InElettrico InElettrico
  • Home
  • Auto elettriche
  • Auto ibride
  • Scooter elettrico
  • Mobilità urbana
    • Moto elettrica
    • Monopattino elettrico
    • Bici Elettrica – e-Bike
    • Ecoincentivi
  • Altri mezzi
    • Camion e Furgoni elettrici
    • Trattori elettrici
    • Barche elettriche
Auto ibride

Lamborghini elettrica, il motore sarà anche ibrido?

di Francesco Siciliani 30/11/2022
lamborghini estoque concept
Concept Estoque

Quale sarà il futuro di Lamborghini prima della realizzazione della sua prima auto elettrica, prevista per il 2028? Naturalmente, una gamma con motore ibrido.

Indice

  • Per una Lamborghini completamente elettrica ci sarà d’attendere
  • Come cambierà la lineup del Toro: motori ibridi e piacere di guida
  • Quale sarà la prima Lamborghini elettrificata con motore ibrido?

Per una Lamborghini completamente elettrica ci sarà d’attendere

La strategia della rinomata casa di Sant’Agata Bolognese parla chiaro: per una 100% elettrica Lamborghini è necessario attendere il 2028. Il progetto Direzione Cor Tauri, difatti, parla del lancio di una full electric solo nella seconda metà del decennio. Fortunatamente, per gli appassionati di motori termici, ci sarà una fase di transizione che metterà in risalto l’anima ibrida delle future supercar di Lamborghini, prima del passaggio all’elettrica definitiva.

lamborghini elettrica

Tra le voci che si susseguono, c’è chi parla di una supercar e chi parla di una granturismo: ciò che è certo è che una Lamborghini elettrica manterrà sicuramente il suo DNA stilistico e sarà capace di emozionare clienti e appassionati anche in versione GT, come il concept Estoque, o persino crossover (come da ultimi rumors).

urus
Lamborghini Urus
Lamborghini Estoque concept
Lamborghini Estoque (concept)

Dopotutto, la casa ha già dimostrato di poter rendere incredibili i SUV con la sua Urus e ci aspettiamo possa fare lo stesso con un crossover elettrificato.

Come cambierà la lineup del Toro: motori ibridi e piacere di guida

Sián
Lamborghini Sian con super-condensatore

Le tappe verso l’elettrificazione Lamborghini:

  • Celebrazione del motore a combustione (2021-2022): Lamborghini rende tributo ai motori che hanno segnato la storia del marchio e sviluppa motori termici da rendere compatibili con l’elettrificazione futura, come nel caso della Sián con super-condensatore
  • Transizione ibrida (2023-2024): Lamborghini lancerà il suo primo modello ibrido nel 2023 e renderà elettrificata l’intera gamma entro la fine del 2024, così da abbattere l’emissione di CO2 del 50% dall’inizio del 2025
  • Prima Lamborghini Full Electric (seconda metà del decennio, probabilmente 2028): il punto di svolta sarà la prima 100% elettrica del Toro, derivata da tutti gli sforzi e gli sviluppi del brand, oltre che da un investimento complessivo di più di 1,5 miliardi di euro in quattro anni
elettrificazione lamborghini
elettrificazione lamborghini
elettrificazione lamborghini
elettrificazione lamborghini

Entro il 2030, si dovrebbero riuscire ad abbattere le emissioni di oltre l’80% ma resta da capire se tutto questo sarà solo merito dell’elettrificazione o se contribuiranno i motori termici di prossima generazione, sviluppati per essere alimentati con i carburanti sintetici, i cosiddetti e-fuel.

Leggi anche: Stop auto a benzina e diesel dal 2035, i Bio-Carburanti ci salveranno?

Quale sarà la prima Lamborghini elettrificata con motore ibrido?

aventador

La prima Lamborghini elettrificata, quindi con motore ibrido, arriverà nel 2023 e sarà, presumibilmente, una sportiva capace di fondere alte performance e basse emissioni.

Una nuova Aventador? Forse si chiamerà Revuelto. Poi arriveranno, probabilmente, le nuove Urus ibride e Huracàn ibride, rispettivamente nel 2024 e nel 2025. La vera sfida, quando si parla di super-sportive con queste performance, è mantenere la massa del veicolo in un certo range, senza appesantire troppo il mezzo.

huracan

Una linea completamente elettrificata di vetture potrebbe essere molto interessante dal punto di vista delle prestazioni in quanto, grazie all’ausilio dell’elettrico, le auto potranno combinare il meglio dei due mondi, come già vediamo in casa Ferrari con la SF90 Stradale.

Precedente
Successivo

Leave a Reply Cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

InElettrico InElettrico

Netmediaclick srl
Via Pietrasanta, 12
20141, Milano - MI
P.IVA 05839640967

[email protected]

Scopri anche

Auto elettriche 2022
Auto ibride 2022
Scooter elettrico 2022

About

Chi Siamo
Pubblicità
Contattaci

Link utili

Privacy policy
Cookie policy
RSS Feed

Ultimi articoli

Auto ibride

Nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023, tutte le novità

Auto elettriche

Toyota bZ Compact: come sarà il nuovo SUV?

Auto elettriche

Il monitoraggio della Guardia di Finanza sulle auto elettriche e ibride per individuare gli evasori

Xts-facebook Xts-twitter
Copyright 2023. Tutti i diritti riservati.

Gestione consenso cookie