InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto elettriche

Mercedes Benz EQC: il SUV di lusso è completamente elettrico

di Francesco Siciliani 15/03/2022
mercedes benz eqc

La formula del successo di un’autovettura elettrica richiede due componenti specifiche: autonomia e tecnologia. Mercedes Benz EQC è il SUV 100% elettrico capace di racchiudere tutte le migliori tecnologie disponibili al giorno d’oggi e fonderle ad un look sportivo ed elegante.

Indice

  • Dimensioni da SUV che sfidano apertamente Audi e Tesla
  • Autonomia EQC: oltre 400km con una ricarica
  • ECQ: il SUV elettrico dal design pulito e moderno
  • Gli interni di EQC sono i più belli della categoria?
  • Prezzo: quanto costa una Mercedes Benz EQC?

Dimensioni da SUV che sfidano apertamente Audi e Tesla

dimensioni mercedes benz eqc

Il lussuoso EQC della casa di Stoccarda offre spazio a volontà per gli occupanti e si mostra con un look esterno da SUV di segmento D, pienamente concorrente a Tesla Model X e Audi Q4 e-tron.

Nel dettaglio, le dimensioni esterne di Mercedes Benz EQC sono le seguenti:

  • Lunghezza: 4.762mm
  • Larghezza: 1.884mm (2.096mm con gli specchietti)
  • Altezza: 1.624mm
dimensioni mercedes benz eqc
dimensioni mercedes benz eqc
dimensioni mercedes benz eqc
dimensioni mercedes benz eqc
Fonte: Mercedes-Benz

Autonomia EQC: oltre 400km con una ricarica

autonomia mercedes benz eqc

La Mercedes EQC integra una grande batteria da 80kWh che garantisce fino a 411km di autonomia in ciclo WLTP combinato.

autonomia mercedes benz eqc
autonomia mercedes benz eqc
batteria mercedes eqc

Si tratta di cifre perfettamente in linea con gli spostamenti quotidiani e per il tragitto casa-lavoro ma chi si sposta sempre più frequentemente e va molto lontano può beneficiare della ricarica rapida che arriva a 110kW con le colonnine a corrente continua – come quelle di IONITY – e che richiede circa 40 minuti per una carica completa.

ricarica eqc
ricarica eqc
ricarica eqc

Ovviamente, è possibile ricaricare l’auto anche con la presa di corrente domestica o con le wallbox e le colonnine pubbliche in corrente alternata grazie al caricatore integrato da 11kW.

Le prestazioni del SUV 100% elettrico di casa Mercedes sono elevate e ne denotano l’anima sportiva con l’accelerazione da 0-100km/h in 5,1 secondi e una potenza di più di 400CV.

EQC 400 4MATIC
Coppia760Nm
Velocità Max180km/h
Potenza300kW / 408CV
Batteria80kWh
Caricatore di bordo110kW (DC) / 11kW (AC)
Tempi di ricarica DC40 minuti
Tempi di ricarica AC11 ore (Wallbox)
Massa della vettura2940kg

ECQ: il SUV elettrico dal design pulito e moderno

esterni eqc

Anche EQC, come molti altri veicoli a zero emissioni, si caratterizza per un design essenziale e proiettato verso il futuro. Linee morbide e leggere caratterizzano le firme luminose a LED frontali e posteriori e la mancanza di una vera e propria griglia del radiatore contribuisce alla percezione di salubrità. Difatti la mascherina è parte integrante del “Black Panel” che differenzia quest’auto dal mondo delle termiche che abbiamo visto fino ad oggi.

esterni eqc
esterni eqc
esterni eqc
esterni eqc
esterni eqc

I fari MULTIBEAM LED sono di serie e offrono la massima visibilità in ogni condizione di guida, abbinandosi perfettamente alle fasce luminose a LED sul posteriore. Non mancano poi linee blu sparse ovunque ad accentuare l’anima 100% elettrica del mezzo.

multibeam led
multibeam led
multibeam led

La versione AMG offre linee e contrasti ancora più marcati che vanno ad esaltare le elevate performance dell’auto che, grazie alla trazione elettrica, raggiunge un’accelerazione di spicco con uno 0-100km/h in 5,1 secondi.

