• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Scooter elettrici · Quali scooter elettrici possono andare in autostrada e sulle extraurbane principali?
Scooter elettrici

Quali scooter elettrici possono andare in autostrada e sulle extraurbane principali?

Scopriamo quali scooter elettrici possono andare in autostrada e su extraurbane principali e cosa dice la normativa in merito.
Francesco Sicilianidi Francesco Siciliani05/09/2024
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Cerchiamo di fare chiarezza su un tema molto caro ai possessori di scooter elettrici e a chi vuole acquistarne uno per i propri spostamenti quotidiani: quali modelli possono andare in autostrada e sulle extraurbane principali?

Indice

  • La normativa attuale sugli scooter elettrici in autostrada
  • Cosa potrebbe cambiare con la prossima riforma
  • I migliori scooter elettrici per viaggiare in autostrada e su extraurbane principali

La normativa attuale sugli scooter elettrici in autostrada

Nel momento in cui scriviamo l’articolo, la normativa parla chiaro: gli scooter elettrici con potenze inferiori agli 11 kW non possono circolare sulle autostrade e sulle tangenziali. Ciò significa che, stando a quanto afferma il Codice della Strada, all’articolo 175, per potersi spostare in autostrada e su extraurbane principali, lo scooter elettrico deve avere potenza uguale o superiore a 11kW.

1. Le norme del presente articolo e dell’art. 176 si applicano ai veicoli ammessi a circolare sulle autostrade, sulle strade extraurbane principali e su altre strade , individuate con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, su proposta dell’ente proprietario, e da indicare con apposita segnaletica d’inizio e fine.

2. E’ vietata la circolazione dei seguenti veicoli sulle autostrade e sulle strade di cui al comma 1:

(( a) velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 centimetri cubici se a motore termico, ovvero di potenza inferiore a 11 kW se a motore elettrico, e motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250 centimetri cubici se a motore termico ))

Art. 175 Codice della Strada

I modelli non conformi, quindi, non sono autorizzati alla circolazione e guidarli su queste strade comporta, ovviamente, delle sanzioni che, come riporta Moveo, vanno da 42€ a 173€ e la decurtazione di 2 punti sulla patente oltre all’obbligo di abbandonare immediatamente la strada al primo casello disponibile.

Cosa potrebbe cambiare con la prossima riforma

Da tempo si parla di una novità che potrebbe rendere possibile la guida in autostrada e extraurbane principali di modelli fino ad un minimo di 6 kW (ovvero 120cc per le moto termiche) per i maggiorenni in possesso della patente A o B oppure A1 o A2 da almeno due anni. Tuttavia, questa nuova norma non è ancora in vigore, in quanto mancano ancora degli step sulla tabella di marcia per l’approvazione. In ogni caso, sembra che la direzione da intraprendere sia proprio questa (in altri stati membri UE già è così) ma vi aggiorneremo non appena ne sapremo di più in merito.

I migliori scooter elettrici per viaggiare in autostrada e su extraurbane principali

Scooter elettrici

Tra i migliori modelli pronti per viaggiare sulle autostrade e sulle tangenziali troviamo, giusto per citarne alcuni:

  • BMW CE 04: uno dei top di gamma dal design imponente e dall’elevata dotazione tecnologica
  • Hurba Street Raptor 300S: un modello versatile e pronto a soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile dei suoi clienti con un design più classico
  • RAY 7.7: uno dei migliori scooter elettrici con numerose modalità di guida, tanta tecnologia e un design lineare e pulito

Per approfondire, vi lasciamo il nostro articolo dedicato ai 5 migliori scooter elettrici per viaggiare anche in autostrada.

Leggi anche: Motori e scooter elettrici in autostrada a partire da 6kW, le novità del Codice della Strada 2024

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

Ecobonus 2025 ciclomotori e motocicli

Ecobonus 2025 per ciclomotori e motocicli al via da Marzo: ecco come funziona!

26/03/2025
BMW CE 02 Incentivi

BMW offre incentivi per il suo CE 02, perfetto per i giovani in città

03/03/2025
S96MAX

TAILG S96MAX: lo scooter elettrico con ricarica rapida

06/12/2024
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - info@inelettrico.com

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.