InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto ibride

Plug-in Hybrid: come funziona il motore ibrido

di Francesco Siciliani 02/03/2022
plug-in hybrid
Mercedes EQ Power

Il mercato delle auto ibride si divide in diverse categorie a seconda dell’impatto del motore elettrico sullo stile di guida e sui consumi, differenziandosi in Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid.

Indice

  • Le differenze tra Plug-in Hybrid e Full Hybrid
  • Come funziona il motore di un’automobile ibrida?
    • Come funziona il motore elettrico di supporto
    • Le più avanzate viaggiano anche in modalità elettrica
    • Le più complete e versatili hanno la presa
  • Esperienza di guida: performance o solo risparmio?
  • I modelli di ibrido sul mercato: il confronto tra i marchi
  • I prezzi delle auto a doppia alimentazione

Le differenze tra Plug-in Hybrid e Full Hybrid

differenze Plug-in hybrid
Fonte: Toyota

Le autovetture di tipologia Full Hybrid sono dotate di un motore termico che lavora in sinergia con quello elettrico – il quale può percorrere piccole o medie distanze in totale autonomia – mentre i veicoli Plug-in Hybrid hanno a disposizione una presa per la ricarica che permette loro di offrire maggiore autonomia e coprire maggiori distanze ad emissioni zero.

TipologiaSignificato
Micro HybridAuto a motore termico con un dispositivo Start & Stop che spegne il motore a vettura ferma e un sistema per il recupero dell’energia in frenata
Mild HybridAuto con motore termico che lavora in sinergia con quello elettrico, il quale non può essere usato da solo
Full HybridAuto con motore termico che lavora in sinergia con quello elettrico, il quale può percorrere piccole o medie distanze in totale autonomia dal carburante
Plug-in HybridLe più complete ibride dotate di motore termico ed elettrico capace di ricaricarsi tramite una presa di corrente e offrire maggiore autonomia ad emissioni zero

Storicamente, come abbiamo riportato nella guida all’acquisto delle ibride nel 2022, le autovetture a doppia alimentazione hanno subito profonde trasformazioni nel corso degli anni, a partire dall’ibrido Benzina + GPL fino all’ibrido Benzina + Metano. Attualmente, però, la mobilità sostenibile va in una sola direzione: le auto ibride da acquistare sono quelle con un motore elettrico ed un motore termico, meglio se a benzina ma esistono anche i diesel.

https://www.youtube.com/watch?v=XwU3CtZpTBk

I modelli più apprezzati e da tenere maggiormente in considerazione quando si sceglie di acquistare una nuova auto ibrida sono, alla luce di tutte queste considerazioni, i più tecnologici Full Hybrid e Plug-in Hybrid da usare in modalità full electric in città e in modalità ibrida per le esigenze extraurbane.

Come funziona il motore di un’automobile ibrida?

hybrid
Kia Niro Hybrid

A seconda della tipologia, i motori elettrici intervengono in modo diverso durante la marcia e determinano stili di guida differenti.

Come funziona il motore elettrico di supporto

mild hybrid
Panda Hybrid (Sinistra) – 500 Hybrid (Destra)

Unire l’efficienza del motore elettrico a quella del motore termico per ridurre consumi ed emissioni è alla base della tecnologia Mild Hybrid che recupera energia in frenata e la usa come supporto per il motore termico, sia nella guida sia nell’uso delle componenti elettriche che tendenzialmente consumano più carburante come l’aria condizionata oppure il sistema di infotainment.

Le più avanzate viaggiano anche in modalità elettrica

full hybrid
Toyota Yaris Hybrid

Le Full Hybrid possono viaggiare autonomamente in modalità elettrica grazie ad una batteria più grande rispetto alle Mild Hybrid e grazie ad una particolare frizione che permette di scollegare il motore termico quando non necessario. L’energia a disposizione non deriva da una presa di corrente ma dall’accumulo di energia termica e cinetica a seconda degli utilizzi.

Esempio di frenata rigenerativa – Fonte: Honda

Il sistema di rigenerazione in frenata è il cuore pulsante della tecnologia di ricarica di una automobile Full Hybrid in quanto grazie alla decelerazione riesce a convertire l’energia cinetica in energia elettrica da immagazzinare nel pacco batterie, solitamente posizionato sotto il divano posteriore o sotto il vano di carico. Guidare un veicolo ibrido, così come per i mezzi full electric, significa usare molto la decelerazione con il rilascio del pedale dell’acceleratore e limitare il più possibile l’uso del pedale del freno.

Le più complete e versatili hanno la presa

Plug-in hybrid
Peugeot 308 Hybrid

Le automobili di tipologia Plug-in Hybrid contano su motori elettrici più potenti e batterie più grandi che permettono di raggiungere autonomie di 50-60km. Il funzionamento è simile a quello di un’auto 100% elettrica grazie alla predisposizione per la presa di ricarica che abbatte i consumi di carburante per le percorrenze cittadine.

Ovviamente, il motore termico resta sempre disponibile per gli usi in extraurbano e per tutti i casi in cui è richiesta una certa sinergia tra i propulsori. Quando, ad esempio, si esaurisce tutta la carica elettrica della batteria è il motore termico a ricaricarla, insieme al sistema di recupero dell’energia in frenata, esattamente come su una ibrida completa.

Esperienza di guida: performance o solo risparmio?

esperienza di guida ibrido
Toyota Yaris Cross

Guidare un’auto ibrida risulta molto confortevole considerando che vibrazioni e rumori sono ridotti al minimo, che l’avviamento è esclusivamente elettrico e che il comportamento della vettura è più brillante e agile nelle partenze e a basse velocità.

