InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Monopattino elettrico

Monopattino elettrico Ducati: prezzi, modelli e versioni

di Francesco Siciliani 29/03/2022
monopattino elettrico ducati

In casa Ducati, la mobilità sostenibile rappresenta una priorità ed è per questo che ci sono ben 7 diversi monopattini elettrici in listino.

Indice

  • I monopattini elettrici Ducati disponibili sul mercato: PRO-I, PRO-II o PRO-III?
    • Ducati PRO-I PLUS: l’entry level della gamma
    • PRO-I EVO: come il precedente ma connesso
    • Ducati PRO-II: maggiore autonomia e maggiore potenza a disposizione
    • Ducati PRO-III: il più evoluto della gamma
  • Quanto costa un monopattino elettrico Ducati
  • Dove acquistare i monopattini Ducati

I monopattini elettrici Ducati disponibili sul mercato: PRO-I, PRO-II o PRO-III?

Ducati offre diversi modelli di monopattini elettrici sul suo listino, proposti tutti a prezzi diversi e con caratteristiche adatte a tutte le esigenze.

Ducati PRO-I PLUS: l’entry level della gamma

monopattino elettrico ducati
Ducati PRO-I PLUS

Il monopattino elettrico meno costoso di Ducati si chiama PRO-I PLUS e monta una batteria da 7.8Ah con 25km di autonomia. Il display a LED integrato offre tutte le informazioni utili sulla ricarica e sulla velocità mentre il telaio in lega di alluminio 6061 leggera può essere facilmente ripiegato per un più agevole trasporto.

Ovviamente, la luce a LED frontale ne garantisce l’utilizzo anche di notte. Da notare, tuttavia, che con le nuove disposizioni del Codice della Strada, bisognerà nel prossimo futuro aggiornare i monopattini elettrici con gli indicatori di direzione.

Infine, come sul sito ufficiale, segnaliamo la partnership tra Ducati e Axa Assistance che offre la Tutela Famiglia con l’acquisto del monopattino.

Le specifiche tecniche del monopattino:

  • Motore 250W Brushless
  • Batteria 36V, 7.8Ah, 280Wh
  • Ruote da 8.5″
  • Freno a disco posteriore ed elettrico anteriore
  • Carico massimo 100kg

PRO-I EVO: come il precedente ma connesso

https://www.youtube.com/watch?v=roFvonAeBmA

La differenza tra il PRO-I PLUS e il PRO-I EVO sta nell’applicazione disponibile su App Store e Google Play Store per la gestione del monopattino. Le altre specifiche tecniche sono condivise con il modello visto prima. Da notare che è disponibile anche la colorazione White, ad un prezzo maggiorato.

Ducati PRO-II: maggiore autonomia e maggiore potenza a disposizione

monopattino elettrico ducati
Ducati PRO-II

Il modello PRO-II offre un motore brushless da 350W con potenza di picco 550W e monta una batteria da 7.8Ah. Questa combinazione fornisce autonomia fino a 30km con una ricarica grazie anche al telaio in lega di magnesio.

Anche in questo caso è valida la partnership con la compagnia assicuratrice Axa Assistance.

Le specifiche tecniche:

  • Motore 350W (picco 550W) Brushless
  • Batteria 36V, 7.8Ah, 280Wh
  • Ruote da 10″ antiforatura (tubeless)
  • Freno a disco posteriore ed elettrico anteriore
  • Carico massimo 100kg

Ducati PRO-II EVO: ancora più autonomia e supporto all’app per smartphone

monopattino elettrico ducati
Ducati PRO-II EVO

Come visto prima con il modello PRO-I EVO, anche il PRO-II EVO si caratterizza per il supporto all’applicazione per smartphone Apple ed Android. L’app consente all’utente di gestire e controllare al meglio ogni aspetto del monopattino elettrico Ducati.

L’autonomia viene ancora migliorata e raggiunge 40km con una sola carica. Inoltre, questo modello ha anche le sospensioni sull’anteriore.

Le specifiche tecniche:

  • Motore 350W Brushless
  • Batteria 36V, 10.4Ah, 374Wh
  • Ruote da 10″ antiforatura (tubeless)
  • Freno a disco posteriore ed elettrico anteriore
  • Carico massimo 100kg

Ducati PRO-III: il più evoluto della gamma

monopattino elettrico ducati
Ducati PRO-III

Questo PRO-III è il più tecnologico monopattino elettrico di casa Ducati con il supporto alla tecnologia NFC che consente all’utente di sbloccare e guidare il velocipede tramite un token, come una vera e propria chiave. Questo significa che nessuno, ad eccezione del proprietario, potrà accendere il mezzo.

L’autonomia raggiunge quota 50km mentre il motore da 350W offre un picco di potenza pari a 515W. La batteria è da 468Wh e si abbina a quattro modalità di guida per la massima versatilità e sicurezza.

Le specifiche tecniche:

  • Motore 350W (picco 550W) Brushless
  • Batteria 36V, 13Ah, 468Wh
  • Ruote da 10″ antiforatura (tubeless)
  • Freno a disco posteriore ed anteriore con KERS
  • Carico massimo 100kg

Quanto costa un monopattino elettrico Ducati

I prezzi dei monopattini elettrici di casa Ducati vanno dai 399€ del modello meno costoso, il PRO-I PLUS, ai 799€ del PRO-III.

Ecco una comparazione in base a prezzi, potenza e telaio.

ModelloMotoreBatteriaTelaioPrezzo
PRO-I PLUS250W36V, 7.8Ah, 280WhLega di Alluminio399€
PRO-I EVO350W36V, 7.8Ah, 280WhLega di Alluminio449€
PRO-I EVO White350W36V, 7.8Ah, 280WhLega di Alluminio469€
PRO-II350W36V, 7.8Ah, 280WhLega di Magnesio549€
PRO-II PLUS350W36V, 7.8Ah, 280WhLega di Magnesio599€
PRO-II EVO350W36V 10.4Ah 374WhLega di Magnesio649€
PRO-III350W36V, 13.0Ah, 468WhLega di Magnesio799€

Dove acquistare i monopattini Ducati

Per acquistare un monopattino elettrico Ducati, accessori ufficiali o ricambi originali è sufficiente recarsi sul sito preposto direttamente dalla casa madre e procedere con l’ordine del modello desiderato.

Leggi anche: Quali sono i monopattini elettrici più veloci?

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

auto elettriche economiche 2023
Auto elettriche

Le top 10 auto elettriche economiche del 2023

Auto elettriche

Le auto elettriche cinesi più interessanti del 2023

Moto elettrica

Moto 125 elettrica: i migliori modelli da acquistare

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie