• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Auto elettriche · Aiways U5: il SUV cinese a zero emissioni allo scarico
Auto elettriche

Aiways U5: il SUV cinese a zero emissioni allo scarico

Quali sono le caratteristiche di Aiways U5, il SUV cinese con trazione elettrica ad emissioni zero allo scarico? Ecco cosa sappiamo.
Francesco Sicilianidi Francesco Siciliani22/02/2023
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Aiways U5
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Aiways U5 è un SUV elettrico realizzato dall’azienda cinese Aiways, erroneamente pronunciata – spesso – in Italia “Airways”. Questo SUV combina autonomia, design e tecnologia per il massimo piacere di guida e la massima sicurezza.

Indice

  • Il SUV elettrico cinese con 400km di autonomia
  • Scheda tecnica Aiways U5
  • Design e dimensioni di Aiways U5
  • Interni: il comfort del futuro
  • Sicurezza attiva e passiva: non manca l’intelligenza artificiale
  • Prezzo: qual è il costo di Aiways U5?

Il SUV elettrico cinese con 400km di autonomia

Partiamo dalla motorizzazione di questo SUV 100% elettrico: il motore offre più di 200CV, per un totale di 150kW, e un’autonomia WLTP superiore ai 400km. I tempi di ricarica, invece, sono di circa 35 minuti con corrente continua DC e range tipico dal 20% all’80%.

Aiways U5 Autonomia

Nel dettaglio, il motore è sviluppato direttamente in casa Aiways e offre una coppia massima di 310Nm, immediatamente disponibile grazie all’anima 100% elettrica e a zero emissioni allo scarico.

Il pacco batterie di questa Aiways U5 è composto da 24 moduli ad alta densità, realizzati da CATL. Le componenti interne, tuttavia, sono progettate sempre da Aiways, a testimonianza dell’enorme impegno che le aziende automobilistiche cinesi impiegano nello sviluppo della mobilità sostenibile.

Cosa cambia, invece, tra la batteria brevettata Aiways e quella dei competitor? La struttura a sandwich proposta dal SUV Aiways U5 permette di separare la zona asciutta del pacco batteria (ovvero la batteria vera e propria) da quella umida (il sistema di raffreddamento). Ciò significa che pre-riscaldamento e raffreddamento sono più efficienti, oltre che più sicuri in caso di incidente e durante l’uso quotidiano, e che la casa offre una garanzia sul pacco batteria pari a 8 anni per l’80% della capacità originale.

Scheda tecnica Aiways U5

L’U5 è stato il primo veicolo elettrico (EV) di una startup cinese ad essere messo in vendita in Europa. Ecco la sua scheda tecnica:

Aiways U5 PrimeAiways U5 X-cite
Potenza150kW / 204CV150kW / 204CV
Coppia310Nm310Nm
Accelerazione 0-100km/h7,8 secondi7,5 secondi
Batteria63kWh63kWh
Ricarica rapida 20-80%35 minuti35 minuti
Ricarica standard AC (6,6kW) 0-100%10 ore10 ore
Autonomia400km410km

Design e dimensioni di Aiways U5

Aiways U5 Dimensioni

Le luci anteriori a LED sono a disegno ad “L” mentre i fari posteriori sono sviluppati su un design a più livelli che si allinea perfettamente alle linee filanti e minimali del SUV. Le maniglie a scomparsa e lo spoiler posteriore, insieme ad altri piccoli dettagli, sono sviluppati per migliorare l’aerodinamica e offrire un coefficiente di resistenza di 0,29.

I cerchi in lega, invece, cambiano in base all’allestimento e vanno da un minimo di 17” ad un massimo di 19”.

Le dimensioni di questo SUV elettrico Aiways U5 sono le seguenti:

  • Lunghezza: 4,68 metri
  • Larghezza: 1,87 metri
  • Altezza: 1,70 metri
  • Peso: 1.720kg (X-cite) / 1.770kg (Prime)
  • Bagagliaio: 432 litri con i sedili in posizione e 1,555 litri con gli schienali ripiegati

I colori, invece, variano in base all’allestimento selezionato, che sia questo X-cite oppure Prime:

  • Electric Blue (X-cite / Prime)
  • Aubergine (X-cite / Prime)
  • Glacier White (X-cite / Prime)
  • Electric blue e tetto nero (Prime)
  • Glacier white e tetto nero (Prime)

Leggi anche: Le auto elettriche asiatiche sono meno noiose delle europee?

Interni: il comfort del futuro

Aiways U5 Interni

I sedili avvolgenti, regolabili elettricamente con supporto lombare, si abbinano perfettamente allo spazio all’interno dell’abitacolo che, con il tetto panoramico, fornisce il massimo livello di comfort durante il viaggio. Al centro del cruscotto spicca un grande monitor sospeso da 12,3” con rivestimento antiriflesso, grazie al quale è possibile gestire appieno l’auto e tutte le sue funzionalità, oltre all’infotainment e ad Apple CarPlay. In più, l’auto guadagna sempre nuove funzioni grazie agli aggiornamenti OTA.

Aiways U5 Interni

Con l’ultimo restyling, avvenuto nel 2021, Aiways U5 ha guadagnato caratteristiche utili come il portellone posteriore elettrico con sensore a pedale, i pulsanti di feedback tattili, la ricarica wireless per smartphone ed il sistema d’ingresso keyless.

Sicurezza attiva e passiva: non manca l’intelligenza artificiale

Aiways U5 SUV elettrico

Tra i molteplici sistemi di sicurezza attiva e passiva, scopriamo che la tecnologia di bordo è estremamente avanzata. Aiways U5 viene supportata da 12 radar ad ultrasuoni, 5 telecamere HD, 3 radar ad onde millimetriche e 2 telecamere interne. Tutto questo porta l’auto ad avere supporto alla guida autonoma L2+.

  • Adaptive Cruise Control fino a 130km/h
  • Traffic Jam Assistant fino a 120km/h
  • Frenata di emergenza automatica con rilevamento di altri veicoli, pedoni e biciclette
  • Allerta Collisione Frontale superiore ai 10km/h
  • Sistema di mantenimento attivo della corsia
  • Rilevamento angolo cieco
  • Spegnimento automatico in caso di incidente
  • Assistenza al parcheggio automatica

Per creare una connessione armoniosa il SUV U5 sfrutta il riconoscimento facciale per capire chi sta guidando l’auto e monitorare la consapevolezza del conducente, emettendo avvisi in caso di colpi di sonno.

Prezzo: qual è il costo di Aiways U5?

Prezzo Aiways U5

Il prezzo di Aiways U5 è di 46.900€ in allestimento Prime. Per acquistare una Aiways U5 è necessario recarsi presso un concessionario autorizzato, magari dopo aver preparato una configurazione sul sito web ufficiale.

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

Mercedes Batterie a Stato Solido

Mercedes-Benz, i test sulle batterie a stato solido con gli ingegneri della Formula 1 e di Factorial

08/05/2025
Nuova Mercedes CLA

Nuova Mercedes-Benz CLA: tutti i dettagli sulla versione elettrica

07/05/2025
Colonnine ricarica auto elettriche

Auto elettriche che si ricaricano più velocemente: la classifica Charging Index 2024 sulla ricarica rapida

06/05/2025
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - [email protected]

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.