• Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrici
  • Mobilità urbana
    • Moto elettriche
    • Monopattini elettrici
    • Bici Elettriche – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Facebook Twitter
InElettrico
Home · Bici Elettriche - e-Bike · E-Bike Fantic: cosa sono e quali modelli esistono?
Bici Elettriche - e-Bike

E-Bike Fantic: cosa sono e quali modelli esistono?

Scopriamo tutte le principali e-bike del marchio Fantic sul mercato e analizziamo le varie caratteristiche tecniche di cui sono dotate.
Francesco Sicilianidi Francesco Siciliani10/10/2024
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
e-Bike Fantic
Condividi
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Negli ultimi tempi, sempre più persone stanno puntando sulle e-Bike del marchio Fantic, uno dei migliori brand in questo settore: ecco quali sono le soluzioni che offre, a partire dalle e-bike per le lunghe distanze fino alle e-MTB.

Indice

  • RAMPAGE: le e-MTB light veloci e performanti
    • RAMPAGE 1.2 Factory
  • MOUNTAIN BIKE: le e-MTB Trail di Fantic
    • XTF 1.6 Carbon Factory
  • MOUNTAIN BIKE: le e-MTB All Mountain di Fantic
    • XMF 1.7 Carbon Race
  • MOUNTAIN BIKE: le e-MTB Enduro di Fantic
    • XEF 1.9 Factory
  • MOUNTAIN BIKE: le e-MTB Downhill di Fantic
  • MOUNTAIN BIKE: le e-MTB Hard Tail di Fantic
  • TREKKING, URBAN, CITY: le proposte Fantic per gli utilizzi più versatili

RAMPAGE: le e-MTB light veloci e performanti

Questi modelli offrono il massimo per le lunghe distanze e la velocità su percorsi trail e cross country, offrendo leggerezza e resistenza. Si tratta, nello specifico di modelli così leggeri, grazie al telaio in carbonio, da far dimenticare la presenza della batteria, la quale è integrata nel telaio. Inoltre, per ogni modello, è possibile scegliere tra l’escursione XC da 120mm o DC da 140mm così da avere il massimo a disposizione.

RAMPAGE 1.2 Factory

RAMPAGE 1.2 Factory Fantic
Foto dal sito ufficiale Fantic

Questa è la top di gamma, dedicata a chi percorre lunghe distanze. Pesa solo 15.5kg, monta una batteria da 360Wh firmata TQ. Il motore è un HPR50 da 50Nm. Nonostante la batteria integrata nel telaio, questa risulta comunque rimovibile per qualsiasi esigenza. La ricarica, tuttavia, può avvenire direttamente tramite la porta di ricarica a telaio. Il prezzo, da listino, è di 11.590€.

Oltre alla top di gamma ci sono anche altre versioni basate su molti elementi in comune, come batteria e motore:

  • RAMPAGE 1.2 Race: 8.290€ 
  • RAMPAGE 1.4 Factory: 9.490€
  • RAMPAGE 1.4 Race: 6.690€
  • RAMPAGE 1.4 Sport: 5.490€

MOUNTAIN BIKE: le e-MTB Trail di Fantic

La gamma Trail comprende diversi esemplari adatti alle avventure più adrenaliniche con telai in carbonio e alluminio, full suspended, con sospensioni anteriori da 150mm o 160mm. Parliamo di bici elettriche dotate di motori Brose o Yamaha per il massimo delle performance e con telai progettati e sviluppati internamente dal marchio.

XTF 1.6 Carbon Factory

Fantic XTF 1.6 Carbon Factory
Foto dal sito ufficiale Fantic

La top di gamma è dedicata a chi vuole il massimo per le avventure e necessita di maneggevolezza, agilità e potenza. Parliamo di una bici con telaio in carbonio, batteria da 720Wh e motore Brose S Mag da 90Nm con un peso complessivo di 19.9kg. Il suo prezzo è di 12.990€.

Le altre e-bike della gamma, le quali differiscono per motori, batteria e altri elementi, sono le seguenti:

  • XTF 1.6 Carbon Race: 9.390€
  • XTF 1.6 Carbon Sport: 6.290€
  • CTF 1.5 Carbon: 5.490€
  • XTF 1.5 Race-Y: 5.290€
  • XTF 1.5 Sport-Y: 4.790€
  • XTF 1.5 All Track: 4.490€
  • XTF 1.5 Y: 3.990€
  • XTF 1.5 Race: 5.290€
  • XTF 1.5 Sport: 4.990€
  • XTF 1.5: 4.690€

MOUNTAIN BIKE: le e-MTB All Mountain di Fantic

La gamma All Mountain si compone di modelli con telaio in carbonio e alluminio, full suspended, con escursione da 170mm.

XMF 1.7 Carbon Race

Fantic XMF 1.7 Carbon Race
Foto dal sito ufficiale Fantic

La top di gamma ha un prezzo di listino di 8.290€, monta un motore Brose S Mag da 90Nm e integra una batteria da 720Wh. Si tratta di un modello versatile e maneggevole per apprezzare le lunghe e ripide salite e le discese adrenaliniche.

Nella stessa gamma troviamo anche la XMF 1.7 Carbon a 5.890€ e la XMF 1.7 a 5.290€, chiaramente con alcune caratteristiche differenti.

MOUNTAIN BIKE: le e-MTB Enduro di Fantic

Passiamo alla gamma delle e-bike enduro del marchio, sviluppate al meglio per discese naturali, dislivelli aggressivi e tracciati sfidanti. Troviamo quattro modelli, capitanati dalla top di gamma XEF 1.9 Factory.

XEF 1.9 Factory

Fantic XEF 1.9 Factory
Foto dal sito ufficiale Fantic

Questa e-bike si caratterizza per il motore Brose S Mag da 90Nm e dalla batteria da 720Wh. Le sue geometrie sono, a detta del marchio, “downhill-oriented” per il massimo divertimento. Il suo prezzo di listino è di 9.490€.

Le altre bici della gamma hanno i seguenti prezzi:

  • XEF 1.9 Fantic Racing: 7.190€
  • XEF 1.9 Race: 6.190€
  • XEF 1.8 Sport: 5.790€

MOUNTAIN BIKE: le e-MTB Downhill di Fantic

Fantic XXF 2.0
Foto dal sito ufficiale Fantic

Passiamo alle due e-bike Fantic della gamma Downhill, ovvero la XXF 2.0 Factory da 9.390€ e la XXF 2.0 Race da 6.490€ che montano lo stesso motore Brose S Mag da 90Nm e la stessa batteria da 720Wh ma che differiscono per alcune specifiche tecniche. Si tratta di due bici perfette per avere controllo, potenza e sicurezza.

MOUNTAIN BIKE: le e-MTB Hard Tail di Fantic

Fantic Fat Sport
Foto dal sito ufficiale Fantic

Anche la gamma Hard Tail si compone di due soli modelli, entrambi front suspended con 120mm di escursione. Parliamo della Fat Sport a 3.990€ e la XF2 Integra a 3.890€. Queste bici montano un motore ALU di Brose e una batteria da 630Wh e sono pronte a muoversi su terreni di ogni genere, dalla sabbia agli sterrati accidentati passando per l’asfalto urbano.

TREKKING, URBAN, CITY: le proposte Fantic per gli utilizzi più versatili

Fantic LIVING
Foto dal sito ufficiale Fantic

Che si voglia andare in città o in campagna, ecco i modelli LIVING di Fantic, adatti per la mobilità quotidiana con particolare attenzione alla sicurezza e al comfort.

Troviamo le versioni LIVING, LIVING EASY e LIVING CITY a 3.690€ con motore PW S2 di Yamaha e batteria da 630Wh. Infine, a 2.990€ troviamo le SEVEN DAYS LIVING con motore Brose T e batteria da 630Wh.

Per maggiori informazioni e per consultare tutte le schede tecniche dettagliate delle e-bike di Fantic vi consigliamo di visitare il sito ufficiale del marchio.

Leggi anche: Come trasportare (e caricare) l’e-bike in auto

NB: come sempre vi consigliamo di consultare le normative in vigore in merito alle specifiche dei veicoli da acquistare e guidare per essere sempre in regola con tutte le disposizioni.

Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn

Potrebbero interessarti anche

Bici elettriche pieghevoli: ecco 5 modelli interessanti per la città

24/04/2025
NILOX URBAN - eBike J1 PLUS

e-bike Nilox: ecco tutti i principali modelli

03/04/2025
Radon e-bike

e-bike Radon: ecco tutti i modelli

13/01/2025
Facebook Twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RSS Feed

© 2025 Netmediaclick srl Via Pietrasanta 12, 20141 Milano - MI - P.IVA 05839640967 - [email protected]

Gestisci consenso

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.