InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Monopattino elettrico

Monopattino elettrico Xiaomi: quale versione acquistare?

di Francesco Siciliani 21/02/2022
monopattino elettrico xiaomi
Fonte: Xiaomi

Il miglior monopattino elettrico di Xiaomi da acquistare al giorno d’oggi è il Mi Electric Scooter Pro 2 che offre fino a 45km di autonomia per chi percorre quotidianamente molti chilometri.

Indice

  • Xiaomi Mi Pro 2: massima autonomia e sicurezza
    • Il motore da 600W offre solide performance
    • Xiaomi Mi Pro 2: l’autonomia da record è di serie
    • Il peso dei monopattini Xiaomi
    • Il display multi-funzione del monopattino Xiaomi
    • Tutte le altre specifiche tecniche dello Xiaomi Mi Pro 2
  • Le altre versioni del monopattino elettrico di Xiaomi
  • Dove acquistare i monopattini elettrici Xiaomi

Xiaomi Mi Pro 2: massima autonomia e sicurezza

https://www.youtube.com/watch?v=ip1QzuY-MAU

Il miglior monopattino elettrico Xiaomi ad oggi sul mercato è il Mi Pro 2, un modello che eredita tutta l’esperienza del brand e che offre ai clienti affidabilità, sicurezza e tanta autonomia ad un prezzo non superiore a 500€.

Le specifiche tecniche di questo monopattino parlano chiaro:

  • Potenza massima 600W
  • Velocità massima 25km/h
  • Autonomia da 45km
  • Corpo in alluminio aerospaziale ripiegabile
  • E-ABS + Freno a disco
  • Display multifunzione

Il motore da 600W offre solide performance

Xiaomi Mi Pro 2
Fonte: Xiaomi

Il motore elettrico di questo Xiaomi Mi Pro 2 è da ben 600W ed è in grado di fornire agilità nel traffico cittadino, pur non superando il limite di 25km/h fissato dalle normative in vigore. Grazie a questo motore è possibile superare pendenze fino al 20% e affrontare al meglio ogni tipo di rampa e pendenza tipica della città (garage, cavalcavia, ecc).

Una delle caratteristiche più importanti di questo monopattino elettrico di casa Xiaomi è la possibilità di cambiare modalità di guida per adattarsi ad ogni evenienza e ad ogni limite.

Modalità di guidaVelocità massimaDove usarla
Pedonale5km/hNelle zone pedonali dove è vietato superare 5km/h
Standard20km/hNel traffico quotidiano e durante le passeggiate per ottimizzare l’autonomia
Sportiva25km/hSu strada quando si va di fretta e non serve risparmiare energia

Xiaomi Mi Pro 2: l’autonomia da record è di serie

Xiaomi Mi Pro 2
Fonte: Xiaomi

La batteria al litio montata all’interno della pedana del monopattino elettrico è da 446Wh e offre fino a 45km di autonomia con una ricarica completa. La ricarica impiega all’incirca 9 ore con la presa domestica.

Xiaomi Mi Pro 2
Fonte: Xiaomi

Il sistema di recupero dell’energia cinetica (il famosissimo KERS) è il cuore del comparto tecnico di questo Xiaomi Mi Pro 2 e riesce a recuperare energia durante ogni frenata per alimentare ulteriormente il monopattino elettrico ed estenderne l’autonomia.

Il peso dei monopattini Xiaomi

Il Mi Pro 2 è il monopattino Xiaomi più pesante della lineup e supera i 14kg a causa della grande batteria di cui è dotato. Le altre versioni del brand cinese pesano, in media, 12kg ma hanno un’autonomia ridotta che si ferma al massimo a 30km nella versione “1S”.

Xiaomi Mi Scooter Pro 2Xiaomi Mi Scooter EssentialXiaomi Mi Electric Scooter 1S
Peso14.2kg12kg12.5kg
La differenza di peso tra i modelli di casa Xiaomi

Il display multi-funzione del monopattino Xiaomi

monopattino xiaomi
Fonte: Xiaomi

Il piccolo ma concreto display integrato nel manubrio offre la visualizzazione dei dati di guida e di stato (batteria, blocco e modalità di guida) durante la marcia e permette di controllare l’accensione e lo spegnimento dei fari tramite il singolo pulsante posizionato pochi millimetri più sotto.

Tutte le altre specifiche tecniche dello Xiaomi Mi Pro 2

Specifiche tecniche
Doppio sistema frenante anteriore e posteriore
Nuovi pneumatici da 8.5″
Faro LED anteriore da 2W
Luce posteriore più grande e luminosa
Catarifrangenti anteriori, posteriori e laterali
Protezioni elettriche per la batteria a litio
monopattino xiaomi
monopattino xiaomi
monopattino xiaomi
monopattino xiaomi
monopattino xiaomi
Fonte: Xiaomi

Le altre versioni del monopattino elettrico di Xiaomi

Sul mercato ci sono diverse versioni del monopattino elettrico di casa Xiaomi, non limitate al solo Mi Pro 2. Sin dal lancio del primo M365, l’azienda cinese è stata particolarmente attenta a tutte le fasce di mercato e ha sviluppato proposte per ogni budget.

Xiaomi Mi Scooter EssentialXiaomi Mi Electric Scooter (m365)Xiaomi Mi Electric Scooter 1SXiaomi Mi Pro 2
Autonomiafino a 20kmfino a 30kmfino a 30kmfino a 45km
Velocità massima20km/h25km/h25km/h25km/h
Peso12kg12.5kg12.5kg14.2kg
Potenza nominale/max250/500W250/500W250/500W300/600W
Capacità nominale183Wh280Wh275Wh446Wh
Prezzo di listino349,90€399,99€369,90€479,90€
Xiaomi Mi Scooter Essential
Xiaomi Mi Scooter (M365)
Xiaomi Mi Scooter 1S
Fonte: Xiaomi

Dove acquistare i monopattini elettrici Xiaomi

I monopattini elettrici di Xiaomi sono disponibili sul sito ufficiale del produttore, su Amazon e presso le principali catene di elettronica, nonché nei Mi Store di tutta Italia.

ModelloPrezzo
Mi Scooter Essential 299,99€ (Amazon)
Mi Scooter 1S 369,90€ (Xiaomi)
Mi Scooter Pro 2 479,90€ (Xiaomi)
499,99€ (Amazon)
Mi Scooter (M365)Non disponibile
NB: prezzi e disponibilità possono variare nel tempo.

Se si considera che questo genere di mezzo non richiede assicurazione ed immatricolazione e può essere guidato anche da chi non ha la patente, il risparmio in termini economici è molto elevato sul lungo periodo, ovviamente in relazione alle esigenze di micro-mobilità.

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie