• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Auto elettriche · Stellantis venderà in Europa le auto del marchio cinese Leapmotor
Auto elettriche

Stellantis venderà in Europa le auto del marchio cinese Leapmotor

Stellantis è pronta a distribuire in Italia le auto elettriche del marchio Leapmotor grazie ad un accordo tra le due aziende.
Redazionedi Redazione10/06/2024
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Leapmotor C10
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Grosse novità per Stellantis: l’azienda è pronta a portare in Europa le auto che appartengono al marchio cinese Leapmotor. Ecco le informazioni a riguardo. 

A partire da settembre 2024, le auto elettriche Leapmotor dovrebbero arrivare in Europa grazie all’accordo con Stellantis. L’annuncio è arrivato direttamente da un comunicato stampa.

Di seguito un piccolo estratto:

Da settembre 2024, le vendite inizieranno prima in Europa (in Francia, Italia, Germania, Paesi Bassi, Spagna, Portogallo, Belgio, Grecia e Romania), utilizzando i canali di distribuzione di Stellantis e con il supporto di Managing Director dedicati. I punti vendita saranno 200 entro la fine dell’anno, compresi quelli di Stellantis &You, e arriveranno a 500 entro il 2026, per poter garantire un elevato livello di assistenza ai clienti. 

Stellantis, comunicato stampa
Leapmotor-T03
Leapmotor T03

Quali sono le auto Leapmotor che dovrebbero arrivare in Italia e negli altri paesi europei a settembre? Ebbene, si parla di diversi modelli. I primi dovrebbero essere l’utilitaria elettrica T03 dall’autonomia di circa 265 chilometri e il SUV C10 con un’autonomia di 420 chilometri.

Riepilogando:

  • T03: vettura compatta elettrica del segmento A, autonomia WLTP di 265 km e spazio interno comparabile a quello di una vettura del segmento B
  • C10: SUV elettrico con dimensioni da segmento D e dotazione premium, autonomia WLTP di 420 km e 5 stelle nei test E-NCAP

Come si legge anche su Corriere della Sera, l’accordo tra le due aziende siglato nel 2023 inizia a diventare operativo. Non vediamo l’ora di scoprire queste nuove vetture in Italia.

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

Aria condizionata auto

Quanto consuma l’aria condizionata su un’auto elettrica?

28/07/2025
Colonnine elettriche su Google Maps

Colonnine ricarica auto elettriche: come individuarle su Google Maps

23/07/2025
Cintura di sicurezza multi-adattiva Volvo EX60

Volvo è pronta a rinnovare la cintura di sicurezza sulla prossima EX60 con la versione multi-adattiva

22/07/2025
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - [email protected]

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.