In fase di configurazione è possibile scegliere delle tinte estremamente particolari, realizzate su misura per la vettura e disponibili ad un prezzo che va dai 1000€ ai 2500€ circa.

https://www.youtube.com/watch?v=IIe2fN9jlls

Gli interni di EQC sono i più belli della categoria?

interni mercedes benz eqc

Mercedes Benz è riuscita, nel corso degli ultimi anni, a proporre un design degli interni sempre più sofisticato, confortevole e appagante alla vista e al tatto, esattamente come su questa EQC.

Che gli interni di Mercedes siano i più belli lo lasciamo decidere ai gusti personali ma è oggettivo che la qualità di materiali e assemblaggi, oltre alle proporzioni e all’illuminazione ambientale sono di altissimo livello.

interni mercedes benz eqc
interni mercedes benz eqc
interni mercedes benz eqc
interni mercedes benz eqc

Su EQC, la casa tedesca ha scelto di differenziare il look degli interni con dei richiami alla nuova tradizione delle full electric. Ad esempio, le bocchette di ventilazione sono circondate da superfici in metallo galvanizzato, appositamente sviluppate per la linea Mercedes EQ, così come il nuovo rivestimento in tessuto iridescente che regala personalità ed esclusività alla vettura.

interni mercedes benz eqc

Il look delle luci d’ambiente a LED cambia rispetto ai classici modelli della stella e risulta più pulito ed essenziale con delle fasce che avvolgono l’abitacolo ma che non invadono molti altri elementi della plancia come le bocchette del climatizzatore. Le opzioni di personalizzazione sono tantissime grazie al supporto a 64 colori e a numerosi effetti cromatici tra i quali scegliere.

Ci sono poi diversi pacchetti dedicati al benessere a bordo che permettono ai passeggeri di recuperare le energie con massaggi, profumazioni dedicate, esercizi di stretching e PowerNap (solo ad auto ferma).

interni mercedes benz eqc

Infine, la tecnologia di bordo si concentra sull’enorme display centrale che si unisce in un unico blocco a quello di supporto al conducente. Parliamo di un quadro multimediale che troneggia sulla plancia, fornendo tutte le informazioni e i comandi per gestire ogni singolo aspetto della vettura e della guida.

tecnologia mercedes eqc

Il sistema MBUX può essere controllato tramite gestures, comandi vocali, touchpad e pulsanti al volante e si integra con l’app Mercedes per smartphone per la gestione remota del veicolo e l’apertura delle portiere senza chiave tramite NFC.

Prezzo: quanto costa una Mercedes Benz EQC?

prezzi mercedes eqc

Il prezzo di partenza della Mercedes Benz EQC è di 75.474€ con IVA e messa su strada incluse ma può superare i 95.000€ per le versioni più accessoriate e complete.

La motorizzazione a disposizione è solo una (400 4MATIC) ma le versioni sono tre: Sport, Premium e Premium Plus. Il più interessante, considerando il rapporto qualità/prezzo è l’allestimento Premium.

EQC 400 4MATICSPORTPREMIUMPREMIUM PLUS
Prezzo di partenza75.474€84.203€87.731€

Chi cerca la massima qualità e affidabilità ma non vuole spendere troppo per l’acquisto del nuovo – oppure non può attendere i lunghi tempi di consegna – può beneficiare dell’usato Mercedes che vede diversi modelli di EQC in pronta consegna.

prezzi mercedes eqc
prezzi mercedes eqc
prezzi mercedes eqc

Una EQC usata parte, al momento, da un prezzo di 58.400€ e arriva ad un massimo di 79.900€. I prezzi dell’usato variano in base all’età dell’autovettura, al chilometraggio, all’allestimento e alle condizioni del mezzo. Il lato estremamente positivo è che nessuna di queste EQC usate supera i 20.000km e questo è un enorme vantaggio in termini di affidabilità e di salute della batteria.

Per acquistare una nuova Mercedes EQC oppure guardare la disponibilità dell’usato è necessario visitare il sito web ufficiale di Mercedes o recarsi presso un concessionario autorizzato.

https://www.youtube.com/watch?v=UhMZ5X01vzg
Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie