InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto ibride

Suzuki Ignis Hybrid è la miglior auto compatta economica?

di Francesco Siciliani 11/07/2022
Suzuki Ignis Hybrid
Fonte: Suzuki

La Suzuki Ignis Hybrid è la più compatta ibrida con carrozzeria da SUV presente nella fascia economica del mercato. Perfetta per la città e per qualche gita fuori porta, la Ignis ibrida arriva anche con la trazione integrale.

Indice

  • Il design da SUV ma con le dimensioni da compatta
  • Suzuki Ignis 4×4: meglio il cambio automatico o la trazione integrale?
  • Suzuki Ignis Ibrida: come funziona la parte elettrica
  • Gli interni sono essenziali ma tecnologici
  • Prezzo Suzuki Ignis: quanto costa l’allestimento TOP?

Il design da SUV ma con le dimensioni da compatta

Il design della Suzuki Hybrid si sviluppa sulle forme di SUV e crossover, con una carrozzeria aggressiva ed elementi da fuoristrada come i passaruota e le barre sul tetto, seppur con dimensioni da citycar compatta ed economica.

Design Suzuki Ignis
Design Suzuki Ignis
Fonte: Suzuki

L’auto riesce a rappresentare il miglior compromesso tra grinta e utilità nel traffico cittadino, grazie alla facile manovrabilità, alla tanta agilità e all’anima rialzata in pieno stile SUV con angoli di attacco e di uscita piuttosto accentuati.

Le dimensioni e gli angoli di seguito:

  • Lunghezza: 3.700mm
  • Larghezza: 1.660mm
  • Altezza: 1.605mm
  • Peso: 935kg in ordine di marcia con conducente
  • Angolo di attacco: 19.8°
  • Angolo di dosso: 18.6° (2WD) – 19.9° (4WD)
  • Angolo di uscita: 40.4° (2WD) – 39.9° (4WD)
bagagliaio ignis ibrida
Fonte: Catalogo Suzuki

Ignis Hybrid offre un bagagliaio dalle dimensioni modulabili che può essere adattato per le svariate necessità della clientela, fino a 514 litri. Ovviamente con i sedili frazionabili 50:50, è possibile caricare oggetti di varie dimensioni senza particolari limitazioni.

Suzuki Ignis 4×4: meglio il cambio automatico o la trazione integrale?

suzuki ignis hybrid 4x4
Fonte: Suzuki

Su un’auto da città sarebbe preferibile scegliere la versione a trazione anteriore con cambio automatico ma è pur sempre vero che questa Ignis offre design e carrozzeria da crossover e quindi permette ai suoi clienti di avventurarsi nella natura con la trazione integrale del modello 4×4.

A parità di prezzo, tuttavia, la comodità del cambio automatico è impareggiabile e può sicuramente rappresentare un pro da non sottovalutare in ottica d’acquisto. La trazione ALL GRIP è sicuramente una garanzia, considerando il preciso sviluppo del sistema da parte della casa produttrice, ma potrebbe non essere giustificato su un’auto del genere per chi si trova ad usarla principalmente in città e non abita in montagna o in luoghi con abituali avverse condizioni meteo.

Suzuki Ignis Ibrida: come funziona la parte elettrica

Suzuki ignis hybrid
Fonte: Suzuki

Il cuore pulsante della Suzuki Ignis ibrida è il motore termico 1.2 a 4 cilindri ad iniezione diretta. Sostanzialmente, l’auto non viaggia mai in elettrico e integra un motore elettrico capace di alimentare solo alcuni sistemi di bordo, con una potenza massima di 2kW. Si tratta quindi di una tipologia di ibrido molto basilare, definita mild-hybrid, che aiuta a contenere consumi ed emissioni (circa 122g/km) pur non permettendo una guida in modalità esclusivamente elettrica, nemmeno per pochi km.

Ignis Hybrid 1.2 TOPIgnis Hybrid 1.2 TOP 4WD ALLGRIP
Motore termico1.2 / 4 cilindri1.2 / 4 cilindri
Potenza61kW (83CV)61kW (83CV)
Coppia107Nm107Nm
Motore elettrico2kW / 12V2kW / 12V
TrasmissioneManuale / AutomaticaManuale
Velocità massima165km/h165km/h
Consumi WLTP5l/100km5l/100km
https://www.youtube.com/watch?v=02AgGgL2RdU

Gli interni sono essenziali ma tecnologici

interni Suzuki ignis
Fonte: Suzuki

All’interno dell’abitacolo, Suzuki Ignis Hybrid offre un pavimento piatto e tanto spazio per il comfort dei passeggeri. Non mancano vani e tasche portaoggetti di vario genere, utili per mantenere un certo livello di ordine a bordo. I sedili sono rialzati e offrono una perfetta posizione di controllo sulla strada, in associata all’altezza da terra della Ignis ibrida pari a 180mm.

La tecnologia di bordo è piuttosto avanzata e mette a disposizione dei clienti un display touch-screen da 7 pollici con supporto ad Apple CarPlay e ad Android Auto che garantisce la piena integrazione con la parte telefonica e con le applicazioni presenti sullo smartphone del conducente.

A livello di assistenza alla guida e di tecnologie slegate dall’infotainment troviamo il Cruise Control, la frenata automatica d’emergenza, il sistema di mantenimento della corsia e il monitoraggio dell’attenzione del conducente con avviso per i colpi di sonno.

Prezzo Suzuki Ignis: quanto costa l’allestimento TOP?

prezzo Suzuki ignis
Fonte: Suzuki

Al momento, l’unico allestimento disponibile per questa Suzuki Ignis Hybrid è il TOP che parte da 18.900€ anche se in promozione si può risparmiare fino a 1600€.

Fortunatamente, l’allestimento in questione offre tutto quello che serve e non lascia nessun optional al caso:

  • Cerchi in lega 16″ Black
  • Barre al tetto
  • Retrovisori riscaldabili
  • Fari Full LED
  • Fari posteriori a LED
  • Fendinebbia
  • Sedili anteriori riscaldabili
  • Paddle cambio al volante (su cambio automatico)
  • Volante in pelle
  • Climatizzatore automatico
  • Telecamera di parcheggio
  • Cruise Control
  • Start & Stop
  • Apple CarPlay e Android Auto
  • Sistemi di assistenza alla guida
  • Vetri privacy

È possibile acquistare la Suzuki Ignis Ibrida presso un concessionario autorizzato, magari configurando prima il modello di proprio interesse dal sito ufficiale Suzuki. In alternativa, per i più smart, è possibile ordinare l’auto direttamente online.

Leggi anche: Le auto ibride economiche da acquistare nel 2022

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie