• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Auto elettriche · Auto elettriche economiche: le 10 da acquistare nel 2022
Auto elettriche

Auto elettriche economiche: le 10 da acquistare nel 2022

Quali sono le auto elettriche economiche più interessanti da acquistare nel 2022? Ecco i nostri consigli sui modelli disponibili sul mercato.
Francesco Sicilianidi Francesco Siciliani02/08/2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Opel-Corsa-e
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il mercato delle auto elettriche economiche è piuttosto ampio e mette a disposizione vetture a costi non troppo elevati, da acquistare con gli ecoincentivi per massimizzare il risparmio.

Indice

  • Le migliori auto elettriche economiche da acquistare nel 2022
  • Incentivi e sconti: cosa prevedono i regolamenti?
  • Le auto elettriche più vendute in Italia
  • Il significato di auto elettrica
  • I vantaggi della guida elettrica

Le migliori auto elettriche economiche da acquistare nel 2022

Tra le migliori auto elettriche economiche da acquistare nel 2022 troviamo la Dacia Spring, la Renault Twingo E-Tech e la Smart EQ Fortwo, seguite dalle evergreen Volkswagen e-UP! e Fiat 500 elettrica, tra l’altro la più venduta in Italia negli ultimi mesi.

La classifica dei prezzi parte da 21.000€ con la famosa Dacia Spring e arriva a meno di 35.000€ con la più costosa del gruppo, la Peugeot e-208. Ovviamente con gli ecoincentivi, il risparmio è notevole, soprattutto se si rottama anche una vecchia auto dalle scarse doti ambientali.

MarchioModelloPrezzo
DaciaSpringda 21.000€
RenaultTwingo E-Techda 22.950€
SmartSmart EQ Fortwoda 25.769€
Volkswagene-UP!da 25.850€
Fiat500 elettricada 27.300€
NissanLeafda 28.170€
OpelCorsa-eda 29.297€
RenaultZoe E-Techda 33.400€
MGZS EVda 34.290€
Peugeote-208da 34.450€

In più, questi prezzi bassi offrono un buon margine di personalizzazione e permettono l’aggiunta di qualche optional in più per arricchire le vetture e renderle più confortevoli e tecnologiche.

Dacia Spring elettrica
Dacia Spring
auto elettriche economiche
Renault Twingo
vantaggi smart elettrica
Smart EQ
auto elettriche economiche
Volkswagen E-UP!
500 elettrica red
Fiat 500e
nissan leaf
Nissan Leaf
auto elettriche economiche
Opel Corsa-e
auto elettriche economiche
Renault Zoe

Incentivi e sconti: cosa prevedono i regolamenti?

Le auto che possono beneficiare degli ecoincentivi 2022 sono elettriche, ibride e persino termiche, se in linea con le soglie di emissioni previste dal governo. Per quanto riguarda le auto 100% elettriche il vantaggio è estremamente elevato, con la possibilità di risparmiare fino a 5000€ con la rottamazione dei modelli più vecchi.

TipologiaSoglia emissioni CO2Valore del bonusCon rottamazioneVincolo sul listino
Elettrica0-20 g/km3000€5000€ con rottamazione35.000€

Come si legge in tabella, il vincolo sul listino è di 35.000€ quindi le auto che costano di più non possono beneficiare degli ecoincentivi 2022. Il tetto limite comprende il costo di eventuali optional ma non comprende, fortunatamente, l’IVA, l’IPT e la messa su strada.

Per questo motivo, le auto elettriche economiche che abbiamo inserito nella nostra selezione sono le migliori da acquistare quest’anno per sfruttare appieno il bonus, optional compresi, e risparmiare il più possibile.

ecoincentivi auto elettrica 2022

Facendo un rapido calcolo, rottamando un’auto pre-Euro 5, i prezzi scendono moltissimo:

  • Dacia Spring: 16.000€
  • Renault Twingo E-Tech: 17.950€
  • Smart EQ Fortwo: 20.769€
  • Volkswagen e-UP!: 20.850€
  • Fiat 500 elettrica: 22.300€
  • Nissan Leaf: 23.170€
  • Opel Corsa-e: 24.297€
  • Renault Zoe E-Tech: 28.400€
  • MG ZS EV: 29.290€
  • Peugeot e-208: 29.450€

Leggi anche: Ecoincentivi auto elettrica 2022: tutto quello che c’è da sapere sul Bonus Auto

Le auto elettriche più vendute in Italia

Fiat 500 elettrica

Stando ai dati di UNRAE, le auto elettriche più vendute in Italia nel primo semestre del 2022, ovvero da Gennaio a Giugno 2022, includono tantissimi modelli economici come la Fiat 500 elettrica, la Smart EQ, la Dacia Spring, la Renault Zoe e la Peugeot e-208.

Tra le più costose, che quindi non possono beneficiare degli ecoincentivi, troviamo le iconiche Tesla.

Leggi anche: Le auto elettriche più vendute in Italia nel 2022

Il significato di auto elettrica

Cos’è un’auto elettrica? In poche parole, le auto elettriche sono delle vere e proprie autovetture che vengono alimentate da una o più batterie e che sono mosse da uno o più motori elettrici a seconda della tipologia di trazione.

auto elettrica
auto elettrica
auto elettrica

Le auto elettriche non hanno un motore termico, non necessitano di carburante e non presentano particolari parti meccaniche. Si ricaricano con la corrente domestica (presa o wallbox) o tramite le colonnine pubbliche e offrono ottime performance e enormi risparmi sui costi di gestione.

I vantaggi della guida elettrica

I vantaggi delle auto elettriche sono in primis ambientali grazie alle emissioni zero allo scarico. Un’auto elettrica non immette nell’ambiente alcuna sostanza tossica, come CO2 e svariati altri elementi inquinanti. Sostenere la rivoluzione delle fonti energetiche è un grande passo verso un futuro sostenibile e meno ancorato al petrolio.

In più, gli altri vantaggi si riflettono quasi istantaneamente sulla vita dell’automobilista e possono essere apprezzati sin da subito:

  • Basso costo di gestione (tagliandi meno costosi e con intervalli più lunghi)
  • Minore usura dei freni
  • Esenzione pagamento del bollo per 5 anni (o per tutta la vita dell’auto in Lombardia e Piemonte)
  • Accesso alle ZTL
  • Nessun blocco della circolazione
  • Parcheggi gratuiti sulle strisce blu
  • Minore pressione sui costi dell’assicurazione auto
  • Minore costo per i rifornimenti
  • Agilità di guida e performance in accelerazione
  • Comfort di guida e silenziosità
  • Interni più ampi e spaziosi

NB: è consigliabile verificare tutte le normative specifiche in tema ecoincentivi e vantaggi regionali e comunali per avere maggiori informazioni.

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

Mercedes Batterie a Stato Solido

Mercedes-Benz, i test sulle batterie a stato solido con gli ingegneri della Formula 1 e di Factorial

08/05/2025
Nuova Mercedes CLA

Nuova Mercedes-Benz CLA: tutti i dettagli sulla versione elettrica

07/05/2025
Colonnine ricarica auto elettriche

Auto elettriche che si ricaricano più velocemente: la classifica Charging Index 2024 sulla ricarica rapida

06/05/2025
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - [email protected]

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.