Quasi la totalità dei modelli ibridi più avanzati si avvia tramite il motore elettrico in maniera silenziosa e morbida. Le vetture ibride più avanzate sono anche dotate di cambio automatico, che garantisce una maggiore comodità durante la guida cittadina, e non comportano alcun tipo di strattone durante le accelerazioni che risultano fluide e costanti.

https://www.youtube.com/watch?v=zCy8NnP9Ld8&t=40s

In città, nelle partenze e nei sorpassi si può beneficiare di un grande scatto che rende l’auto agile e veloce. In extraurbana e a velocità di crociera i motori lavorano in sincrono per offrire maggiori autonomie e maggiore potenza quando necessaria.

Ed è proprio per questo che un’auto ibrida è anche divertente da guidare e offre ottime performance complessive, ovviamente se dotata di un buon motore termico, riducendo notevolmente il consumo di carburante.

I modelli di ibrido sul mercato: il confronto tra i marchi

ibrido
Kia Niro Hybrid

Quasi ogni marchio, ad oggi, ha delle auto ibride in listino ma non tutti sono concordi sulla tipologia da proporre alla clientela. Ecco le varie scelte in termini di tecnologia per i modelli in listino.

MarchioModelloTipologia
Alfa RomeoTonaleFull Hybrid / Plug-in Hybrid
AudiA3 – A6 – A7 – A8
Q3 – Q5 – Q7 – Q8
Plug-in Hybrid
BMWSerie 3 – 5 – 7
X3 – X4 – X5 – X6 – X7
Mild Hybrid
BMWSerie 2 – 3 – 5 – 7
X1 – X2 – X3 – X5
Plug-in Hybrid
CitroënC5 X – C5 AircrossPlug-in Hybrid
CupraFormentor – LeonPlug-in Hybrid
DSDS 4 – DS 7 – DS 9Plug-in Hybrid
FerrariSF 90 Stradale – CabrioPlug-in Hybrid
Fiat500X – Tipo – Panda – 500Mild Hybrid
FordKuga – ExplorerPlug-in Hybrid
FordFiesta – Puma – FocusMild Hybrid
FordKuga – S-MaxFull Hybrid
HondaJazz – HR-V – CR-VFull Hybrid
HyundaiKONA – IONIQ – TUCSON – SANTA FEFull Hybrid / Plug-in hybrid
Hyundaii20 – i30Mild Hybrid
JaguarF-Pace – E-PaceMild Hybrid / Plug-in hybrid
JeepRenegade – Compass – Wrangler – Grand CherokeePlug-in hybrid
JeepRenegade – CompassFull Hybrid
KiaRio – Stonic – Ceed – XCeed – SportageMild Hybrid
KiaCeed – XCeed – Niro – Sportage – SorentoFull Hybrid / Plug-in hybrid
LanciaYpsilonMild Hybrid
Land RoverRange Rover – Sport – Velar – Evoque – Discovery – DefenderMild Hybrid / Plug-in Hybrid
LexusUX – NX – RX – ES – LC – LSFull Hybrid
Link&Co01Plug-in hybrid
MaseratiGhibli – LevanteMild Hybrid
MazdaMazda 2 – 3 – CX-30Mild Hybrid
McLarenArturaPlug-in hybrid
MercedesClasse A – B – C – E
CLA – GLA
Plug-in hybrid
MGMG EHSPlug-in hybrid
MiniCountrymanPlug-in hybrid
MitsubishiEclipse Cross – OutlanderPlug-in hybrid
NissanQashqaiMild Hybrid
OpelAstra – GrandlandPlug-in hybrid
Peugeot308 – 508 – 3008Plug-in hybrid
PorschePanamera – CayennePlug-in hybrid
RenaultClio – Captur – ArkanaFull Hybrid
RenaultArkanaMild Hybrid
RenaultCaptur – MeganePlug-in hybrid
SeatLeon – TarracoMild Hybrid / Plug-in hybrid
SkodaOCTAVIA – SUPERBPlug-in hybrid
SubaruXV – Forester – ImprezaFull Hybrid
SuzukiIgnis – Swift – S-Cross – Swace – VitaraMild Hybrid
SuzukiAcrossPlug-in hybrid
ToyotaYaris – Corolla – CH-R – RAV4 – Prius – HighlanderFull Hybrid
ToyotaRAV4 – PriusPlug-in hybrid
VolkswagenGolfMild Hybrid
VolkswagenGolf – Tiguan – Passat – TouaregPlug-in hybrid
VolvoS60 – S90 – V60 – V90
XC40 – XC60 – XC90
Mild Hybrid / Plug-in hybrid

I prezzi delle auto a doppia alimentazione

prezzi ibrido
Peugeot 308 Hybrid

I prezzi delle ibride sono estremamente variabili e passano dai 15.000€ di una Fiat Panda agli oltre 400.000€ di una Ferrari SF90 con una vasta gamma di opzioni intermedie adatte a tutte le esigenze come le proposte di Toyota, Audi, Mercedes, Opel, Renault, Volkswagen, Volvo e tanti altri marchi.

Chi acquista un’automobile ibrida nel 2022 può contare su una serie di benefici (variabili a seconda della regione di residenza) e si porta a casa una vettura garantita per molti anni che aiuta a consumare meno carburante e ad inquinare molto meno, percorrendo le distanze cittadine in modalità totalmente elettrica senza sacrificare autonomia e versatilità per i lunghi viaggi su strade extraurbane oppure in autostrada.

Una valida via di mezzo tra il classico motore termico e le auto 100% elettriche che, in base alle esigenze, potrebbero essere non ancora adatte a tutti gli automobilisti.

Precedente
Successivo
InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie