• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Camion e Furgoni elettrici · I migliori furgoni elettrici da acquistare nel 2024
Camion e Furgoni elettrici

I migliori furgoni elettrici da acquistare nel 2024

Quali sono i migliori furgoni elettrici da prendere in considerazione per l'acquisto o il noleggio nel 2024? Ecco i dieci principali modelli!
Francesco Sicilianidi Francesco Siciliani08/08/2023
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
E-Doblo
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

I furgoni elettrici rappresentano una rivoluzione nel settore dei trasporti, offrendo numerosi vantaggi e soluzioni per la logistica urbana. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta dei migliori furgoni elettrici attualmente sul mercato, analizzandone le caratteristiche tecniche, l’autonomia e fornendo utili consigli su come scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Indice

  • I modelli più interessanti
  • Vantaggi dei furgoni elettrici
  • Le principali differenze tra i furgoni e gli autocarri
  • Come scegliere il proprio furgone elettrico

I modelli più interessanti

Migliori furgoni elettrici

Tra i migliori furgoni elettrici sul mercato troviamo il Renault Kangoo E-Tech, il Citroën e-Berlingo, il Mercedes-Benz e-Vito, il Ford E-Transit ed il Volkswagen ID. Buzz Cargo, tra i più belli a livello di design.

Ogni modello ha una propria autonomia e una propria capacità di carico, in grado di soddisfare diverse esigenze operative. Prima di scegliere il modello più adatto, è importante valutare attentamente le proprie esigenze operative e confrontare le caratteristiche tecniche di ogni veicolo.

Ecco una tabella riassuntiva dei principali modelli di seguito, compresi alcuni furgoni presentati nel 2023 e in arrivo nel 2024:

BrandModelloAutonomia (fino a)Prezzo
Citroënë-Berlingo275km WLTPda 35.800€
Fiate-Doblò330km WLTPda 31.600€
Fiate-Ducato370km WLTPda 53.000€
Fiate-Ulysse305km WLTPda 59.200€
FordE-Transit317km WLTPda 57.000€
Mercedese-Citan284km WLTPda 38.786€ 
Mercedese-Vito314km WLTPda 60.308€
OpelMovano370km WLTPda 67.475€
OpelVivaro-e230km WLTPda 46.000€
Peugeote-Rifter280km WLTPda 38.680€
RenaultKangoo E-Tech285km WLTPda 40.881€
ToyotaProace City330km WLTPda 39.406€
ToyotaProace Verso350km WLTPda 55.800€
VolkswagenID. Buzz Cargo410km WLTPda 60.369€
I dati sui consumi possono includere valori stimati in fase di omologazione e possono variare. I dati sui listini possono variare.

Vantaggi dei furgoni elettrici

Migliori furgoni elettrici

I furgoni elettrici offrono numerosi vantaggi rispetto ai veicoli a combustione tradizionale. Prima di tutto, l’assenza di emissioni di CO2 e di altri inquinanti rende i furgoni elettrici una scelta ecologica e sostenibile. Difatti, i furgoni elettrici possono operare nelle zone a traffico limitato. Inoltre, grazie alla loro estrema silenziosità, i furgoni elettrici possono circolare in orari notturni senza disturbare la quiete pubblica. Infine, i costi di gestione sono inferiori rispetto agli autoveicoli a combustione, grazie ai minori costi di carburante e di manutenzione. 

Le principali differenze tra i furgoni e gli autocarri

I veicoli commerciali elettrici vengono divisi in due categorie: autocarri e autovetture. Gli autocarri, sono suddivisi in classi a seconda del loro peso e richiedono, di conseguenza, patenti differenti. Quelli più leggeri, fino a 3,5 tonnellate sono di Classe N1 e richiedono la patente di guida B mentre quelli più pesanti vanno da 3,5 a 12 tonnellate e sono di Classe N2. In quest’ultimo caso è necessaria una patente specifica C1/C.

Come scegliere il proprio furgone elettrico

Migliori furgoni elettrici

Per scegliere il furgone elettrico più adatto alle proprie esigenze, è importante valutare attentamente le proprie necessità operative. In primo luogo, occorre valutare l’autonomia necessaria per coprire le distanze previste e il carico che si dovrà trasportare. Inoltre, è utile valutare il costo di gestione del veicolo, tenendo conto dei costi di acquisto, di manutenzione e dei risparmi sul carburante e sulle imposte.

In ogni caso, prima di acquistare un furgone elettrico, è consigliabile effettuare un test drive per valutare le prestazioni del veicolo e verificare la propria compatibilità con le esigenze operative, soprattutto in termini di carico e scarico.

Leggi anche: Pick-up elettrici: cosa sono e quanto costano?

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

Strada per viaggio on the road con camper

Camper elettrici: potenzialità e futuro

10/01/2025
Stellantis

Carlos Tavares: le dimissioni da CEO di Stellantis

03/12/2024
Autobus

Autobus elettrici: cosa sono e come funzionano

25/11/2024
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - [email protected]

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.