempio, Nordico.

Nordico è un nuovo materiale per interni creato da Volvo Cars e realizzato con fibre ricavate da materiale riciclato, come le bottiglie in PET, materiale bio-attribuito proveniente da foreste sostenibili in Svezia e Finlandia, e tappi di sughero riciclati dal settore vinicolo. Questo materiale contribuirà a definire un nuovo standard per la realizzazione di interni di fascia alta e farà il suo debutto nella prossima generazione di modelli Volvo.

Tecnologia Volvo sviluppata con Google

Volvo C40 Google

L’infotainment di casa Volvo è migliorato tantissimo nel corso degli ultimi anni e, con la XC40 Recharge, si è superato grazie all’integrazione con Google. Anche la C40 Recharge è dotata di uno dei migliori impianti di infotainment sul mercato, sviluppato congiuntamente con Google e basato sul sistema operativo Android. I vantaggi? Tutti i servizi Google integrati, come Google Maps, Google Assistant e il Google Play Store con molte applicazioni disponibili.

Volvo C40 Google
Volvo C40 Google
Volvo C40 Google
Volvo C40 Google
Volvo C40 Google
Volvo C40 Google
Volvo C40 Google

Oltre all’infotainment di alto livello, sviluppato con i servizi Google al centro dell’esperienza d’uso, è presente anche un sistema che permette alla C40 di ricevere gli aggiornamenti software in modalità “over-the-air”. Ciò significa che ogni C40 continuerà a migliorare nel tempo anche una volta uscita dalla linea di produzione.

Motore, autonomia e ricarica di Volvo C40

Ricarica Volvo C40 Recharge

La Volvo C40 si basa sulla piattaforma per veicoli CMA ed è il primo modello Volvo in assoluto ad essere stato progettato come puramente elettrico. Difatti, XC40 Recharge è solo la variante a trazione 100% elettrica di un’auto di serie già proposta prima nelle motorizzazioni Diesel e Benzina, oltre che ibride.

Ricarica Volvo C40 Recharge
Ricarica Volvo C40 Recharge
Ricarica Volvo C40 Recharge
Ricarica Volvo C40 Recharge

Il sistema di propulsione di questo SUV elettrico di Volvo si compone di due motori elettrici, uno sull’asse anteriore e uno sul posteriore, alimentati da una batteria da 78 kWh che può essere caricata velocemente all’80% in circa 40 minuti. Non manca una versione più economica, Single Motor, con prestazioni inferiori ed un consumo minore.

Scheda tecnica del SUV 100% elettrico svedese

Volvo C40 RechargeSingle MotorTwin Motor
TrazioneFWDAWD
Accelerazione 0-100km/h7.4 secondi4.7 secondi
Autonomia435km448km
Consumo18.2kWh/100km19.9kWh/100km
Potenza170kW / 231CV300kW / 408CV

La C40 Recharge è la seconda auto completamente elettrica di Volvo Cars, dopo la XC40 Recharge, ed è la più recente di una serie di nuove vetture 100% elettriche che saranno presentate nei prossimi anni. Lo stabilimento di Gand in Belgio, uno dei più grandi della Casa svedese, si occupa di produrle entrambe, confermandosi punto chiave nella strategia di elettrificazione del brand.

Motore Volvo C40 Recharge
Motore Volvo C40 Recharge
Motore Volvo C40 Recharge
Motore Volvo C40 Recharge

Leggi anche: Polestar 3: nel 2022 debutta il SUV elettrico scandinavo

Allestimenti di C40 Recharge: due opzioni disponibili

Motore Volvo C40 Recharge

Volvo C40 viene proposta in due allestimenti differenti: Plus e Ultimate. Quest’ultimo è più ricco e offre tutto quello che serve per godere appieno di tecnologia e stile. C’è comunque da mettere in conto l’acquisto dell’optional Pixel LED per ottenere il massimo dall’illuminazione su strada.

Volvo C40 RechargePlusUltimate
Fari Full LED Thor Hammer✔️✔️
Fendinebbia a LEDX✔️
Fari Pixel LEDOptionalOptional
Climatizzatore bi-zona Clean Zone✔️✔️
Cerchi in lega19″19″
Tetto panoramico in vetro✔️✔️
Pompa di calore✔️✔️
Impianto audio Harman KardonX✔️
Impianto High Performance Sound✔️X
Park assist✔️✔️
Visuale a 360°X✔️

Di serie troviamo il tetto panoramico in vetro oscurato con protezione dai raggi UV su tutti gli allestimenti, così come il climatizzatore Clean Zone che filtra fino all’80% di particolato PM2,5 e che offre dei sensori esterni capaci di monitorare il livello di particolato nell’aria e di pollini così da informare subito i passeggeri eventualmente allergici.

Interni Volvo C40 Recharge

Volvo significa sicurezza

A livello di assistenza alla guida troviamo la massima dotazione capace di garantire sicurezza attiva e passiva come da tradizione del marchio. Chi acquista Volvo sa di farlo in nome della sicurezza su strada e questa C40 non fa eccezione:

  • Telecamera a 360°
  • Cross traffic alert con frenata automatica in retromarcia
  • Sistema di mantenimento della corsia
  • BLIS per il monitoraggio degli angoli ciechi
  • Cruise Control Adattivo con riconoscimento dei cartelli stradali e frenata/ripartenza
  • Frenata automatica con riconoscimento di veicoli, ciclisti e pedoni

Prezzo Volvo C40

Prezzi Volvo C40

I prezzi di Volvo C40 Recharge partono da 54.210€ nell’allestimento Plus di base mentre sono necessari 2.600€ in più per l’allestimento più ricco Ultimate. Una C40 full optional, con colori particolari e quasi tutti gli optional disponibili supera i 72.000€.

La novità di questa Volvo sta nella possibilità di acquisto solo online, direttamente sul sito ufficiale del produttore svedese.

Al momento della consegna, il nuovo SUV / Crossover Volvo C40 Recharge sarà accompagnata da un vantaggioso pacchetto di assistenza che comprende elementi quali manutenzione del veicolo, garanzia, assistenza stradale, nonché assicurazione e opzioni di ricarica domestica, ove disponibili.

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

Mercedes Batterie a Stato Solido

Mercedes-Benz, i test sulle batterie a stato solido con gli ingegneri della Formula 1 e di Factorial

08/05/2025
Nuova Mercedes CLA

Nuova Mercedes-Benz CLA: tutti i dettagli sulla versione elettrica

07/05/2025
Colonnine ricarica auto elettriche

Auto elettriche che si ricaricano più velocemente: la classifica Charging Index 2024 sulla ricarica rapida

06/05/2025
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - [email protected]

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.