InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Moto elettrica

Moto elettrica 2022: i migliori modelli in arrivo sul mercato

di Francesco Siciliani 28/03/2022
moto elettrica 2022

Il mondo della mobilità elettrica si espande sempre di più e nel 2022 arriveranno molti modelli attesissimi di moto a zero emissioni.

Indice

  • LiveWire One: la moto elettrica di casa Harley-Davidson
  • Energica Eva Ribelle: il modello 2022 è dedicato all’Italia
  • Arc Vector: la moto elettrica più spinta e futuristica
  • Caofen F80: il debutto di questa off-road è vicino
  • Damon HyperFighter: la moto elettrica più tecnologica del 2022

LiveWire One: la moto elettrica di casa Harley-Davidson

moto elettrica 2022
Fonte: LiveWire One

Harley-Davidson ha rilanciato la moto presentata circa 3 anni fa cambiandone branding e prezzo: la LiveWire One è la celebre elettrica della casa americana che ora verrà resa disponibile a circa 10.000 dollari in meno rispetto ai 30.000 dollari iniziali.

livewire one
livewire one
livewire one
livewire one
livewire one
Fonte: LiveWire One

Le specifiche tecniche parlano chiaro: 234km con una ricarica e supporto fast charge in 60 minuti per la batteria da 15.4kWh. Il design è iconico e si attendono ulteriori dettagli sulla commercializzazione e sulle future campagne marketing nel nostro paese.

https://www.youtube.com/watch?v=gljI5JVrmQc
Specifiche
Potenza100 HP / 75kW
Range234km di autonomia
Ricarica DC60 minuti
livewire one
Fonte: LiveWire One

Energica Eva Ribelle: il modello 2022 è dedicato all’Italia

energica eva ribelle
Fonte: Energica Motor

Energica EVA Ribelle rappresenta la versione naked dell’iconica Energica EGO+ e offre la stessa potenza e la stessa autonomia. Identiche anche accelerazione e coppia mentre diverse sono la posizione di guida e la velocità massima.

https://www.youtube.com/watch?v=_ka7WvD55c4

Le dotazioni tecniche parlano di batteria agli ioni di litio da 21,5 kWh con autonomia fino a 420 km in città.

La novità 2022 è la versione TRICOLORE, omaggio all’Italia con nuovi sticker e cerchi che valorizzano la tradizione del “Made in Italy”.

energica eva ribelle tricolore
Fonte: Energica Motor

Il motore EMCE, di serie su Energica Eva Ribelle Tricolore, garantisce un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,6 secondi e una velocità massima di 200 km/h.

Specifiche
MotoreHSM Trifase raffreddato a liquido – 300 V – 12.000 giri/min
Potenza147 cv/110 kW (picco 169 cv/126 kW)
Velocità200km/h (limitata)
Coppia215Nm
Batteria21.5kWh

Arc Vector: la moto elettrica più spinta e futuristica

arc vector
Fonte: ArcVehicle

La più costosa e particolare ad oggi nel settore delle moto elettriche si chiama Arc Vector. Si tratta di una moto futuristica dal design estremamente ricercato e con piena personalizzazione, cliente per cliente.

arc vector
arc vector
arc vector
arc vector
Fonte: ArcVehicle

Le specifiche tecniche parlano di una batteria da 16.8kWh e di un’autonomia di 436km con ricarica in 40 minuti. La velocità massima è limitata a 200km/h.

arc vector
arc vector
moto elettrica arc vector
moto elettrica arc vector
moto elettrica arc vector
moto elettrica arc vector
moto elettrica arc vector
Fonte: ArcVehicle

La Arc Vector è realizzata a mano ed è una delle più avanzate al mondo, anche in abbinata al casco con Head-Up Display e tantissima tecnologia. Non è una moto per tutti, considerando il prezzo di circa 100.000€ ma è sicuramente un modello che fa da status symbol.

Caofen F80: il debutto di questa off-road è vicino

caofen f80
Fonte: EICMA

La off-road di casa Caofen, presentata ad EICMA 2021, fonde gli elementi di mobilità urbana sostenibile a quelli del mondo off-road con telaio rigido e sospensioni a lunga escursione.

caofen f80
Fonte: EICMA

Velocità massima di 85km/h e autonomia di circa 150km con una ricarica. Il motore è da 8kW e la dotazione tecnologica comprende luci a LED e strumentazione digitale.

caofen f80
caofen f80
Fonte: EICMA

Al momento non si conoscono i prezzi e la data di uscita della Caofen F80 sul mercato ma è probabile il suo arrivo durante il 2022.

Damon HyperFighter: la moto elettrica più tecnologica del 2022

Damon moto elettrica 2022
Fonte: Damon

La HyperFighter è una nuova moto elettrica presentata al CES 2022 di Las Vegas ma ancora non commercializzata in Italia (prezzo USA a partire da 17.000 dollari ma si superano i 35.000 per le versioni più complete).

Damon moto elettrica 2022
Damon moto elettrica 2022
Fonte: Damon

La moto elettrica si caratterizza per la grande dotazione tecnologica con il sistema Copilot per la guida sicura e per il motore da 147kW e 200CV con una velocità massima di 273km/h. La batteria è da 20kWh con autonomia stimata di 235km con una ricarica.

Damon HyperFighter
Damon HyperFighter
Damon HyperFighter
Fonte: Damon
Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

auto elettriche economiche 2023
Auto elettriche

Le top 10 auto elettriche economiche del 2023

Auto elettriche

Le auto elettriche cinesi più interessanti del 2023

Moto elettrica

Moto 125 elettrica: i migliori modelli da acquistare

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie