• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Auto elettriche · Come funziona la ricarica bidirezionale di Volkswagen ID.
Auto elettriche

Come funziona la ricarica bidirezionale di Volkswagen ID.

Scopriamo la ricarica bidirezionale della famiglia di veicoli Volkswagen ID. e come questa tecnologia potrà cambiare la rete elettrica.
Francesco Sicilianidi Francesco Siciliani27/02/2024
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Ricarica bidirezionale Volkswagen ID.
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Volkswagen è al lavoro per introdurre la ricarica bidirezionale su sempre più modelli della linea ID. e sviluppare questa tecnologia al meglio; tecnologia che potrebbe diventare rivoluzionaria se adottata, man mano, dai vari Paesi.

La funzione definita Vehicle to Home permette ai modelli della famiglia Volkswagen ID. di fornire energia domestica tramite il collegamento dell’autovettura elettrica alla rete.

Ricarica bidirezionale Volkswagen ID

Nel dettaglio, la ricarica bidirezionale trasforma le auto elettriche in stazioni di stoccaggio mobili e permette loro di riutilizzare, quando serve, l’energia residua al loro interno per alimentare un’abitazione. Tutto questo, a livello tecnico, potrà essere possibile in casa Volkswagen solo per i nuovi modelli con batteria da 77kWh netta e ID. Software 3.5 o superiore.

Stiamo plasmando attivamente la transizione energetica con prodotti e servizi incentrati sull’auto elettrica: con la funzione di ricarica bidirezionale ora disponibile, abbiamo adattato una nuova offerta di servizi alle esigenze dei nostri clienti. Non solo possono risparmiare sui costi energetici, ma stanno anche dando un importante contributo all’uso sostenibile dell’energia.

Imelda Labbé, membro del consiglio di amministrazione di Volkswagen per le vendite, il marketing e il post-vendita

Grazie all’elevata capacità delle batterie dei veicoli della linea Volkswagen ID. e alla versatilità della ricarica bidirezionale, una casa può essere alimentata durante la notte o nei giorni in cui non ci si può approvvigionare di energia solare, per massimizzare la sostenibilità ambientale e ridurre i consumi e i costi derivanti dall’uso di energia elettrica.

Ricarica bidirezionale Volkswagen ID

Chi possiede un impianto fotovoltaico può, quindi, accumulare energia nell’auto e poi riutilizzare quella non necessaria agli spostamenti per alimentare la propria casa. Inoltre, già oggi la tecnologia permette, tramite sistemi intelligenti, di caricare l’auto sfruttando i picchi di energia rinnovabile.

Secondo quanto riferisce Volkswagen, il veicolo viene attivato dalla centrale domestica quando il sistema di stoccaggio di casa richiede energia aggiuntiva. Non appena il sistema di stoccaggio domestico viene ricaricato, il veicolo smette di trasferire energia e va in modalità standby. Ciò significa che le auto Volkswagen ID. vengono attivate solo quando è necessaria energia aggiuntiva.

Supponendo un consumo medio di una casa di circa 30 kWh, la casa tedesca spiega che può essere fornita elettricità per circa due giorni. Tuttavia, la batteria ad alta tensione dell’auto non può essere scaricata sotto il 20 % per garantire la disponibilità alla mobilità.

Ricarica bidirezionale Volkswagen ID

Il progetto pilota è stato lanciato in Svezia con il partner HagerEnergy GmbH e speriamo di conoscerne presto gli sviluppi. Dal comunicato ufficiale di Volkswagen sappiamo che i residenti del complesso residenziale di Stenberg a Hudiksvall, in Svezia, stanno già beneficiando della nuova tecnologia di ricarica bidirezionale.

Questo rende Volkswagen uno dei primi fornitori di una soluzione di ricarica bidirezionale basata sullo standard di ricarica CCS (Combined Charging System), ampiamente utilizzato in Europa, e sullo standard ISO 15118-2 per la comunicazione tra i veicoli e le wallbox.

Leggi anche: Che cos’è il Vehicle to Grid e come cambierà l’infrastruttura elettrica mondiale

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

Occupare colonnina elettrica senza ricaricare è vietato: ecco le sanzioni

23/05/2025
Tesla V4 Supercharger

Tesla Supercharger, si possono ricaricare altre auto elettriche non Tesla?

21/05/2025
Frenata

Cos’è la frenata fantasma delle auto con ADAS?

20/05/2025
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - info@inelettrico.com

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.