• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Auto elettriche · 500e Abarth: 6000 ore per sviluppare il sound elettrico
Auto elettriche

500e Abarth: 6000 ore per sviluppare il sound elettrico

Come è stato sviluppato il sound della nuova 500e Abarth? Ecco il lavoro dei tecnici del suono che hanno impiegato oltre 6000 ore per lo sviluppo.
Redazionedi Redazione21/04/2023
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
500e-Abarth
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La 500e Abarth è finalmente una realtà da ammirare in tutto il suo splendore e, soprattutto, da ascoltare grazie allo studio delle sonorità elettriche che ha richiesto oltre 6 mesi di sviluppo.

Indice

  • 500e Abarth: come è stato sviluppato il sound del motore elettrico?
  • Le caratteristiche principali della 500e Abarth
  • Prezzo e disponibilità

500e Abarth: come è stato sviluppato il sound del motore elettrico?

500e Abarth Sound

La 500e Abarth è stata curata nei minimi dettagli, sound elettrico compreso, come ipotizzavamo già l’anno scorso. Difatti, essendo un’auto 100% elettrica, la 500e Abarth non può fornire – per natura – lo stesso sound delle sorelle a benzina, elemento chiave del marchio e della categoria.

Così la casa ha impiegato circa 6.000 ore di sviluppo per il sound della sua prima Abarth elettrica, quasi sei mesi di lavoro continuativo per 2 anni di progetto. Per l’occasione, è stato creato un Sound Generator basato sulle registrazioni delle Abarth a benzina delle generazioni precedenti ed elaborato in base alle dinamiche di guida fornite dal modello elettrico.

Il sound design, il suo sviluppo e l’integrazione sono stati realizzati presso il dipartimento italiano NVH (Noise Vibration and Harshness) di Stellantis, la stessa entità che ha validato il sound dello storico impianto di scarico Abarth, il Record Monza.

500e Abarth Sound

Parte dei test e degli studi sonori sono stati effettuati in una camera semi-anecoica, una stanza appositamente progettata per essere isolata dall’ambiente circostante al fine di effettuare misurazioni accurate e affidabili relative al rumore.

Per ottenere un rendimento perfetto e il più vicino possibile a quello originale, il suono attuale del motore a benzina Abarth è stato registrato durante tutte le diverse fasi dell’esperienza di guida: accelerazione, decelerazione, frenata, curve veloci e molto altro.

La matrice è stata testata offline in studio e sull’auto statica attraverso varie iterazioni e configurazioni per ottenere la miscela perfetta dell’output. In particolare, grazie al software, la matrice adatta le varie componenti del suono per ottenere il miglior risultato immersivo per il conducente. Ulteriori suoni sono stati stratificati sulla matrice per fondere il suono storico di Abarth con il feeling futuristico che si trova sulla Nuova Abarth 500e.

Fonte: Abarth, Stellantis

Specifichiamo che il “rombo” del Sound Generator può essere attivato e disattivato dal guidatore attraverso le impostazioni del quadro strumenti della 500e Abarth.

Le caratteristiche principali della 500e Abarth

500e Abarth

Disponibile nelle versioni Acid Green e Poison Blue, l’auto sarà a disposizione in edizione limitata in soli 1949 esemplari. Il numero non è un caso: la prima Abarth risale al 31 marzo 1949.

Parliamo di una vettura con circa 155CV di potenza, 235Nm di coppia, batteria da 42kWh e accelerazione da 0 a 100km/h in 7 secondi. Le modalità di guida previste sono tre, da scegliere in base alle esigenze di guida: Turismo, Scorpion Street e Scorpion Track.

500e Abarth
500e Abarth
500e Abarth
500e Abarth
500e Abarth

Il sistema di intrattenimento e di navigazione supporta Apple CarPlay e Android Auto. Disponibile anche un AVAS per i pedoni con un avviso sonoro simile ad un passaggio di chitarra, votato dalla community.

Prezzo e disponibilità

500e Abarth

La nuova 500e Abarth è disponibile in pre-ordine in allestimento Scorpionissima ad un prezzo di listino che parte da 43.000€. L’auto potrà essere ordinata, inizialmente, dai membri della community Abarth. Vi aggiorneremo con future disponibilità e versioni di questa piccola elettrica sportiva.

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

OPEL GSE

Opel, il sub-brand GSE sarà completamente elettrico e avrà un nuovo logo

09/07/2025
Nuova Tesla Model Y, allestimenti

Le 10 auto elettriche più vendute a Giugno 2025 in Italia

07/07/2025
Vacanza in auto elettrica

Vacanza in auto elettrica: i consigli per pianificarla al meglio

04/07/2025
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - [email protected]

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.